Idrolisi neutra
(sale derivato da un acido
forte e da una base forte)
Si produce un'idrolisi neutra quando viene sciolto in acqua un sale il
cui anione deriva da un acido forte ed il cui catione deriva da una base forte.
Prendiamo ad esempio il nitrato di potassio KNO3 che deriva
dall'acido nitrico HNO3 (acido forte con ka elevata) e
dall'idrossido di potassio KOH (base forte con kb elevata).
In soluzione acquosa il nitrato di potassio è, come la maggior parte
dei sali, completamente dissociato in ioni K+ e ioni NO3-
KNO3 → K+ + NO3-
Ora, poiché sia lo ione K+ che lo ione NO3-
non hanno alcuna tendenza a riassociarsi per ridare la base e l'acido, entrambi
forti, da cui derivano, l'equilibrio di dissociazione dell'acqua non viene
disturbato e la soluzione rimane neutra.