|
Appunti universita |
|
Visite: 1234 | Gradito: | [ Medio appunti ] |
Leggi anche appunti:Xbh1 e il l suo pattern di espressione in Xenopus laevisXbh1 e il l suo pattern di espressione in Xenopus laevis Xbh1 è ortologo, Le vaccinazioni - bambinoLE VACCINAZIONI - BAMBINO L'immunità (stato di protezione) contro le malattie Da difetto di cheratinizzazioneDA DIFETTO DI CHERATINIZZAZIONE Psoriasi È un disordine maturativo, non |
Può distinguersi in due parti, cranio e faccia.
Cranio la parte superiore si chiama volta, la parte inferiore base. E' una scatola ossea di forma ovoidale le cui parti sono saldate fra loro mediante suture e custodisce l'encefalo. Le ossa che compongono il cranio sono dunque ossa piatte, lamine compatte che contengono un tessuto spugnoso percorso da larghi canali venosi. In tutto, le ossa del cranio sono otto: quattro impari (frontale, etmoide, sfenoide, occipitale) e due pari (due parietali, due temporali).
OSSO FRONTALE:
è un osso piatto con una faccia posteriore concava (la cavità cranica, che presenta due rilevatezze rotondeggianti dette bozze), una faccia anteriore convessa (la fronte, sino all'impianto dei capelli), una faccia inferiore corrispondente alla parete superiore delle orbite (sopra la radice del naso vi è poi una superficie più o meno rilevata detta glabella, ai cui lati si osservano due rilevatezze arcuate chiamate arcate sopraccigliari: queste arcate terminano ciascuna con un processo detto processo zigomatico, che si articola con l'osso zigomatico, e che posteriormente da' luogo alla cresta temporale, che delimita una piccola area laterale detta faccia temporale del frontale.). Il margine posteriore del frontale si articola con i due parietali e, lateralmente ed in basso, con le grandi ali dello sfenoide.
ETMOIDE:
è un osso impari, collocato internamente, nella regione anteriore della base del cranio, davanti allo sfenoide, coperto esternamente dall'osso nasale. L'etmoide consiste di due masse, una per ognuna delle due parti della cavità nasale e, insieme con il vomere, forma la parte ossea del setto nasale -mentre, con le sue facce laterali, partecipa alla formazione delle orbite mediante due sottili lamine.
SFENOIDE:
è un osso impari posto alla base del cranio e conficcato come un cuneo fra le sue diverse ossa. Per la sua forma assomiglia ad una farfalla, presenta una parte centrale detta corpo e tre paia di appendici periferiche, di cui due dirette in avanti ed in alto, chiamate piccole ali, due rivolte lateralmente dette grandi ali, due dirette in basso dette processi pterigoidei. Lo sfenoide si articola con tutte le ossa del cranio e con cinque ossa della faccia(il vomere, i palatini e gli zigomatici).
OSSO OCCIPITALE:
impari, piatto, a losanga, curvo su se stesso, situato nella parte posteriore del cranio fra la volta e la base, attraverso di esso la testa si articola alla colonna vertebrale.Inferiormente vi si trova un foro, susseguente ai fori vertebrali, detto grande foro occipitale, per il passaggio del midollo, di membrane, vasi e nervi. Anteriormente a questo foro si trova il processo basilare, quadrilatero, che si articola con lo sfenoide. Lateralmente vi sono due rilevatezze ellittiche, i condili dell'occipitale, che si articolano con le faccette superiori dell'atlante. L'osso presenta una faccia posteriore, convessa, esterna, avente una rilevatezza detta protuberanza occipitale esterna, da cui partono simmetricamente le due linee nucali superiori che danno inserzione ai muscoli occipitale, trapezio, sternocleidomastoideo e splenio della testa. Direzione quasi parallela alle superiori hanno le linee nucali inferiori, che danno attacco anch'esse a muscoli della nuca. I margini anteriori dell'osso occipitale si articolano con i parietali; i margini inferiori, meno regolari, con i temporali.
OSSO PARIETALE:
forma la maggior parte delle pareti del cranio; è un osso piatto, pari, situato dietro il frontale, superiormente al temporale e davanti all'occipitale. Ha forma quadrilatera, perciò presenta due facce, quattro margini e quattro angoli; articolandosi i due parietali fra loro con i rispettivi margini mediali, formano una vera volta. La faccia interna è concava, quella esterna convessa con, al centro, una bozza detta "gobba parietale" al di sotto della quale si notano due linee curve semicircolari dette "linea temporale superiore ed inferiore" -le quali danno inserzione all'aponeurosi temporale (la prima) e al muscolo temporale (la seconda). Il margine inferiore si articola con la squama del temporale, quello anteriore con il frontale, il posteriore con l'occipitale, il superiore con lo stesso margine del parietale del lato opposto.
OSSO TEMPORALE:
situato nella regione della tempia, è un osso pari che occupa da ciascun lato della scatola cranica tutto lo spazio compreso fra l'occipitale, il parietale e lo sfenoide, e contiene gli organi essenziali dell'udito. Consta di tre parti:
squama, rocca petrosa, porzione mastoidea.
Squama del temporale: piatta, sottile, concava internamente e convessa esternamente, assomiglia da una valva e col margine libero si articola con il margine anteriore del parietale e con la grande ala dello sfenoide. Inferiormente alla squama sorge una lunga apofisi orizzontale che delimita lo spazio occupato dal muscolo temporale: questa apofisi è detta processo zigomatico, perchè si articola in avanti con l'osso zigomatico, formando con questo una specie di ponte tra il cranio e la faccia, detto arcata zigomatica. Questa arcata è sottocutanea ed influisce sulla forma esterna del volto.
Rocca petrosa: situata tra lo sfenoide e l'occipitale, alla base del cranio, ha forma di piramide, con la base è rivolta verso l'esterno e l'apice diretto obliquamente da dietro in avanti e medialmente, contenente l'organo dell'udito; dalla faccia inferiore della rocca sorge un lungo e sottile processo appuntito, detto processo stiloideo (da entrambi i processi stiloidei dei temporali partono due legamenti che si inseriscono ai piccoli corni dell'osso ioide, che viene in tal modo a trovarsi sospeso al cranio).
Porzione mastoidea: costituisce la parte posteriore del temporale, situata posteriormente alla squama, e si articola con l'occipitale La sua superficie esterna, convessa e rugosa, si prolunga in basso ed in avanti nel cosiddetto processo mastoideo, su cui prendono origine i muscoli sternocleidomastoideo, splenio della testa e digastrico.
Faccia= i suoi componenti scheletrici sono disposti in modo da formare due apparati mascellari, superiore ed inferiore, divisi fra loro dalla cavità della bocca, di cui il primo risulta di tredici ossa mentre un pezzo solo rappresenta l'altro. Queste quattordici ossa, di cui sei pari e due impari, sono:
due mascellari, due zigomatiche, due palatine, due conche, due ossa nasali, due lacrimali, vomere e mandibola.
OSSO MASCELLARE:
è un osso pari che costituisce la parte centrale e maggiore della faccia e partecipa a definire la localizzazione dell'occhio, del naso e della bocca. In esso si distinguono un corpo (di forma irregolare, contiene una grande cavità vuota detta seno mascellare, comunicante con la cavità nasale, e presenta tre facce: antero-laterale, mediale, superiore) e quattro apofisi (processo zigomatico, processo frontale, processo palatino, processo alveolare).
La faccia antero-laterale è divisa in due dal processo zigomatico, e inferiormente si continua con il processo alveolare il quale, diretto in basso ed arcuato, unendosi a quello del lato opposto, descrive una specie di ferro di cavallo a concavità posteriore e presenta anteriormente dei rilievi verticali, determinati dalle radici dei denti accolte in otto fossette scavate nello spessore del processo alveolare stesso e chiamate alveoli. Il processo palatino sorge dalla parte concava del processo alveolare, ed è una lamina orizzontale che, unita a quella del lato opposto e, posteriormente, all'osso palatino, forma lo scheletro del palato.
La faccia mediale corrisponde alla parete laterale della fossa nasale, presenta un'apertura irregolare (l'orifizio del seno mascellare) e si articola con le conche.
La faccia superiore costituisce il pavimento dell'orbita e, congiuntamente con il margine superiore, da' origine al processo frontale, che si dirige in alto per unirsi alla porzione nasale dell'osso frontale, mentre il suo margine anteriore si articola con l'osso nasale e il margine posteriore con l'osso lacrimale.
OSSO ZIGOMATICO:
è un osso pari situato nella parte superiore e laterale della faccia, di cui forma la sporgenza maggiore. Si estende dal processo zigomatico del mascellare all'omonimo processo del temporale completando così l'arcata zigomatica, e si prolunga in alto fino a raggiungere il processo zigomatico del frontale. E' quadrilatero, perciò ha due facce (una esterna, sottocutanea, da cui origina il muscolo zigomatico e il capo zigomatico del muscolo quadrato superiore; una interna, che concorre alla costituzione della fossa temporale), quattro margini (orbitale: partecipa alla formazione del contorno oculare, e si articola con lo sfenoide; inferiore: fa seguito al processo zigomatico del temporale e da' origine al muscolo massetere; temporale: foggiato ad S, va dal processo zigomatico del frontale a quello del temporale; mascellare: quasi rettilineo e dentellato, si articola col processo zigomatico del mascellare) e quattro angoli.
OSSO NASALE:
consta di due piccole ossa oblunghe di varia misura e fattura nei singoli individui. Giace tra i processi frontali delle ossa mascellari e forma una sorta di ponte. Quest'osso serve come supporto per i tessuti cartilaginei, che sono i maggiori responsabili della conformazione del naso.
OSSO PALATINO:
è un piccolo osso pari situato profondamente, consta di due sottili lamine perpendicolari l'una all'altra e completa lo scheletro del palato articolandosi col processo palatino del mascellare.
CONCA:
detta anche turbinato inferiore, è un piccolo osso che sporge dalla parete laterale della fossa nasale e si articola col corpo del mascellare.
VOMERE:
è un osso impari, sottile, piatto, che prolunga in basso la lamina perpendicolare dell'etmoide completando la parte ossea del setto nasale.
OSSO LACRIMALE:
è una piccola lamella ossea pari, situata nella parte anteriore della faccia mediale dell'orbita, è quadrilatera e si articola in alto con il frontale, posteriormente con l'etmoide, in basso e in avanti col mascellare. Esternamente reca il solco lacrimale, che accoglie il condotto attraverso il quale scorrono le lacrime.
MANDIBOLA:
è un osso impari, mediano e simmetrico, che completa inferiormente la forma della faccia e costituisce la mascella inferiore.
Vi si distinguono una parte centrale o corpo, e due parti laterali o rami.
Corpo: ha forma di ferro di cavallo e sulla linea mediana presenta una lieve rilevatezza verticale detta sinfisi del mento, che termina in basso con una sporgenza triangolare detta protuberanza del mento. Il margine superiore del corpo presenta sedici fossette (o alveoli) che accolgono le radici dei denti inferiori; il margine inferiore, insieme con i rami, forma l'angolo della mandibola, determinando il limite inferiore della faccia.
Rami: sono quadrilateri, più alti che larghi, diretti obliquamente dal basso in alto e dall'avanti indietro. La loro faccia laterale presenta inferiormente alcune linee rugose per l'inserzione del muscolo massetere. Il margine superiore presenta due processi, uno anteriore detto processo coronoideo, ove si inserisce il muscolo temporale, ed uno posteriore detto processo condiloideo, che serve per l'articolazione della mandibola col temporale.
DENTI:
sono corpi duri e resistenti come le ossa pur non essendo ossa, e si trovano situati nei mascellari e nella mandibola, contribuendo alla forma della faccia. Nell'adulto sono 32, otto per ciascun mascellare e sedici per la mandibola, e sono disposti in due arcate solide di cui la superiore è più sporgente dell'inferiore in maniera tale che, a bocca chiusa, i denti anteriori dei mascellari sopravanzano quelli corrispondenti della mandibola (da ciò risultano i movimenti proprii della masticazione, dove i denti combaciano come le lame di una forbice); più indietro, invece, le arcate si adattano sì da porsi una sull'altra, in maniera da far agire con maggior forza i muscoli masticatori. Ciascun dente presenta una parte libera, detta corona, una parte infissa nell'alveolo, detta radice, ed una parte intermedia nascosta dalla gengiva, detta colletto. I denti si distinguono in incisivi (4 superiori e 4 inferiori), canini( due superiori e due inferiori), premolari(4 superiori e 4 inferiori), molari(sei superiori e sei inferiori).
Appunti su: scheletro della testa, |
|
Appunti Bellezza | |
Tesine Bambini | |
Lezioni Nutrizione | |