Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
umanistiche
BambiniComunicazioneComunicazioniEcologia ambienteEducazione pedagogia
Etica moralitaFranceseGiocoGrammaticaInglese
LatinoLetteratura italianoPersonalitaPortogheseRisorse umane
SociologiaSpagnoloStoriaTedesco
Appunti
umanistiche
BambiniComunicazioneComunicazioniEcologia ambienteEducazione pedagogia
Etica moralitaFranceseGiocoGrammaticaInglese
LatinoLetteratura italianoPersonalitaPortogheseRisorse umane
SociologiaSpagnoloStoriaTedesco


AppuntiMania.com » Umanistiche » Appunti di Storia » Lo sviluppo economico italiano nel secondo dopoguerra: continuità e cambiamenti




Lo sviluppo economico italiano nel secondo dopoguerra: continuità e cambiamenti




Visite: 156Gradito:apreciate 4-stela [ Medio appunti ]
Leggi anche appunti:

I germani




La germania del dopo guerra e il nazismo




La societa' feudale




Scarica gratis Lo sviluppo economico italiano nel secondo dopoguerra: continuità e cambiamenti

Lo sviluppo economico italiano nel secondo dopoguerra: continuità e cambiamenti


Università di Pavia


Una prassi ormai consolidata è quella di suddividere le vicende economiche del secondo dopoguerra nel nostro paese nelle seguenti fasi: la ricostruzione (1945-1955), il miracolo economico (1956-1963), la prima crisi congiunturale (1964-1969), gli anni delle lotte sindacali (1969-1973), gli shock petroliferi degli anni settanta, la disinflazione degli anni ottanta e il processo di convergenza all'Unione Monetaria Europea degli anni novanta.

Il periodo storicamente conosciuto come ricostruzione copre gli anni che vanno dal 1945 al 1955. In quegli anni il paese, appena uscito dal secondo conflitto mondiale, si trovava a dover ricostruire l'intero apparato industriale e buona parte del territorio, distrutto dalla guerra. Inoltre, si presentava il problema della disoccupazione strutturale, a cui doveva essere trovata una soluzione interna, dal momento che le possibilità di sbocchi migratori sembravano pressoché estinte. È di questo periodo, peraltro, la scelta fondamentale di politica economica che influenzò tutti i periodi successivi: quella di liberalizzare gli scambi di merci e servizi, aprendo la nostra economia ai mercati del mondo occidentale. Tale scelta poteva, innanzitutto, essere interpretata come una reazione alla politica del fascismo: corporativa e con un forte intervento statale nell'economia, sul piano interno; protezionistica e autarchica nei rapporti economici con l'estero. Riguardo alla questione dell'apertura o meno dell'economia italiana verso il resto del mondo si sviluppò un intenso dibattito tra i liberisti, sostenitori della supremazia del libero mercato, e i partiti di sinistra, che prediligevano invece regimi di programmazione economica. Con la vittoria dell'orientamento liberista si procedette allo smantellamento dei controlli esistenti e alla restaurazione dell'iniziativa privata. Tale scelta, peraltro, fu fortemente influenzata dalla pressione esercitata in tale direzione dagli Stati Uniti, al fine di costituire un blocco occidentale coeso ed integrato nell'alleanza atlantica. A tale proposito, gli Stati Uniti, consapevoli delle difficoltà dell'industria europea postbellica rispetto a quella statunitense, non prospettarono ai partner europei una liberalizzazione completa degli scambi anche con l'area del dollaro, ma uno smantellamento graduale dei controlli all'interno dell'Europa stessa. Iniziava, così, a farsi strada l'idea dell'integrazione economica e politica dei paesi europei. Gli anni postbellici furono caratterizzati anche da elevata inflazione, riconducibile principalmente a due ragioni: con la fine della guerra, accanto alla scomparsa dei meccanismi forzosi per sottrarre liquidità al settore privato, iniziò una consistente immissione di moneta cartacea da parte delle autorità militari alleate (le Amlire); inoltre, venne effettuato un brusco adeguamento del cambio lira-dollaro, con una svalutazione implicita della nostra moneta di circa cinque volte. Il Governo si trovò, quindi, a dover affrontare difficoltà economiche crescenti. In questa fase fu fondamentale la posizione autorevole di Luigi Einaudi (Governatore della Banca d'Italia, prima, Ministro del Bilancio e Presidente della Repubblica, poi). Inizialmente, Einaudi propose di eliminare i prezzi politici che gravavano sul bilancio dello Stato e di effettuare una drastica riduzione della spesa pubblica; nonostante ciò, però, l'inflazione continuava a crescere in maniera vorticosa. Divenuto Ministro del Bilancio, tuttavia, Einaudi decise, nel 1947, una drastica misura di restrizione monetaria : con l'introduzione di un nuovo sistema di riserva obbligatoria per le banche si pose un limite notevole all'espansione del credito bancario; tale intervento riuscì ad arrestare la spirale inflazionistica.

Terminata la ricostruzione, iniziarono gli anni del cosiddetto "miracolo economico" (1956-1963), caratterizzati da una crescita del reddito molto elevata, come si può rilevare dalla figura 1. In tale periodo l'Italia riuscì a raggiungere tre obiettivi, che il più delle volte risultano incompatibili: investimenti produttivi elevati, stabilità monetaria, equilibrio della bilancia dei pagamenti. Fu quindi possibile una rapida industrializzazione senza inflazione e senza disavanzi nei conti con l'estero. Nel contempo, il problema della disoccupazione aveva trovato una soluzione alternativa: quella dell'emigrazione, soprattutto verso i paesi europei. Sdrammatizzato il problema della disoccupazione, il capitalismo italiano poteva dedicarsi all'investimento intensivo nel settore industriale, sviluppare le esportazioni, inserire l'economia nazionale nel contesto europeo. Diversi modelli interpretativi sono stati proposti per individuare quale fu il fattore trainante dello sviluppo economico sperimentato. Non ci sono dubbi nell'attribuire alle esportazioni un ruolo centrale: in questo periodo si verificò un'accelerazione eccezionale nella crescita del reddito, di tipo export led, trainata dalla domanda estera e quindi dalle esportazioni. Un'altra conseguenza dell'apertura esterna dell'economia fu uno sviluppo differenziato dei settori industriali, che portò a parlare di dualismo della nostra struttura produttiva: si individuava, infatti, un settore volto alle esportazioni che, per essere competitivo sui mercati internazionali, doveva ottenere un ritmo di crescita della produttività molto veloce ed adottare tecniche di produzione tecnologicamente avanzate per poter offrire sul mercato prodotti qualitativamente elevati a prezzi concorrenziali. Vi era poi un settore "stagnante" che rispondeva solo alle richieste della domanda interna, senza particolari esigenze di efficienza, con la possibilità di reclutare manodopera scarsamente qualificata da impiegare con dotazioni di capitale molto ridotte e livelli di produttività molto bassi. I settori esportatori, peraltro, adottando tecnologie di produzione avanzate, creavano occupazione in maniera limitata. Il persistere della disoccupazione riduceva la forza sindacale, conteneva la pressione salariale e determinava una caduta progressiva della quota dei salari sul reddito nazionale. A sua volta ciò riduceva le pressioni sui prezzi, sia dal lato della domanda sia da quello dei costi. La stabilità monetaria favoriva le esportazioni e facilitava l'equilibrio della bilancia dei pagamenti. Si creava così un circolo virtuoso di sviluppo basato su elevata crescita della produttività, dinamica ridotta dei salari, aumento dei profitti, prezzi stabili, miglioramento della competitività, crescita delle esportazioni, crescita della domanda, del reddito e della produttività.

Il miracolo economico si interruppe nel 1963 (si veda ancora la figura 1), quando, approfittando del raggiungimento di fatto del pieno impiego, il sindacato approfittò della acquisita forza sindacale per chiedere forti aumenti delle retribuzioni, come si può ricavare dalla figura 2. Di conseguenza l'inflazione accelerò, la competitività diminuì, la bilancia dei pagamenti peggiorò ed i profitti subirono uno schiacciamento. Le autorità di politica economica reagirono con una politica monetaria restrittiva, per ridurre la domanda e migliorare la bilancia dei pagamenti. Il padronato reagì invece aumentando ritmi e tempi di lavoro, al fine di ottenere aumenti di produttività, interni alla fabbrica, che compensassero gli incrementi dei salari. La disoccupazione aumentò, riconducendo a più miti comportamenti il sindacato: negli anni successivi al 1964 sembrò che si potessero ripristinare le condizioni alla base del miracolo economico e riprendere a crescere a tassi sostenuti: in effetti così accadde tra il 1965 ed il 1969, per cui la manovra congiunturale del 1963 sembrò essere stata coronata da un pieno successo.

Le rivendicazioni sindacali ripresero tuttavia con grande vigore a partire dal 1969, in un clima caratterizzato da una forza crescente delle organizzazioni dei lavoratori, diffusa a livello internazionale. A partire dal cosiddetto "autunno caldo" si sviluppò una grande ondata di lotte sindacali, i cui obiettivi non erano soltanto l'ottenimento di aumenti retributivi, ma anche il miglioramento delle condizioni di lavoro nelle fabbriche, con la riduzione di ritmi e tempi di lavoro. Le organizzazioni sindacali avevano ormai superato la fase di debolezza degli anni cinquanta ed iniziavano ad acquistare vigore e peso politico: era aumentato il numero dei lavoratori di fabbrica, accompagnato da una più matura coscienza sindacale e da indiscussi progressi organizzativi compiuti dai sindacati; ci si trovava in una situazione obiettiva di minore disoccupazione. Seguì una ripetizione di eventi simile a quella del 1963-64: l'inflazione aumentò, la competitività peggiorò, la bilancia dei pagamenti diventò negativa, la domanda aggregata si ridusse. Di fronte alla caduta anche del tasso di accumulazione, gli imprenditori ricorsero a strategie di ristrutturazione aziendale per ricercare i necessari incrementi di produttività anche con tassi di investimento minori. Le vie tentate dal padronato per cercare di mantenere elevati i margini di profitto furono comunque diverse e differenziate: sfruttare l'inflazione per recuperare dal lato dei ricavi l'aumento dei salari; tentare la via della disoccupazione e della crisi, per indebolire l'azione sindacale; intraprendere una ristrutturazione d'azienda, attraverso il decentramento aziendale e territoriale, cercando di indebolire la classe operaia tramite la riduzione del grado di  sindacalizzazione. Le lotte dei lavoratori peraltro proseguirono, ponendosi obiettivi che andavano oltre quelli soliti di aumento del salario, per assumere la natura di obiettivi a carattere normativo, quali richieste sui ritmi di lavoro, limitazioni alla mobilità fra impianti e fra reparti, limitazioni all'uso dei cottimi e degli straordinari, miglioramenti dell'ambiente di lavoro. Dall'altra parte, i vertici sindacali tentarono con ogni mezzo di non perdere la guida del movimento operaio, e in questo intento avviarono altri cicli di lotte, riguardanti temi di largo respiro, che oltre alle modificazioni di carattere normativo includevano pattuizioni con le quali le imprese si impegnavano a eseguire investimenti sociali. Una causa ulteriore di tale esplosione di conflittualità poteva essere identificata nell'ondata di migrazioni interne che aveva aggravato la densità della popolazione e degradato la qualità della vita nel triangolo industriale. I risultati delle lotte furono assai vari a seconda dei casi: quelle per le riforme ebbero effetti limitati e molto diluiti nel tempo; quelle normative, invece, conseguirono innegabili successi, culminati con l'approvazione dello Statuto dei Lavoratori nel 1970. Le lotte sindacali provocarono però anche aumenti salariali cospicui: l'incremento dei salari fu circa triplo rispetto a quello che nello stesso periodo si osservava nella produttività complessiva dell'industria italiana. Una delle rivendicazioni più innovative fu la rottura del nesso fra incrementi salariali e guadagni di produttività, sicché il salario divenne una "variabile indipendente". Il padronato si trovava quindi a dover affrontare una situazione alquanto complessa: da un lato risultava necessario proseguire nel consolidamento della struttura industriale; dall'altro occorreva tenere conto di un mercato del lavoro che si era dimostrato molto conflittuale, nonostante le condizioni di sostanziale disoccupazione. Di fronte a queste circostanze, con un flusso migratorio ridotto a livelli minimi, la via della deflazione non era praticabile. La strategia primaria scelta dal padronato fu allora quella di una vasta e complessa manovra di ristrutturazione dell'apparato produttivo, che venne attuata non solo all'interno della fabbrica, ma soprattutto all'esterno, attraverso la pratica del decentramento produttivo.

Gli anni tra il 1969 ed il 1973 furono densi di avvenimenti sia sul piano interno sia su quello internazionale. A quest'ultimo livello si preparava la tempesta valutaria che culminò nel 1973, anno in cui venne definitivamente abbandonato il sistema di pagamenti instaurato nel 1944 a Bretton Woods: nel 1971 veniva sospesa la convertibilità del dollaro in oro; la moneta americana era svalutata e veniva inoltre fissato un nuovo insieme di parità di cambio; nel 1972 si registrava un'ondata di aumenti dei prezzi internazionali delle materie prime; nel 1973 il sistema di cambi fissi veniva di fatto abbandonato; nell'autunno dello stesso anno, infine, l'improvvisa quadruplicazione del prezzo del petrolio greggio creava gravi difficoltà nella bilancia dei pagamenti dei paesi industrializzati. Il 1973 rappresentò così un punto di svolta, da cui prese le mosse un profondo cambiamento delle regole che avevano caratterizzato i primi vent'anni del dopoguerra. Allorché uno dopo l'altro i paesi europei dichiararono fluttuante la propria valuta, anche l'Italia seguì la stessa strada. Iniziò allora un veloce e prolungato processo di svalutazione, nel corso del quale la lira perse terreno rispetto alle altre valute europee. La fluttuazione della lira fu seguita da un'ondata d'inflazione interna, accompagnata a sua volta da un disavanzo considerevole della bilancia dei pagamenti, causato altresì dall'aumento del prezzo del petrolio. Come negli altri paesi industrializzati, anche in Italia le autorità decisero di attuare una drastica deflazione, allo scopo di ridurre la domanda di importazioni. La spesa pubblica fu rigorosamente contenuta; con l'entrata in vigore della riforma tributaria, il nuovo regime delle trattenute comportò una riduzione sensibile del reddito disponibile dei consumatori. Al tempo stesso, le autorità monetarie effettuarono una stretta creditizia che, introdotta gradualmente, divenne nei mesi successivi sempre più rigorosa. Di fronte all'inflazione galoppante, i sindacati reagirono chiedendo ed ottenendo una revisione del meccanismo della scala mobile, con l'introduzione del cosiddetto punto unico di contingenza. L'insieme di queste misure produsse una caduta considerevole della domanda globale. Il 1975 fu un anno di depressione gravissima: per la prima volta nel dopoguerra si registrò una caduta non soltanto degli investimenti, ma anche del livello assoluto del reddito nazionale. Si avviò un ampio dibattito sulla congiuntura economica, sull'appropriatezza delle politiche praticate, sulle condizioni strutturali dell'economia e sui possibili interventi per ridurne la vulnerabilità. Emerse l'esigenza di un riorientamento in senso espansivo della politica macroeconomica, per scongiurare il pericolo che una recessione aspra e prolungata finisse per minare le fondamenta del sistema produttivo e sociale. In tale contesto la svalutazione prolungata della lira, sebbene contribuisse a mantenere elevata l'inflazione, fu l'elemento che consentì di mantenere una buona competitività, sviluppare le esportazioni e salvaguardare il processo di crescita.

La svalutazione della lira però provocava squilibri nei flussi commerciali all'interno della Comunità europea e finiva per rappresentare un sussidio alle esportazioni italiane pagato dai due maggiori paesi partner commerciali del nostro paese: la Francia e la Germania. Su iniziativa di questi paesi, e anche al fine di ridurre il tasso di inflazione, che viaggiava ormai stabilmente a due cifre, presero avvio le condizioni per creare all'interno dell'Europa un'area valutaria integrata, in cui i tassi di cambio rimanessero fissi. I progetti per la creazione di un Sistema Monetario Europeo sboccarono nell'accordo raggiunto a Bruxelles nel dicembre del 1978, dal quale nacque lo SME. L'Italia, dopo accesi dibattiti interni, vi aderì nel marzo del 1979. Con l'adesione allo SME, l'Italia veniva dunque a trovarsi non solo nuovamente in un sistema di cambi praticamente fissi, ma anche allontanata dall'area del dollaro e legata stabilmente al marco tedesco. Per restare all'interno del nuovo sistema, occorreva creare le condizioni per mantenere un rapporto di cambio fisso con il marco tedesco: di qui la necessità di una linea di politica economica che, tenendo conto di questo vincolo, evitasse rigorosamente che le esportazioni italiane perdessero competitività sui mercati europei. Preservare competitività significava creare le condizioni per cui i prezzi delle esportazioni non crescessero più della media europea. Questa esigenza divenne dunque l'obiettivo di fondo della linea economica del Governo, linea che venne esposta nel cosiddetto Piano Triennale, presentato nel febbraio 1979.

Gli anni ottanta furono caratterizzati dai profondi cambiamenti a livello internazionale generati dall'entrata in vigore del Sistema Monetario Europeo e dalla crescente integrazione economica e finanziaria richiesta ai paesi che vi aderirono. Infatti, i paesi partecipanti si posero subito l'obiettivo di liberalizzare, oltre ai movimenti di merci, anche i movimenti di capitali. La creazione di un mercato finanziario unico produsse come conseguenza la necessità per ogni paese di adeguare i propri tassi d'interesse interni a quelli vigenti nei mercati europei. Veniva in tal modo persa la possibilità di condurre una politica monetaria autonoma e di variare i tassi d'interesse interni con l'obiettivo di ottenere il livello desiderato della domanda globale. L'obiettivo dell'occupazione passò in seconda linea rispetto a quelli del controllo dell'inflazione e dell'integrazione finanziaria. Per l'Italia si aprì, quindi, il periodo che doveva condurre al risanamento dell'economia, fenomeno che le avrebbe permesso di rispettare le condizioni necessarie per il suo ingresso ufficiale in Europa. Il nuovo orientamento della politica economica fu prontamente colto dalla politica monetaria, che nel 1981 rivendicò la sua indipendenza dalla politica di bilancio, dedicandosi esclusivamente alla stabilità monetaria. In tale anno venne annunciato il cosiddetto "divorzio" tra Tesoro e Banca d'Italia: in passato, ad ogni emissione di Buoni del Tesoro, la Banca d'Italia aveva acquistato tutti i titoli non sottoscritti dal mercato; questa pratica dava luogo automaticamente alla creazione di nuova moneta nella misura necessaria a finanziare il disavanzo del Tesoro. Nel 1981 si stabilì invece che il Tesoro avrebbe fatto affidamento, per il suo finanziamento, soltanto sui titoli assorbiti dal mercato. Venne inoltre modificato il principio ispiratore della politica monetaria, volta all'ottenimento di un basso saggio di inflazione. Il mutamento di indirizzo delle politiche economiche, richiesto dal processo di integrazione europea, non si verificò per la politica fiscale, la quale non mutò il proprio comportamento e mancò costantemente l'obiettivo del risanamento, portando il debito pubblico a livelli elevatissimi. Negli stessi anni la maggior parte dei paesi europei aveva intrapreso programmi di austerità fiscale, basati in larga misura sul contenimento delle spese e molto meno sull'aumento delle entrate. Questo non accadde per la politica di bilancio italiana, il cui problema principale sembrava quello di ottenere incrementi di gettito tali da rincorrere il continuo aumento delle spese. Si susseguirono quindi interventi correttivi che aumentarono notevolmente la pressione fiscale, ma vi furono tentativi solo blandi di ridurre la dinamica delle spese. Il cambiamento di regime della politica monetaria, che si associò ad una progressiva integrazione dei mercati finanziari e alla graduale rimozione di controlli e vincoli al loro funzionamento, ebbe innanzitutto l'effetto di allineare ai livelli europei i saggi reali d'interesse italiani che partivano da livelli significativamente più bassi. Inoltre la difesa del cambio, che si realizzava in assenza di progressi sostanziali sul fronte del risanamento fiscale, richiedeva il mantenimento di differenziali positivi nei confronti dei tassi d'interesse nominali esteri, di dimensioni rilevanti. La contraddittorietà di comportamenti tra politica monetaria e politica di bilancio e l'innalzamento dei tassi d'interesse provocarono l'esplosione del debito pubblico, problema che rese il risanamento della nostra economia molto più lungo e travagliato di quello degli altri paesi europei.

Gli inizi degli anni novanta furono caratterizzati dallo scoppio di una violenta crisi valutaria e finanziaria: nel settembre del 1992, sotto la pressione della speculazione internazionale, la lira fu svalutata notevolmente e fu costretta ad uscire temporaneamente dal Sistema Monetario Europeo. Nonostante ciò, tuttavia, il processo di integrazione europea proseguì, ed anzi si decise di accelerarne la fase finale, che prevedeva la creazione di una moneta e di una politica monetaria comuni a tutti i paesi partecipanti: le procedure vennero stabilite mediante un accordo sottoscritto nella città olandese di Maastricht nel febbraio 1992. Il Trattato di Maastricht fissava i passi che dovevano condurre alla realizzazione dell'Unione Monetaria Europea, con l'introduzione della moneta unica. I requisiti principali per l'ammissione richiedevano: uno stock di debito pubblico non superiore al 60% del PIL; un disavanzo pubblico totale non superiore al 3% del PIL; un tasso d'inflazione che non si discostasse di più di 1,5 punti da quello dei tre paesi più stabili; tassi d'interesse che non si discostassero di più di due punti dalla media dei paesi con minore inflazione; un cambio della moneta nei limiti di fluttuazione previsti dagli accordi di cambio dello SME per almeno due anni prima della data di adesione. Il periodo successivo alla firma del Trattato fu dominato dagli sforzi che tutti i paesi aderenti al progetto di Unione Monetaria misero in atto per arrivare all'esame degli organi della Comunità, fissato per il maggio 1998, con una situazione monetaria e finanziaria in regola con i requisiti richiesti. In particolare, per l'Italia furono anche gli anni in cui si concluse lo storico dibattito sulla scala mobile: in effetti, fu proprio il nuovo accordo, raggiunto nel 1993, sul costo del lavoro e sul sistema di contrattazione a sventare i rischi di ritorno dell'alta inflazione che la forte svalutazione della lira del 1992 aveva posto all'economia italiana. Il processo di risanamento della finanza pubblica nel nostro paese venne proprio avviato all'indomani del 1992, dopo la grave crisi valutaria e finanziaria che aveva richiesto la sospensione dei cambi fissi e l'uscita dallo SME. L'aggiustamento da effettuare era però notevole e il suo onere poteva essere ridotto solo se la credibilità delle intenzioni del Governo avesse consentito di anticiparne gli effetti sui mercati finanziari attraverso la riduzione dei differenziali dei tassi di interesse tra il nostro paese e gli altri paesi europei. Per riuscire nell'intento del risanamento, dovevano essere presi provvedimenti di bilancio in grado di ridurre in maniera permanente le spese correnti. Questo richiedeva però tempi relativamente lunghi, incompatibili con la gravità degli squilibri e l'urgenza del loro superamento. Perciò si attuarono misure temporanee di incremento di imposte e si imposero limiti specifici ai flussi di spese di cassa, al fine di guadagnare il tempo necessario per mettere in atto le riforme appropriate dei meccanismi di spesa e rendere permanentemente più basso il livello di disavanzo. La manovra ebbe successo: l'intensità dello sforzo italiano fu premiata da una rapida discesa dei tassi di interesse, che permise di ridurre notevolmente le spese per il servizio del debito. Nel corso del 1997 il deficit pubblico scese sotto la soglia del 3% prevista dal Trattato di Maastricht: grazie anche alla riduzione dell'inflazione e al rientro nello SME, avvenuto nel novembre dell'anno prima, l'Italia fu ammessa a partecipare all'Unione Monetaria Europea fin dal suo primo avvio, stabilito il primo gennaio del 1999.

All'interno dell'Unione Monetaria Europea l'economia italiana si trova costretta da un doppio vincolo: da un lato, l'impossibilità di utilizzare il cambio estero come strumento e la necessità di accettare la politica monetaria unica decisa dalla Banca Centrale Europea; dall'altro, l'integrazione economica mondiale ed il processo di globalizzazione in atto, che espongono l'industria italiana alla concorrenza sempre più serrata proveniente sia dai paesi tecnologicamente più avanzati, sia dai paesi aventi costi del lavoro storicamente più bassi. Per reggere la concorrenza sui diversi fronti, l'industria italiana, non potendo contare su tecnologie d'avanguardia, deve fare affidamento sul controllo rigoroso del costo del lavoro e su altrettanto rigorose economie di bilancio. Ne sono però conseguenza inevitabile l'arretramento dei redditi da lavoro e l'accrescimento delle disuguaglianze.

Nel nuovo contesto europeo e mondiale l'economia reale ha lentamente cominciato a cambiare, guidata in questo processo dalla necessità di adattarsi all'integrazione europea. L'inflazione ha smesso di essere uno strumento per evitare scelte socialmente costose, come il controllo dei salari reali, oppure, sotto la veste del deprezzamento della moneta, come il modo per evitare difficili scelte aziendali. I principi della concorrenza nell'organizzazione dei mercati stanno lentamente facendo emergere un'economia in cui gli interessi dei consumatori vanno assumendo un po' di peso in più rispetto a quelli dei produttori; ciò non solo con riferimento alla produzione di beni e servizi per il mercato, ma anche nei rapporti tra amministrazione pubblica e cittadini, siano essi famiglie o imprese. C'è stato poi un notevole cambiamento nell'attività di rappresentanza sindacale, che si è spostata sempre più verso la concertazione della politica economica, lasciando aperte per il futuro possibili tensioni tra il modello di rappresentanza affermatosi in passato e l'opportunità, dopo gli anni della disinflazione, di riaprire il ventaglio salariale settoriale e interaziendale; ciò implica il passaggio ad un modello di rappresentanza che consenta di far aderire maggiormente la contrattazione sindacale alle condizioni di impresa, al fine di essere compatibile con i ritmi di crescita del PIL e dell'occupazione sperimentati.

L'aggiustamento dei conti pubblici, tuttora in atto, posto che il Trattato di Amsterdam, firmato nel giugno del 1997, prevede l'ottenimento di un pareggio di bilancio strutturale tra il 2004 ed il 2006, ha determinato ritmi di cresciti dell'economia abbastanza lenti, in un contesto in cui anche l'economia europea nel complesso ha denotato un analogo rallentamento. Di fronte ad un abbassamento strutturale della crescita, al fine di ottenere migliori risultati in termini di occupazione,  è stato riformato il mercato del lavoro, con l'introduzione di maggiori margini di flessibilità, che hanno però accresciuto insicurezza, precarietà e disuguaglianze di trattamenti. Sono state infine avviate politiche di privatizzazione di imprese pubbliche, al fine di ridurre la presenza dello Stato imprenditore nell'economia e promuovere una maggiore concorrenza nella produzione.

I problemi di fondo che il nostro paese si trova ad affrontare oggi sono tuttavia ancora molteplici: le irrisolte difficoltà di sviluppo del Mezzogiorno, l'inefficienza della pubblica amministrazione, la debolezza competitiva della nostra grande industria, l'insufficienza delle strutture formative di ricerca, la vischiosità corporativa e la resistenza al cambiamento della nostra società. Problemi strutturali talora di origine molto antica, talora di formazione più recente. Problemi, in ogni caso, già perfettamente visibili dopo il miracolo economico e che permangono nella nostra economia. I problemi strutturali, infatti, sia pure in forma diversa, sono in fondo sempre gli stessi; però, vanno affrontati in un contesto economico e internazionale molto più difficile di quello "dell'età dell'oro", un contesto in cui lo sviluppo economico e la crescita dell'occupazione possono essere conquistati solo mediante un poderoso sforzo competitivo che investa l'intero sistema socioeconomico del nostro paese. Uno sforzo che migliori la qualità dei servizi forniti dal settore pubblico alle imprese e alle famiglie; che riduca il distacco tra l'Italia e i suoi vicini-concorrenti in termini di istruzione e formazione professionale; che dedichi alla ricerca e alla diffusione tecnologica risorse almeno pari a quelle medie europee; che stimoli una rapida crescita di grandi e medie imprese in settori avanzati; che elimini i vincoli che ostacolano le possibilità di adattamento dell'economia e della società in un contesto di necessaria trasformazione strutturale; che assicuri risorse di legalità e di ordine pubblico ovunque e soprattutto a quelle aree del paese che ne hanno maggior bisogno. Il tutto in una situazione in cui inefficienze e ritardi non possono essere risolti, come è stato fatto nei decenni precedenti, con una comoda svalutazione, ma si convertono immediatamente in perdita di competitività e ristagno economico.


Scarica gratis Lo sviluppo economico italiano nel secondo dopoguerra: continuità e cambiamenti
Appunti su:



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Aeronautica Aeronautica
Tesine Archeologia Archeologia
Lezioni Architettura Architettura