Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
universita
AmministratoriArcheologiaCommoditiesContabilitaDiritto
Finanza bancheGeologiaGestioneIdrologiaMarketing
MedicinaMeteorologiaMusicaRicercheScienze politiche
SilvicolturaTurismo


AppuntiMania.com » Universita » Appunti di Ricerche » Karl Marx - La vita, Critica a Feuerbach, Il manifesto del Partito Comunista, Esilio politico, Il Capitale

Karl Marx - La vita, Critica a Feuerbach, Il manifesto del Partito Comunista, Esilio politico, Il Capitale




Visite: 1228Gradito:apreciate 5-stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

I dibattiti su "l'esistenzialismo e' un umanismo" di sartre


I DIBATTITI SU "L'ESISTENZIALISMO E' UN UMANISMO" DI SARTRE Lukàcs: Riconosce

L'egitto


L '  EGITTO L'EGITTO E' UN DONO DEL NILO L'Egitto

La crisi demografica e la situazione politica in europa


LA CRISI DEMOGRAFICA E LA SITUAZIONE POLITICA IN EUROPA La popolazione era
immagine di categoria

Scarica gratis Karl Marx - La vita, Critica a Feuerbach, Il manifesto del Partito Comunista, Esilio politico, Il Capitale

Karl Marx


La vita

Marx, Karl (Treviri 1818 - Londra 1883), filosofo, economista e politico tedesco, fondatore con Friedrich Engels del socialismo scientifico. Nato da una famiglia di religione ebraica sposò nel 1843 Jenny Von Westphalen, la fedele compagna di una vita, che lo asseconda in ogni sua decisione. La vita di Marx si svolge in una serie di ristrettezze economiche incredibili a causa delle sue continue spese sostenute per pubblicare le sue tesi, i suoi libri e gli articoli inerenti l'azione politica. Marx studiò nelle università di Bonn, Berlino e Jena. Nel 1842 divenne dapprima collaboratore e poi direttore della 'Rheinische Zeitung' (Gazzetta renana) di Colonia. I suoi articoli, incentrati sulla critica delle condizioni sociopolitiche dell'epoca, gli crearono problemi con le autorità: il giornale fu, infatti, soppresso nel 1843. Marx si recò quindi a Parigi, dove instaurò contatti con i movimenti socialisti, completò la sua formazione teoretica in filosofia e si dedicò ai primi studi di economia politica. Nel 1844 incontrò Engels; entrambi si accorsero di essere pervenuti per strade differenti alla medesima concezione della necessità storica di una rivoluzione e collaborarono (fino alla morte di Marx) alla sistematizzazione dei principi teoretici del comunismo, oltre che all'organizzazione di un movimento operaio internazionale fondato su tali principi.

Critica a Feuerbach
La critica che Marx muove contro la filosofia di Feuerbach è espressa nelle 12 tesi su Feuerbach. Marx afferma che Feuerbach ha ragione a criticare l'idealismo poiché secondo la sua opinione tutto si risolve nel mondo reale e non in quello metafisico; Marx afferma anche, a differenza di Feuerbach, che l'essenza dell'uomo si manifesta nella classe sociale, nei rapporti sociali di produzione (contesto sociale); Marx afferma ancora che la religione non è l'alienazione dell'essenza dell'uomo in un essere metafisico ipostatizzato, ma si tratta di un sistema di produzione sbagliato che si è alienato; ultima tesi di Marx su Feuerbach afferma che 'i filosofi hanno soltanto diversamente interpretato il mondo ma si tratta di trasformarlo', infatti Marx pensa che con Hegel la filosofia sia finita, allora bisogna uscire dalla filosofia e trasformare il mondo (lo stesso Marx si definisce un post-filosofo, un teorico della rivoluzione che studia la scienza della società: l'economia politica). 'Non è la coscienza che determina l'essere sociale, ma è l'essere sociale che determina la coscienza' (Marx).

Il manifesto del Partito Comunista
Espulso dalla Francia nel 1845, Marx si stabilì a Bruxelles dove organizzò una rete internazionale di gruppi rivoluzionari definiti 'comitati di corrispondenza comunista'. Nel 1847 la Lega dei comunisti chiese a Marx e a Engels di formulare un manifesto di principi del comunismo; nacque così il Manifesto del Partito comunista. Nella sezione centrale del Manifesto Marx presenta la teoria del materialismo storico, formulata in seguito in Per la critica dell'economia politica (1859) che individua nel sistema economico dominante di ogni epoca (rapporti sociali di produzione che rappresentano la struttura a differenza di tutti gli altri rapporti che si vengono a creare nella società che prendono il nome di sovrastruttura che è dipendente dalla struttura) ciò che determina (è il vero motore) la forma di organizzazione sociale e la configurazione storica e politica dell'epoca stessa (materialismo storico); Marx a questo punto mette in discussione i vecchi rapporti sociali ponendo un conflitto tra lo sviluppo delle forze produttive e i rapporti sociali di produzione (è un fatto oggettivo, reale). Inoltre il Manifesto evidenzia la nozione di lotta di classe come processo dialettico che plasma il corso della storia (il proletariato è l'opposto dialettico del capitale). Da queste premesse teoriche Marx concluse che, nell'epoca dominata dalla forma di produzione capitalista, la classe dei capitalisti sarebbe stata eliminata da una rivoluzione organizzata dal proletariato, che avrebbe distrutto interamente la società esistente per costituire una società senza classi. Il programma prevede dunque la conquista del potere politico da parte del proletariato, seguita da una fase di accentramento del potere statale nelle mani della classe rivoluzionaria (il proletariato) come necessario punto di passaggio per giungere all'abolizione della distinzione
in classi (dittatura del proletariato). Poiché tuttavia il potere politico è il potere organizzato di una classe per l'oppressione di un'altra, con la vittoria del proletariato e con il superamento della divisione in classi il potere pubblico perderà il carattere politico. Con la violenza si aiuta a venir fuori una forma di società che stava già prendendo piede: una società comunista. 'Proletari di tutto il mondo unitevi, avete da perdere solo le vostre catene' Marx

Esilio politico
Dopo la pubblicazione del Manifesto scoppiarono le rivoluzioni in Francia e in Germania e il governo belga, temendo che l'ondata rivoluzionaria potesse giungere anche in Belgio, bandì Marx, che tornò a Parigi e poi nuovamente a Colonia, dove fondò e diresse il periodico comunista 'Neue Rheinische Zeitung' (Nuova gazzetta renana) e si dedicò all'attivismo politico. Nel 1849 fu arrestato e processato con l'accusa di incitamento all'insurrezione armata; fu assolto, ma costretto a lasciare il paese e a chiudere il giornale. In seguito, nel medesimo anno venne nuovamente espulso dalla Francia; si trasferì quindi a Londra, dove rimase fino alla morte.

Il Capitale
In Inghilterra scrisse Il Capitale (vol. 1, 1867; voll. 2 e 3, a cura di F. Engels e pubblicati postumi nel 1885 e 1894; trad. it. 1946-47), un'analisi sistematica e storica dei meccanismi di produzione e di distribuzione della ricchezza, in particolare entro il sistema capitalistico, effettuata con l'intento di enuclearne le contraddizioni e di individuare il significato dei processi economici. In questa opera Marx presenta la teoria dello sfruttamento della classe operaia da parte dei capitalisti: questi ultimi pagherebbero agli operai solo una parte del valore prodotto nel ciclo di produzione delle merci, realizzando un plusvalore e oggettivando in merce il lavoro dell'operaio. Partendo dal presupposto che nella società esistono due tipi di valore, ovvero il valore d'uso (soddisfazione di un bisogno materiale e uso dell'oggetto che soddisfa quel bisogno) e il valore di scambio (valore che ha la merce in quanto oggetto di scambio), si arriva a capire come nella società la merce è qualcosa destinata a essere scambiata e ha quindi soprattutto un valore di scambio. In un sistema capitalistico per creare un capitale bisogna fare un'accumulazione originaria del capitale, successivamente investire il capitale facendolo diventare capitale fisso (terreno, fabbrica, materie prime, macchinari) unendolo ad un capitale sociale fisso (ponti, strade). A questo punto il capitalista introduce un capitale variabile che ha la caratteristica di valorizzarsi col tempo grazie allo sfruttamento di una forza-lavoro (gli operai). Il profitto viene dal lavoro poiché gli operai che vengono pagati X hanno valorizzato la merce rendendola 2X (3X, 4X, 5X). Il conflitto si ha dunque per determinare il valore della forza lavoro. Da qui deriva la teoria del valore-lavoro che ci dice a quale prezzo si deve acquistare la merce, da che cosa è determinato il valore della merce: il valore della merce è stabilito 'dal lavoro necessario per produrre quella merce'. Arrivati alla fine del processo per valorizzare il capitale vediamo che il plusvalore altro non è che il guadagno netto che il capitalista ha ottenuto dalla vendita della merce prodotta, merce che ha acquistato una vita propria, è diventata più importante degli uomini che la producono (feticismo delle merci).

La guerra civile in Francia
Nell'opera La guerra civile in Francia (1871) Marx analizzò l'esperienza del governo rivoluzionario istituito a Parigi durante la guerra franco-prussiana, noto come la Comune di Parigi, interpretando la Comune come una conferma storica della necessità per i lavoratori di impadronirsi del potere politico con un'insurrezione armata e distruggere poi lo stato capitalistico; Marx dunque pensa alla Comune di Parigi come ad un esempio di stato socialista autogovernato ponendo la sua attenzione sull'aspetto libertario della Comune, ovvero far finire il governo dell'uomo sull'uomo. Queste idee sono presentate anche nella Critica del programma di Gotha (1875); in Inghilterra Marx collaborò anche con quotidiani sia europei sia americani, come il 'New York Tribune', con articoli sugli eventi politici e sociali.

Ultimi anni
Dopo la scioglimento della Lega comunista nel 1852, Marx mantenne i contatti
con centinaia di rivoluzionari con i quali fondò a Londra nel 1864 la Prima internazionale, di cui tenne il discorso inaugurale, redasse lo statuto e diresse il consiglio generale; in seguito, dopo la soppressione della Comune, anche l'Internazionale andò in declino. Altre opere importanti di Marx sono i Manoscritti economico-filosofici (1844; pubblicati postumi nel 1932); La sacra famiglia, il primo lavoro compiuto in collaborazione con Engels (1842); L'ideologia tedesca (1845-46); Miseria della filosofia (1847).
Concezione della storia
Marx ha una concezione della storia estremamente lineare, ma per Marx noi viviamo ancora nel periodo preistorico, ovvero il periodo del Socialismo (dove già sono stati statalizzati i mezzi di produzione e l'economia è stata pianificata), poiché la vera storia si avrà con l'avvento del periodo Comunista (dove vigerà la regola 'da ciascuno secondo le sue capacità, a ciascuno secondo i suoi bisogni'). Con questo passaggio dal socialismo al comunismo nascerà anche un uomo nuovo.

Fortuna delle teorie di Marx
La fortuna delle dottrine di Marx si accrebbe dopo la sua morte con l'affermarsi del movimento operaio. Le sue teorie, conosciute in seguito con il nome di marxismo o socialismo scientifico, costituirono una delle principali correnti del pensiero contemporaneo. La sua analisi dell'economia capitalista e la sua teoria del materialismo storico, della lotta di classe e del plusvalore sono alle fondamenta del socialismo moderno. Rilevanti rispetto all'azione rivoluzionaria sono le teorie dello stato capitalista e della dittatura del proletariato, riprese in seguito da Lenin. Queste idee costituirono il cuore del bolscevismo e della Terza internazionale.





Scarica gratis Karl Marx - La vita, Critica a Feuerbach, Il manifesto del Partito Comunista, Esilio politico, Il Capitale
Appunti su:



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Ingegneria tecnico Ingegneria tecnico
Tesine Economia Economia