![]()  | 
  | 
| Il diritto al lavoro - tesina | 
IL DIRITTO AL LAVORO - TESINA  La storia delluomo  fondata sul lavoro ed  inconcepibile il progresso e levoluzione, sia materiale, sia spirituale, dellumanit, prescindendo dallattivit lavorativa. Nell ...   | 
| 'Il Dovere della Libertà' - tesina di maturita | 
'Il Dovere della Libert'  lottate, ragionate col vostro cervello, ricordate che ciascuno  qualcuno, un individuo prezioso, responsabile, artefice di se stesso, difendetelo il vostro io, nocc ...   | 
| 'tesina sulla morte' | 
'TESINA SULLA MORTE' 'Non riceviamo una vita breve,ma tale la rendiamo:e non siamo poveri quanto alla vita,ma la sprechiamo con prodigalit' (De Brevitate Vitae ) Questa frase fu scritta da uno dei pi grandi scrittori ...   | 
| 'tesina sulla morte' | 
'TESINA SULLA MORTE' 'Non riceviamo una vita breve,ma tale la rendiamo:e non siamo poveri quanto alla vita,ma la sprechiamo con prodigalit' (De Brevitate Vitae ) Questa frase fu scritta da uno dei pi grandi scrittori ...   | 
| 17 again - ritorno al liceo - tesina | 
17 again - ritorno al liceo - tesina 1.   Introduzione  Nella stesura della tesina ho tentato di focalizzare la mia attenzione sulla ricerca delloriginalit e, in un certo senso, della simpatia, nel disperato ...   | 
| 1892 - Nasce 'Il Mattino' di Napoli - tesina | 
1892 Nasce 'Il Mattino' di Napoli DAnnunzio e Nietzsche   D Annunzio e L ...   | 
| 21esimo secolo in bilico - tra essere e apparire - tesina | 
 Tecnico Gestione Aziendale Esame di Stato 2009 21ESIMO SECOLO IN BILICO TRA ESSERE E APPARIRE Luomo hi-tech del terzo millennio ha s conquistato il mondo e ...   | 
| Adattamento del diritto interno al diritto internazionale | 
ADATTAMENTO DEL DIRITTO INTERNO AL DIRITTO INTERNAZIONALE -rinvio formale vs rinvio materiale -rinvio formale recettizio:la norma  immessa nellordinamento - non recettizio: la norma  presupposto per lapplicazione di norme dellor ...   | 
| Alla ricerca di un significato - tesina | 
Alla ricerca di un significato (Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? , Paul Gauguin, 1897, olio su tela, 141x376 cm, Boston, Museum of Fine Arts) Dico fra me pensando: A che tante facelle? Che fa laria infinita, ...   | 
| Alle basi della convivenza civile e dell’esercizio del potere: giustizia, diritto, legalitÀ | 
ALLE BASI DELLA CONVIVENZA CIVILE E DELLESERCIZIO DEL POTERE: GIUSTIZIA, DIRITTO, LEGALIT Attualmente ogni persona  indirizzata e istruita sin dalla giovane et (attraverso la scuola e non solo) a mantenere un certo comportamento ch ...   | 
| Analisi della temporalità heideggeriana da parte di un filosofo del diritto: Bruno Romano | 
Analisi della temporalit heideggeriana da parte di un filosofo del diritto: Bruno Romano       Epoca della tecnica Nella sua riflessione filosofico-giuridica di Bruno Romano la temporalit diviene piuttosto il conce ...   | 
| Apparenza e realtà - tesina | 
Apparenza e realt INTRODUZIONE Ho sviluppato questo elaborato interdisciplinare attorno alla tesi realt e apparenza. Questo tema ha suscitato il mio interesse, perch se pensiamo alla nostra quotidianit, le cose che ci ...   | 
| Appunti di diritto ecclesiastico | 
Appunti di diritto ecclesiastico Rapporti tra Stato e Chiesa cattolica: art.7 Costituzione, Patti Lateranensi, revisione del 1984 con Accordo di Villa Madama. Rapporti tra Chiesa cattolica e confessioni religiose di minoranza: art.8, ...   | 
| Art.3 –“Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libertà e alla sicurezza della sua persona” [Dichiarazione dei diritti dell’uomo 10 Dicembre 1948] | 
Art.3 Ogni individuo ha diritto alla vita, alla libert e alla sicurezza della sua persona [Dichiarazione dei diritti delluomo 10 Dicembre 1948] Documento storico, prodotto sullonda dellindignazione per le atrocit commesse nella seco ...   | 
| Articolo diritto | 
ARTICOLO DIRITTO Nellintento di evitare la corruzione gli artt: 97/98 fissano i presupposti di un buon funzionamento della pubblica amministrazione. Nel art 97 vengono affermati i principi di legalit e di imparzialit. Secondo quello di ...   | 
| Azienda e diritto d’autore | 
AZIENDA E DIRITTO DAUTORE Parlando di informazioni e file disponibili in Internet viene richiamato alla mente la questione del diritto dautore, che  sorto qualche mese fa nel campo specifico della musica. Il diritto dautore :  una cr ...   | 
| Biologia nella tesina | 
Biologia nella tesina        Breve definizione di clonazione: la clonazione  letteralmente la copia di uno o pi esseri viventi a partire da un individuo detto originale. La copia viene effettuata a livello d ...   | 
| Come definire il diritto? | 
Come definire il diritto?  Sappiamo che il diritto  uninsieme di regole emanate e fatte valere dallo Stato al fine di disciplinare la vita di una societ. Perci, il diritto  un sistema di norme finalizzate alla risoluzione ...   | 
| Compito di diritto | 
COMPITO DI DIRITTO A )INDICATE SE LE AZIONI CHE SEGUONNO SONO VERE (V) O FALSE (F) 1) Lordinamento feudale venne formalmente abolito nel 1648 con la pace di Westfalia V F 2) Lo Stato polizia ...   | 
| Compresenza storia – diritto | 
COMPRESENZA STORIA  DIRITTO Lidea di Europa Unita: alla vigila della II guerra mondiale lEuropa dominava gran parte del mondo economicamente, culturalmente e militarmente, ma lEuropa usc dalla guerra con uneconomia in declino.  sem ...   | 
 
  |