|
Visite: 1122 | Gradito: | [ Medio appunti ] |
Leggi anche appunti:Napoleone BonaparteNapoleone Bonaparte (Ajaccio, 15 agosto 1769 - Isola di Sant'Elena, 5 maggio 1821) Nerone (54-68 d. c.)NERONE (54-68 d. C.) All'inizio Nerone era molto influenzato dal filosofo Nascita e affermazione delle Signorie: cause e conseguenzeNascita e affermazione delle Signorie: cause e conseguenze 1. Tempo |
Fino al Gennaio 1933, possiamo dividere la storia della Germania in Tre fasi:
la fine della prima guerra mondiale è caratterizzata da disordini sociali, conseguenze della crisi economica e politica della Germania. I disordini derivano anche da conflitti politici:
L'impero tedesco è crollato e viene proclamata la repubblica;
Si costituiscono due schieramenti: estrema destra e estrema sinistra.
Estrema sinistra: partito comunista tedesco. Sulla scia di ciò che è accaduto in Russia, sogna la rivoluzione anche in Germania, tenta un colpo di stato, ma fallisce; perché aveva solo la minoranza, ma anche perché la popolazione si oppone e la Destra soffocherà la rivolta nel sangue.
Estrema destra. Sono ostili al comunismo. Coloro che sono delusi dalla fine della guerra, coloro che avevano creduto nella vittoria tedesca e che non accettano la sconfitta, convinti che se questo è successo, occorre trovare spiegazioni e colpevoli. La sconfitta non sarebbe accaduta se non ci fosse stato qualcuno a tradire la Germania: comunisti ed ebrei, che hanno complottato e hanno sottoscritto la resa, quando l'esercito era ancora in grado di combattere. C'è il mito che qualcuno abbia tradito e che costoro dovranno pagare -> antisemitismo. Dopo i trattati di pace, vogliono la rivincita, c'era l'idea che il conto fosse ingiusto e voleva solo distruggere la Germania. I tedeschi dovevano riorganizzarsi e prendere le armi. Il nemico era soprattutto la Francia, ma per ottenere la rivincita, bisognava ricompattare i tedeschi intorno all'idea di nazione. Tre nemici: Comunisti, Democratici liberali (hanno a cuore solo gli interessi economici) e gli ebrei (sintesi di tutti i nemici, ostacolo alla grandezza della Germania; Marx e i capi del bolscevismo erano ebrei). Scopo: liberare e distruggere le nazioni europee, poiché anche il capitalismo aveva alle spalle gli ebrei, che diventano l'unico nemico. In questa situazione di sconfitta, ci rimette la Repubblica di Weimar, che si ispira ai principi della democrazia e che governa la Germania fino all'avvento del Fascismo.
I socialdemocratici respingono l'idea della rivoluzione, per questo si scontrano con i comunisti; a loro volta i comunisti li considerano social-fascisti, perché sono traditori della causa del proletariato. Estrema DX e estrema SX si oppongono a tutte le proposte del governo. Per tutte le 3 fasi, l'attività del governo è ostacolata dagli estremisti di DX e SX. In questa seconda fase però, le cose sembrano funzionare, perché una commissione internazionale, presieduta da Dawes, propone un mutamento di comportamento da tenere verso la Germania sconfitta: bisognava far uscire la Germania dalla crisi, aiutandola perché la crisi avrebbe avuto conseguenze negative sull'economia europea e mondiale. Viene così alleggerita l'indennità di guerra, che era insostenibile, e gli USA si fanno portatori di questa proposta:
Diminuzione dell'indennità;
Aiuto della Germania con l'uso d capitali stranieri, tutto ciò che si realizzò in quegli anni fu soprattutto grazie ai capitali stranieri, da questi aiuti, gli USA ottengono comunque dei vantaggi.
In questo modo la disoccupazione diminuisce, la produzione aumenta e si riesce a contenere l'inflazione; maggior ordine sociale e politico, meno proteste e scioperi. Anche gli estremisti di DX e SX hanno meno seguito, perché i cittadini stanno bene, hanno più sicurezza economiche e non vogliono una rivolta.
Nel 1929, il crollo della borsa di New York, provoca disastri economici anche in USA e porta con sé conseguenze gravi sull'economia mondiale. Nel 1930 - 1931, si sentono gli effetti anche in Europa, soprattutto in Germania, che ripiomba in una crisi economica. Riprendono potere l'estrema DX e SX, sembra la prova che il sistema capitalistico non funziona, produce povertà, disoccupazione e disperazione. Sembrano più credibili le parti politiche che danno altre opportunità oltre al sistema capitalistico. L'estrema SX è forte della crisi del sistema capitalistico e della ripresa dell'economia sovietica, che sembra rendere più e meglio di quella capitalistica. Si fa largo l'idea che bisogna trovare un altro modello. L'estrema DX propone soluzioni simili: controllo dello Stato sull'economia, condivide con la SX l'idea che il problema del capitalismo è stata la rincorsa al profitto. Quindi DX e SX attribuiscono al capitalismo un eccesso di Anarchia, non funziona se non c'è qualcuno che pianifica e controlla. Per la SX i Borghesi, per la DX, lo Stato. Assistiamo anche alla crisi della Repubblica (come in Italia). Le forze di governo, sempre più divise, ripropongono continuamente nuove elezioni politiche per creare un governo forte. Dal 1931 al 1933, i Tedeschi sono continuamente richiamati alle urne. Va crescendo il consenso politico nazional-socialista, la cosa preoccupa la DX, ma anche Cattolici e Conservatori; ma ormai le sorti della Germania sono segnate. Nel 1932, i Nazisti diventano la maggioranza e devono formare il nuovo governo (30 Gennaio Hitler come Cancelliere/Primo Ministro) e inizia nel Gennaio 1933. si chiude così la fase della Repubblica di Weimar e inizia la stagione del Nazismo.
Nazismo al potere.
Il Nazismo arriva al potere come il Fascismo: è un Governo Legale;
È un Governo di Coalizione: non sono in grado di governare il Paese in alcuni settori, devono appoggiarsi a partiti con più esperienza;
Vogliono mandare messaggi rassicuranti, sembrano accantonare le idee rivoluzionarie per un governo più tranquillo, ma questo solo per non intimorire l'opposizione.
Nel 1920, il Partito dei Lavoratori Tedeschi, si trasforma in Partito Nazionalsocialista dei lavoratori tedeschi. Nel Dicembre1921, il Partito ha il suo giornale, nel 1923, vengono organizzate le SA (squadre d'assalto). Hitler aveva capito che la sua salita al potere non sarebbe mai potuta avvenire se non si fosse accordato con la grande industria e con l'esercito, che ha una grande influenza sulla vita politica. Si accorge di questo nel tentato colpo di Stato del 1923. Prima il partito era centralizzato a Monaco, aveva simpatie nel Sud della Germania, ma soprattutto nelle birrerie. Nei primi anni una figura di spicco è il generale Ludendorf. Nel 1923 i Nazisti tentano un colpo di Stato, le possibilità di riuscita erano pari a zero. Hitler viene incarcerato, processato e condannato a poco meno di un anno di prigione; questo periodo è fondamentale per due ragioni:
Capisce che tentare il colpo di Stato avendo contro esercito e grande industria vuol dire andare incontro alla sconfitta: bisogna preparare meglio il terreno;
Il processo gli da una veste pubblica, gli consente di far conoscere e di conoscere meglio le sue idee. Momento di straordinario successo; è imputato, ma nelle sue difese, processa i suoi oppositori. In questi mesi scrive il suo manifesto politico, tutto ciò che scrive lo mette in atto quando sale al potere. Negli anni successivi si rafforza e stringe alleanze; la crisi del 1929, per lui è un momento di successo, propone una politica in grado di mettere ordine in un paese disastrato.
"Mein Kanf", il suo libro sostiene:
v Occorre salvare la Germania, se non si interviene con la forza, scomparirà. Le forze che minacciano la Germania le spiega nel libro. Quando da giovane arriva a Vienna, ne rimane scioccato, perché era una città multi-etnica, era frequente imbattersi in uomini non-tedeschi.
v Scopre ciò a cui tutta la Germania sarebbe andata incontro: la perdita dell'identità tedesca, storica e nazionale. Quest'identità è legata a due parole, che esprimono il rifiuto per il mescolarsi dei popoli: Sangue & Terra = razza che non può essere contaminata; è forte il richiamo al mondo contadino, dove il cuore della cultura tedesca è ancora vivo. Non c'era individualismo, vive il senso di appartenenza alla nazione. Folk = popolo.
Il Nazismo è quindi un rifiuto della modernità e delle idee che con esse si sono affermate. Il Nazismo non è una rivoluzione, ma una reazione; non vuole una società nuova, ma solo recuperare un'antica grandezza, dove gli antichi ideali del popolo sono traditi e devono essere ripristinati: diventa una lotta contro chi ha progettato e realizzato quella corruzione (morale e politica), dietro ci sono coloro che hanno contribuito a privare i tedeschi della loro mentalità. Ma chi può averlo fatto? Solo gli Ebrei l'avrebbero potuto fare, perché non hanno una loro identità, e ne sono invidiosi, sognano un mondo senza patria dove domineranno, in due possibili modi: Comunismo e Liberalismo.
La formazione dello "Stato Totale".
Hitler chiede al Parlamento di conferire formalmente al governo i pieni poteri, di fatto, si chiede al Parlamento di farsi da parte. La legge conferisce all'esecutivo anche il potere legislativo, compresa la facoltà di modificare la Costituzione e persino di approvare trattati internazionali. È giunta l'ora della fine di tutti i partiti e i sindacati. Il governo del Reich ha deciso la legge:
Procede parallela l'azione per dare all'apparato burocratico un carattere rigorosamente nazista e per centralizzare il potere del governo; bisogna anche costituire un apparato poliziesco adeguato, per impedire alle opposizioni di agire. Nel 1933 viene creata la Gestapo, nel 1934 il Nazismo è già totalmente padrone dello Stato.
L'eliminazione delle SA e l'assoggettamento dell'esercito.
Hitler è consapevole che il Nazismo ha preso il potere e può costituire lo Stato totalitario grazie all'appoggio del grande capitale industriale e bancario e all'approvazione dell'esercito. Nella notte del 30 Giugno 1934, passata alla storia come "La notte dei lunghi coltelli", Rohm (capo delle SA) e alcuni collaboratori, vengono uccisi barbaramente da alcune truppe scelte delle SS. Questa notte ha avuto un'importanza storica decisiva; un'unica azione violenza e freddamente organizzata che ha conseguito due fondamentali obiettivi: ha rassicurato l'esercito, gli industriali, i conservatori e ha reso monolitico il Partito. Il 2 Agosto 1934 Hindenburg muore, la strada al potere assoluto di Hitler è sempre più aperta. Viene proclamato cancelliere e presidente. I soldati giurano fedeltà a Hitler; il vincitore su tutta la linea è lui, capo indiscusso dello Stato e dell'esercito.
Il regime totalitario in Germania. L'antisemitismo.
In Germania, la costituzione del sistema totalitario non ha trovato alcun impedimento: è potuto nascere pertanto un regime dittatoriale tanto mostruoso quanto perfetto. Il mondo universitario tedesco si piega al regime; il razzismo nazionalistico penetra nella scienza; tutti i giovani e i ragazzi vengono inquadrati nelle organizzazioni del regime, di cui la Gioventù hitleriana è la più importante. Dopo i 18 anni i giovani vengono avvianti ad un periodo lavorativo obbligatorio oppure immessi nell'esercito. Nella notte del 10 Maggio 1933 avviene un fatto che pare riportare al più oscuro e intollerante Medioevo: alla luce di migliaia di fiaccole, sono gettati al rogo i libri di scrittori ebrei. Nel Settembre 1933 viene creata la Camera per la cultura del Reich, tutto supervisionato da Gobbels, genio perverso della propaganda del regime. La propaganda attraverso la stampa, la radio e il cinema diviene la cura maggiore di Gobbels. Per fare il redattore un giornalista deve essere politicamente e razzialmente "illibato". La legge stabilisce che tutti i redattori debbano possedere la cittadinanza tedesca, essere di origine ariana e non sposati con ebrei. Radio e cinema sono imbrigliati al servizio della propaganda dello Stato nazista. Gobbels ha sempre considerato la radio il più efficace strumento di propaganda della società moderna, e se ne assicura un controllo totale. Il cinema resta in mano a privati, ma il Ministero della Propaganda e la Camera per i Film, ne esercitano una costante e pesantissima censura.
Il Fuhrer è l'artefice della nuova storia, colui che incarna il destino della razza ariana e del suo Reich; il suo potere è senza limiti perché non ha una carica specifica, è semplicemente "Il Capo". Il Fuhrer è infinitamente più potente del duce del fascismo. Il Nazismo ha inteso attuare un progetto neopagano, con i suoi simboli, i suoi riti e la sua religiosità. La svastica, simbolo ariano, diventa l'insegna del regime e dello Stato. Un ruolo fondamentale ha la legislazione diretta a preservare e migliorare la purezza della razza ariana. La legge viene diretta in primo luogo contro gli ebrei. Nel 1935, con le Leggi di Norimberga, gli ebrei vengono privati della cittadinanza e ridotti a soggetti. Viene vietato il matrimonio tra ariani ed ebrei, e gli ebrei rimangono isolati dal resto della società. Nel Novembre 1938 l'antisemitismo divampa in un clima di inaudita violenza (Notte dei Cristalli). Un numero considerevole di ebrei emigra, ma la maggioranza spera illusoriamente nel ritorno a condizioni di normalità. Nel 1933 una legislazione medico-sanitaria, rivolta alla salvaguardia della razza ariana, che sancisce il diritto dello Stato a sterilizzare persone con delle imperfezioni ereditarie. Nel 1939, viene stabilita la possibilità di eliminare i malati non guaribili. Il nazismo è anche anticristiano. Sostiene che il cristianesimo ha agito e agisce come elemento corruttore dello spirito e delle virtù ariane. Chiese protestanti e cattoliche possono essere nemiche del Nazismo. Il problema di Hitler diventa quello di asservire o almeno neutralizzare i fedeli, stroncarli in caso di opposizione. Un grande successo lo consegue con il concordato con la chiesa cattolica pochi mesi dopo l'ascesa al potere, nel 1933. Con questo concordato, lo stato Nazista può dimostrare il riconoscimento del potere da parte del Vaticano. Nel 1937, i rapporti fra Stato e Chiesa Cattolica subiscono un brusco peggioramento, Pio XI denuncia le persecuzioni contro i cattolici e il carattere anticristiano del razzismo e dell'antisemitismo. Deboli sono le resistenze della Chiesa Protestante, le Chiese Luterane si piegano alle imposizioni del Nazismo, accettando di giurare fedeltà al Fuhrer, solo poche minoranze si oppongono.
Appunti su: |
|
Appunti Astronomia cosmologia | |
Tesine Aeronautica | |
Lezioni Archeologia | |