NASCITA DELL'INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA A TORINO
Torino non è stata solo la città dell'auto e della
Fiat : è stata la città italiana in cui è nata
l'industria cinematografica, grazie alla vicinanza geografica e culturale
con la Francia dei fratelli Lumière
Proprio nel capoluogo piemontese, nel marzo , gli inventori del cinematografo esibirono la prima
proiezione in Italia di un film e nel novembre, in via Po, la prima davanti a un pubblico pagante.
Nel periodo dal
al
il cinema, sino allora considerato alla stregua di un
fenomeno da baraccone e presentato d'ambulanti girovaghi in spettacoli
itineranti insieme ai circhi e alle giostre, si organizzò come industria, con
case di produzione nei principali capoluoghi. A Torino iniziò
la sua attività la Società Anonima Ambrosio, l'Aquila
Film e la Itala
Film
I primi studi cinematografici italiani aprirono quindi
a Torino ne ed in
essi girarono nel uno dei primi kolossal della storia del cinema, Cabiria.
Tra il e il il cinema italiano riscosse in ogni parte del
mondo un successo oltre ogni previsione, con kolossal storici e religiosi. Soprattutto il celeberrimo Cabiria ebbe il grande onore di venire proiettato in
anteprima alla Casa Bianca di fronte al Presidente
degli Stati Uniti d'America
e a tutto il personale.