Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
universita
AmministratoriArcheologiaCommoditiesContabilitaDiritto
Finanza bancheGeologiaGestioneIdrologiaMarketing
MedicinaMeteorologiaMusicaRicercheScienze politiche
SilvicolturaTurismo


AppuntiMania.com » Universita » Appunti di Medicina » Il ciclo cellulare

Il ciclo cellulare




Visite: 1748Gradito:apreciate stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

La diagnosi prenatale


LA DIAGNOSI PRENATALE Lo scopo della diagnosi prenatale (DP) è quello di

Scienze dei Materiali Dentali


Scienze dei Materiali Dentali Introduzione I

Dermatomicosi


DERMATOMICOSI     PITYRIASIS VESCICOLOR   E' una dermatomicosi
immagine di categoria

Scarica gratis Il ciclo cellulare

Il Ciclo Cellulare


Una cellula non può iniziare il processo di divisione se non ha completato la duplicazione del DNA e non può dividersi se non ha raggiunto determinate dimensioni. Dati i contatti con l'ambiente esterno e le altre cellule, le cellule sono regolate dalla presenza di determinati fattori di crescita, grazie ai quali la cellula può dividersi. Nel caso in cui questi fattori siano assenti, la cellula può andare incontro a quiescenza o morte.

Le principali fasi di un ciclo cellulare sono:

G1: fase metabolicamente attiva, durante la quale la cellula può assolvere alle sue funzioni; crescita cellulare - possiede DNA diploide.

S: duplicazione del DNA - possiede il corredo raddoppiato.

G2: seconda fase metabolicamente attiva per la produzione di proteine necessarie, nucleotidi etc; segregazione dei cromosomi.

M: divisione cellulare.

G0: fase di quiescenza a partire da G1; è considerata come il 5° stadio del ciclo. Questa fase è provocata dall'assenza di fattori di crescita nei terreni di coltura, così come di nutrienti. I geni principali che si attivano in questo caso sono detti GAS (Growth Arrest Specific) che sono necessari allo stato di quiescenza. Qualora vi fossero sufficienti fattori di crescita e nutrienti, la cellula può rientrare in fase G1; in questo caso si attivano i geni ESRG (Early Serum Response Genes), necessari per riprendere tutte le attività metaboliche (sintesi di proteine, ca. 8h).

La fase G1 è la fase principale anche perché siano effettuati controlli sullo stato della cellula: dimensioni, errori nel DNA e riparazione (segnali interni): è definito START. In questa fase vengono controllati i segnali interni con i segnali esterni, principalmente fattori di crescita e nutrienti[1], contatto con altre cellule . Questo è un punto di restrizione, detto anche punto di non ritorno.


1 Regolazione del ciclo

Il controllo del ciclo è affidato ad un macchinario di proteine chinasi ciclina dipendenti: cdk. Esistono, infatti, nella cellula, svariati fattori solubili necessari per la regolazione del ciclo cellulare. In corrispondenza ad ogni fase sono sintetizzate proteine dette cicline che si legano alle cdk regolandone la funzione.

Durante START la cellula controlla i segnali che le permettono di procedere con il ciclo. In generale per le cellule animali, questi segnali convergono sulle cicline D (D1, D2 e D3) ed è attraverso queste che il ciclo si "mette in moto".

I fattori di crescita determinano la sintesi di D1 ,che si lega a cdk e la attiva. Questa attivazione si esplica con la fosforilazione e inattivazione della proteina pRB Questa proteina, infatti, in fase normale non è fosforilata e lega il complesso E2F, che regola la trascrizione di geni per passare alla fase S, inibendolo. In questa fase e lega cdk2 e il complesso formato regola altri substrati.

Se si ha un danno al DNA causato da radiazioni, si ha un aumento del livello di p21, codificata dal gene ras, indotto trascrizionalmente dall'oncosoppressore p53 , codificata dal gene omologo. p21 si lega al complesso cdk4/D impedendo il legame con pRB; si determina un arresto del ciclo per permettere il riparo del danno.

Altri due inibitori, p27 e p15INK4b sono responsabili del blocco in G1, indotto dal fattore antiproliferativo TGFβ inibendo i complessi cdk4/D e cdk2/E.

Per passare dalla fase G2 in M si ha l'attivazione del MPF: Mitosis Promoting Factor, che non è altro che un complesso CicB/cdk1 Mano a mano che sono sintetizzate nuove CicB, si formano nuovi MPF. Questo complesso è peculiare per la presenza di molti siti di fosforilazione. Deve essere attivato, infatti, da CAK (cdk activating kinase). È, inoltre, inibito dalla fosforilazione in altri sii mediante un'altra chinasi detta wee1. La fosfatasi cdc25, infine, rimuove questi ultimi gruppi fosfato attivando MPF - questo è un processo importante per evitare un ingresso prematuro in mitosi.




Questi fattori determinano la cosiddetta sierodipendenza, si trasforma in sieroindipendenza nei tumori.

Le cellule in START valutano anche l'ambiente esterno; possono, infatti, decidere di non duplicarsi grazie all'inibizione da contatto. La perdita di questa capacità è tipica delle cellule neoplastiche.

Queste proteine sono caratterizzate da un andamento ciclico, legato ad aumento e diminuzione di concentrazione tra interfase e mitosi: esistono diverse famiglie, ciascuna legata a specifiche parti del ciclo: A, B, C, D e E. A differenza delle cdk, in concentrazioni costanti, l'espressione di clicline varia nelle varie fasi del ciclo. Il loro profilo di espressione coincide con l'attività chinasica dei vari complessi cdk/ciclina.

La ciclina D1 è stata dimostrata essere il prodotto di un oncogene iperespresso nei linfomi a cellule B e nei carcinomi mammari ed esofagei: alterazione della banda q13 del cromosoma 11.

La scoperta di questo gene ha ampliato la ricerca su oncogéni ed oncosoppressori. Oncosoppressore è un gene la cui inattivazione determina sviluppo del tumore; oncogéne è un gene la cui attivazione determina sviluppo del tumore (protooncogéne = ok, oncogéne = alterato). pRB è un oncosoppressore. 

Questi eventi sono anche responsabili dell'arresto del ciclo delle cellule che devono andare in contro a differenziazione.

cdk1 è anche conosciuta come cdc2.

Scarica gratis Il ciclo cellulare
Appunti su: il ciclo cellulare riassunto,



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Bambini Bambini
Tesine Bellezza Bellezza
Lezioni Nutrizione Nutrizione