|
Appunti scientifiche |
|
Visite: 1554 | Gradito: | [ Picolo appunti ] |
Leggi anche appunti:Denaro, capitale, plusvaloreDENARO, CAPITALE, PLUSVALORE Necessità di un equivalente generale Lo scambio Il settore terziarioIL SETTORE TERZIARIO Come ben sappiamo le banche offrono servizi alla popolazione, Il tabacco e le sue multi nazionali - tesinaISTITUTO SUPERIORE DENINA - SEZIONE ASSOCIATA SILVIO PELLICO - INDIRIZZO AZIENDALE - |
IL DISAGIO NELLA SOCIOLOGIA INDUSTRIALE, RURALE, URBANA
La rivoluzione industriale del secolo XIX, partendo dall' Inghilterra si estende poi a Francia, Germania, Italia e Stati Uniti. Le industrie aumentano e si razionalizzano, spingendo al massimo il processo di divisione del lavoro, con economia di tempo, standardizzazione del prodotto, diminuzione dei prezzi. Fu soprattutto Karl Marx (1818-1883) ad analizzare la monotonia del lavoro industriale, il lavoratore schiavo della macchina ed economicamente alla mercè dell'imprenditore, anche se molti intellettuali tra cui Italo Svevo posero l'accento sul malessere dell'uomo nella società borghese, sul suo desiderio di vita e di successo e al contempo sulla sua incapacità di raggiungerli.
Attualmente l'attenzione degli studi sociologici inerenti a quel periodo storico, oltre ad analizzare i temi della questione operaia e del capitalismo, i cosiddetti gruppi occupazionali cioè composti da persone che esercitano la stessa attività e quindi conducono uno stile di vita basato sulle stesse condizioni sociali, esaminano la struttura sociale dell'industria e dell'azienda, gli aspetti del rapporto tra dirigenti e impiegati, il modo in cui i superiori esercitano la leadership. Viene prestata attenzione anche all'incidenza del mutamento tecnologico sulla struttura del management, termine inglese che significa amministrazione. Il conflitto esistente nella società industriale del passato, caratterizzata dal capitalismo, il cui elemento principali è la proprietà privata dei mezzi di produzione si differenzia dal conflitto nella società attuale che Dharendolf definisce post-capitalistica, dove sussiste la distinzione tra proprietà e controllo dei mezzi di produzione. In altri termini oggi la proprietà di capitale non conferisce più poteri sull'impresa in quanto coloro che controllano la produzione industriale sono i dirigenti d'azienda o managers.
Nella società post-capitalista si verifica la stratificazione della categoria operaia, il diffondersi del ceto medio e l'istituzionalizzazione del conflitto sociale mediante organi come sindacati.
Mentre nella società pre-industriale la campagna è dominata dal gruppo primario della famiglia, con la rivoluzione industriale il centro aggregativo diventa la città o centro urbano, che tende ad ingrandirsi e ad attirare coloro che vivono nel mondo rurale.
I centri urbani possono essere classificati in vari modi. In base alla loro estensione in metropoli, città grandi, medie e piccole. La metropoli è una città sorta in posizione geografica felice destinata a dilatare le proprie dimensioni in modo abnorme e dove i ritmi di vita sono frenetici: essendo difficile da controllare essa è terreno fertile per fenomeni di devianza, quali la droga e la delinquenza e soprattutto per il fenomeno dell'anonimato, incontro fuggevole tra persone che non si conoscono, che nella società post-capitalista sostituisce la conoscenza diretta e rende difficile l'interazione dell'individuo nel gruppo.
Appunti su: il disagio urbano in Italia, |
|
Appunti costruzione | |
Tesine Agricoltura agraria | |
Lezioni vigneto | |