|
Appunti universita |
|
Visite: 1108 | Gradito: | [ Picolo appunti ] |
Leggi anche appunti:Legge 40 sulla fecondazione medicalmente assistita (2004)LEGGE 40 SULLA FECONDAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA (2004) si presenta come Tutela dei diritti del prestatore di lavoroTUTELA DEI DIRITTI DEL PRESTATORE DI LAVORO Parte del diritto del lavoro tende Espropriazioni per pubblica utilita'Espropriazioni per pubblica utilita' L'espropriazione per pubblica utilità |
Il diritto sindacale può definirsi come il complesso normativo disciplinante le associazioni di carattere economico-professionale, istituite a tutela degli interessi collettivi delle categorie dei prestatori e dei datori di lavoro. La normazione, oggetto del diritto sindacale, può distinguersi essenzialmente in due parti:
Il sindacato
Il sindacato professionale può definirsi l'associazione libera e spontanea di singoli individui nel particolare status di prestatori di lavoro subordinato o in quello di datori di lavoro; è un'associazione che rappresenta, attraverso i suoi organi elettivi interni, tutti gli individui che lo compongono nella loro qualità di soci; è un'associazione che agisce collettivamente al fine di tutelare i comuni interessi professionali nei confronti degli stessi soci, delle altre associazioni, degli altri soggetti giuridici. La giurisprudenza ha successivamente precisato che perché ad un'associazione possa riconoscersi natura sindacale occorre che la sua attività di assistenza e di tutela sia svolta non soltanto a vantaggio degli associati, ma anche a vantaggio di tutti gli appartenenti alla categoria, anche se rimangono al di fuori dell'organizzazione. La mancata attuazione dell'art. 39 Cost. (che richiederebbe la registrazione del sindacato con conseguente riconoscimento della personalità giuridica) fa sì che le organizzazioni sindacali siano oggi delle mere associazioni non riconosciute. I soci, detti comunemente iscritti al sindacato, sono coloro che fondano l'associazione (cd. promotori) oppure che vi aderiscono successivamente mediante l'iscrizione. Il sindacato è un'associazione aperta: per iscriversi occorrono essenzialmente due requisiti:
Una volta ottenuta l'iscrizione, l'associato acquista posizioni giuridiche soggettive attive e passive così sintetizzabili:
L'organizzazione dei sindacati
L'organizzazione sindacale dei lavoratori è strutturata sia su base verticale (in base cioè all'attività svolta dal lavoratore nell'impresa), sia su base orizzontale (ovvero su base professionale). Su base verticale abbiamo i sindacati, organizzati per categoria economica i quali, a loro volta, confluiscono nel sindacato provinciale di categoria; dal quest'ultimo si passa alle federazioni nazionali che, a loro volta, danno vita alla Confederazione. Le confederazioni di maggior rilievo, anche per numero di iscritti, sono tre:
Alle tre confederazioni storiche si è recentemente aggiunta l'Unione Generale del Lavoro (UGL), di ispirazione corporativa.
L'art. 39, comma 1, della Costituzione, sancisce la libertà dell'organizzazione sindacale che costituisce una autonoma e specifica manifestazione del generalissimo principio di libertà di associazione, di cui all'art. 18 Cost.
La libertà sindacale e lo Statuto dei Lavoratori
L'art. 39, comma 1, della Costituzione, sancisce la
libertà dell'organizzazione sindacale che costituisce una autonoma e specifica
manifestazione del generalissimo principio di libertà di associazione, di cui
all'art. 18 Cost. La fonte normativa più importante dopo
La rappresentanza dei lavoratori a livello aziendale
Ai sensi dell'art.
Appunti su: |
|
Appunti Ricerche | |
Tesine Amministratori | |