![]() |
|
Appunti universita |
|
Visite: 1218 | Gradito: | ![]() ![]() |
Leggi anche appunti:Il trasferimento d'aziendaIL TRASFERIMENTO D'AZIENDA Rapporto fra la disciplina generale (art. 2558: Situazioni giuridiche diverse dal diritto soggettivo, Situazioni giuridiche soggettive passiveSituazioni giuridiche diverse dal diritto soggettivo L'aspettativa Il procedimento davanti al tribunale monocraticoIL PROCEDIMENTO DAVANTI AL TRIBUNALE MONOCRATICO Nell'ambito dei reati che |
![]() |
![]() |
classificazione dei sistemi giuridici in famiglie
esigenza di riaggiornamento continuo al momento storico in cui si colloca
2 fasi:
determinazione del metodo da seguire
oggetti
criteri
compimento classificazione vera e propria
7 famiglie di ordinamenti francese, tedesca, scandinava, inglese, russa, islamica, indu
si differenziano per:
codice napoleonico
traduzione codici civili austriaco, tedesco e svizzero
esperimenti di unificazione legislativa
diritto giurisprudenziale
governo dell'economia
tradizioni religiose e culturali
famiglie civil law, common law, soviet law
si differenziano per:
influenza e ruolo primario del diritto romano
pratica forense
principi ideologia marxista-leninista
sottolinea la necessità di classificare in base al diritto vigente, senza tener conto degli ordinamenti del passato
critica i criteri precedenti che configura nel modo di ragionare dei diversi paesi e li combina tra loro nello stile proprio dell'attività giuridica dei vari paesi
8 sistemi romanistica, germanico, nordico, common law, socialista, estremo oriente, islamico, indu
concilia Zweigert con David
novità differenziazione dei rapporti di contrapposizione fra le diverse famiglie di diritti e individua così gruppi, categorie e famiglie:
le famiglie sono ripartizioni interne ai gruppi mentre le categorie sono indivise in attesa di ulteriori approfondimenti e sono formulate senza alcun criterio, solo con riferimento all'area geografica
distingue
gruppo occidentale famiglia europea continentale, latino americana, nordica, di common law
gruppo socialista diritto sovietico, diritto delle democrazie popolari diritto della repubblica popolare cinese
sistemi giuridici dell'Asia
sistemi giuridici degli stati Africani
usa come criterio il tipo di fonte
5 sistemi consuetudinario, dottrinale, giurisprudenziale, legislativo, fondato sulla rivelazione divina
è una suddivisione problematica perché molti ordinamenti utilizzano più fonti
contrappone il diritto anglosassone a quello continentale
all'interno del diritto continentale:
famiglia romana, mitteleuropea, scandinava e russa
ricorre a fattori metagiuridici conclusione dubbia
distingue tra
sistema prodotto di una complessa stratificazione che deriva dagli accidenti della storia e dalla circolazione dei modelli giuridici
modelli diritto, politica e tradizione: tutti dotati della giuridicità in senso sistemologico
3 famiglie ad egemonia professionale, politica e tradizionale
rule of law sistemi occidentali a base legisl. o giurisprud.
rule of politics diritto subordinato all'ideologia politica
rule of tradition ordinamenti a base religiosa o culturale
è stato criticato perché le conoscenze culturali sono certamente importanti, ma prima di tutto si deve tenere conto delle caratteristiche dei sistemi giuridici
semmai i suoi potrebbero essere dei sotto-sistemi
non vi sono problemi per gli ordinamenti con un sufficiente grado di omogeneità rispetto agli ordinamenti statali, come gli enti territoriali di uno stato federale o quelli che non costituiscono un ente distinto dallo stato di cui fanno parte
più problematico se un ordinamento nel suo complesso ha caratteristiche diverse tali da condurlo in sistemi diversi pesi africani e asiatici
si esclude comunque che uno stesso ordinamento nella sua globalità possa essere considerato più volte sotto punti di vista diversi
per esempio limitare la classificazione al diritto privato
caratteri specificamente giuridici
fattori di ordine ideologico
forme di organizzazione giuridica
forme di produzione giuridica
![]() |
Appunti su: la comparazione giuridica, |
|
Appunti Ricerche | ![]() |
Tesine Amministratori | ![]() |