Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
universita
AmministratoriArcheologiaCommoditiesContabilitaDiritto
Finanza bancheGeologiaGestioneIdrologiaMarketing
MedicinaMeteorologiaMusicaRicercheScienze politiche
SilvicolturaTurismo


AppuntiMania.com » Universita » Appunti di Scienze politiche » L'Italia crispina e la svolta liberale

L'Italia crispina e la svolta liberale




Visite: 1330Gradito:apreciate 5-stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

Le Trasformazioni del Sistema Politico


Le Trasformazioni del Sistema Politico Nel quarantennio fra il 1870 ed il

Le rivoluzioni liberali in Europa e in America


Le rivoluzioni liberali in Europa e in America A partire dall'inizio degli

La Comunita' economica europea


La Comunita' economica europea L'Unione Europea (UE) è un'organizzazione
immagine di categoria

Scarica gratis L'Italia crispina e la svolta liberale

L'Italia crispina e la svolta liberale


La politica di Crispi: tra il 1878 e il 1896 il governo italiano è retto da Crispi

Il blocco agro industriale: nuovo ceto dirigente, proprietari fondiari del sud e nuovi industriali e finanzieri;

Obiettivi politici generali:

stato forte nella difesa del mercato interno dalla concorrenza

nella difesa degli equilibri sociali, repressione come soluzione questione sociale;

Crispi: autoritario, modello Bismarck, accentramento potere, sostenitore del pugno di ferro contro ogni forma di rivendicazione operaia e contadina che intaccasse gli equilibri esistenti:

Rivolta fasci: 1893 1894 stato d'assedio per rivolta fasci, prezzo pane, scioglimento associazioni e partiti, limiti attività sindacale;

I cattolici e la vita politica: dopo il non expedit di Pio IX i cattolici riprendono l'inziativa politico sociale:

Iniziative coordinate dall'Opera dei Congressi determinano la presenza a livello capillare dei cattolici nella società facendone un importante soggetto in opposizione alla politica governativa;

Rerum Novarum: il pensiero sociale cattolico più avanzato trova espressione nella rerum novarum: maggiore giustizia sociale, accettazione del mondo moderno;

Strategia: organizzare le masse sottraendole all'influenza socialista, recuperandole all'iniziativa cattolica;

La politica coloniale di Crispi: si muove entro le scelte già tracciate da Depretis accentuando il carattere espansionistico e aggressivo della politica estera;

Conferma triplice alleanza e intensificazione rapporti Germania Bismarck;

Seconda fase politica coloniale e tentativo di conquista Abissinia: sconfitte ripetute fino ad Adua, 1896, dimissioni Crispi e fine seconda fase coloniale italiana.

Il problema: si aprì una grave crisi politico istituzionale per la disfatta coloniale, per i moti di protesta del carovita, per l'incapacità dello stato di far fronte alle esigenze delle masse, alla crisi di consensi e di rappresentatività delle istituzioni.

La crisi di fine secolo (1897 - 1900): il pericolo di una crisi del fragile sistema politico e il pericolo dell'iniziativa dei nuovi partiti determinano una forte spinta autoritaria da parte dei gruppi militari, economici e monarchici più conservatori. La crisi di fine secolo fu prodotta da:

Ciclo di depressione economica nei primi del novecento (calo produzione, investimenti, esportazioni, ecc), spirale di depressione;

Esposizione delle banche: prive di liquidità per investimenti a lungo termine, fallimenti a catena. Liquidazione del sistema bancario privato, salvataggio operato dallo stato (immissione nuova liquidità, assorbimento crediti). Riforma sistema bancario: Banca d'Italia come istituto di emissione, nascita banche miste collettori risparmio privato per investimento industriale (CI, BCI) e non più finanziarie o istituti di emissione.

Ripercussioni sociali: inasprimento sistema fiscale, spese coloniali, caro vita colpiscono la popolazione che reagisce con tumulti. La reazione è di repressione, Bava Beccaris, arresti socialisti e cattolici;

Il progetto autoritario: i gruppi conservatori progettano una svolta autoritaria che preveda la limitazione della libertà di stampa e associazione. Pelloux, primo ministro, presente un progetto di legge a tale fine, scontro parlamentare, dimissioni Pelloux, elezioni.

La sconfitta del progetto autoritario: le forze di opposizione vincono le nuove elezioni: le sconfitte coloniali, le divisione nel fronte autoritario, la forza dei movimenti e partiti di massa, la resistenza delle forze liberali più aperte, la presenza di un nuovo ceto dirigente portato al dialogo ed alle riforme, la congiuntura economica internazionale favorevole, spiegano questa sconfitta. Umberto I e Vittorio Emanuele III promuovono il governo della sinistra liberale: Saracco 1900, Zanardelli 1901.

L'età giolittiana: nuova strategia di riformismo sociale tesa a risolvere la questione sociale con l'inserimento dei ceti subalterni nella vita politico istituzionale della nazione:

Il problema: come affrontare la questione sociale? Rivendicazioni socio economiche masse e rivendicazioni politiche:

Strategia reazionaria: concezione dello stato come istituzione tesda a tutelare interessi ceto dominante e dura repressione di tutto ciò che minaccia tali interessi;

Strategia liberale riformista: stato arbitro questione sociale, la sua finalità trascende gli interessi delle singole parti, riformismo moderato.

Giolitti: carriera di funzionario, ministro tesoro Crispi, capo sinistra liberale, primo ministro 1892-1893;

Strategia: conciliare interessi borghesia industriale con quelli del proletariato urbano e contadino col dialogo con i socialisti riformisti e con la neutralità dello stato rispetto alla questione sociale;

Legislazione sociale: solite storie, coinvolgimento sindacati e socialisti e cattolici, obiettivo allargamento consenso al governo ed alle istituzioni;

Massimalisti e riformisti: Giolitti cerca consenso in quell'area costituita dall'aristocrazia operaia e contadina avente diritto di voto e facendo leva sulla divisione dei socialiste tra riformisti e massimalisti:

Riformisti: guidati da Turati, rappresentano i ceti operai e contadini più abbienti. Il loro obiettivo è quello minimo, procedere attraverso graduali riforme al miglioramento del proletariato accentando il gioco democratico;

Massimalisti: guidati da Ferri e Labriola, rappresentano la maggioranza del proletariato ancora estromesso dalla rappresentanza, sono per l'obiettivo massimo, la rivoluzione e l'abolizione della società di classe e della proprietà privata. Nel 1904 ottengono la maggioranza nel partito che però perderà le elezioni.

Il decollo industriale: si vengono definendo gli assetti strutturali del sistema produttivo e del mercato italiano e si attua il take off o decollo, il sistema di produzione diventa capace di autoalimentarsi e si potenzia:

Fattori del decollo: concetto di decollo, l'incremento produzione industriale, l'affermazione di nuovi settori produttivi, il completamento dell'apparato industriale;

Organizzazione societaria: si afferma la spa come conseguenza dell'interesse verso i settori più recenti della produzione; come risultato dell'affermazione della grande fabbrica in cui al padrone capitano d'industria, succede il capitalista imprenditore che manovre i pacchetti azionarii e si affida ai managers nella conduzione dell'attività;

Affermazione dei trust e cartelli: anche in Italia l'unità produttiva si allarga e nascono concentrazioni in ambito siderurgico (siderurgia) e manifatturiero (zucchero);

Intreccio economia e politica: molte attività industriali si alimentano della domanda pubblica e non hanno quale riferimento il mercato interno ma la spesa pubblica e la protezione dello stato (es. cartello zucchero);

Il mercato: solo le più moderne industrie lavorano per il mercato, affrontano la concorrenza, ma perché il mercato possa mantenere un apparato produttivo si richiedeva un aumento della domanda e la produzione di massa e quindi anche il miglioramento delle condizioni di vita della popolazione, ma la parte più conservatrice del ceto dirigente è ancora contraria a tale processo.

Scarica gratis L'Italia crispina e la svolta liberale
Appunti su:



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Diritto Diritto
Tesine Economia Economia
Lezioni Amministratori Amministratori