![]() |
|
| Appunti scientifiche |
|
| Visite: 6036 | Gradito: |
Leggi anche appunti:Educazione fisica: James OwensEducazione fisica: James Owens 'Lo vedevamo correre (se la parola correre ha Sport e FascismoSport e Fascismo Opera Nazionale Dopolavoro Venne istituita nel 1925 col Il dopingIl doping La morte improvvisa di qualche atleta nel corso di una competizione |
![]() |
![]() |
Il gioco si svolge su un campo erboso di forma rettangolare
lungo da 90 a 110 metri e largo da 75 a 90. Al centro dei lati minori del rettangolo sono sistemate le due
porte. Essendo una squadra composta da 11 persone, ogni giocatore riveste normalmente un ruolo ben preciso. Generalmente i ruoli dipendono dalla posizione occupata in campo, per cui, la prima suddivisione che si può fare tra i calciatori è:
portiere, unico giocatore che può prendere la palla con le mani all'interno della propria area. portiere
difensori, ovvero i giocatori il cui compito principale è quello di proteggere la propria porta dagli attacchi degli avversari.
o terzino destro
o centrale di difesa
o centrale di difesa
o terzino sinistro
centrocampisti, coloro i quali hanno il compito di fungere da raccordo tra i difensori e gli attaccanti, fungendo da supporto ai primi della difesa della propria porta e impostando le azioni offensive per i secondi.
o esterno destro
o esterno sinistro
o mediano
o regista
attaccanti, ovvero i calciatori che fungono da terminale dell'azione e devono concludere le azioni impostate dai centrocampisti, con un tiro in porta e possibilmente un gol.
o centravanti
o mezzapunta
![]() |
|
| Appunti Medicina | ![]() |
| Tesine Turismo | ![]() |
| Lezioni Nutrizione | ![]() |