|
Visite: 1151 | Gradito: | [ Grande appunti ] |
Leggi anche appunti:I mali della chiesaI MALI DELLA CHIESA 1) Come era percepito, nel XVI secolo, il Cristianesimo L'Unità d'ItaliaL'Unità d'Italia Seconda Restaurazione: In Italia dopo il fallimento delle rivoluzioni La donna medievaleLA DONNA MEDIEVALE Ai tempi del feudalesimo la regina era incoronata, se |
Gli antichi abitanti delle città della costa orientale del Mediterraneo, corrispondente circa all'attuale Libano, non definirono mai sé stessi con il nome di Fenici, che invece fu loro imposto dai Greci, con i quali vennero ben presto in contatto, nel corso dei loro viaggi.
Il nome di Fenici si deve forse al caratteristico colore rosso-porpora delle loro stoffe, colore definito in greco per l'appunto foinix.
I Fenici invece denominarono sé stessi raramente con il nome generico di Cananei, dalla terra di Canaan, antico nome della regione siro-palestinese, e più frequentemente con i nomi delle singole città di provenienza.
Sono rimaste dunque ad esempio le testimonianze dei Tirii e dei Sidonii, abitanti rispettivamente delle antiche città ancora oggi esistenti Tiro e Sidone.
Per quanto riguarda i Fenici abitanti nelle colonie dell'Occidente mediterraneo, venuti ben presto in contatto con i Romani, furono da questi denominati unitariamente Punici, nome questo che ricalca in modo speculare il termine greco.
Invece, al pari degli abitanti della costa orientale del Mediterraneo, i Fenici di Occidente definirono sé stessi con i nomi delle loro città. Pertanto, a titolo esemplificativo, si possono ricordare i Bithiensi e i Sulcitani, abitanti rispettivamente delle antiche Bi-thia e Sulcis, in Sardegna.
Attualmente il mondo degli studi, anche per evitare sovrapposizioni e incomprensioni, tende a definire con il nome di Fenici gli abitanti delle città della costa siro-palestinese e, in Occidente, gli abitanti degli insediamenti del Mediterraneo occidentale prima della loro conquista da parte di Cartagine verso la fine del VI sec. a.C. Con il nome di Punici vengono invece indicati gli abitanti dei centri di Occidente dopo la conquista da parte di Cartagine. Infine, con il nome di Cartaginesi sono denominati gli abitanti della metropoli nord-africana.
L'unico aspetto che realmente unì questo popolo fu l'uso dell'alfabeto e quindi della medesima lingua, che lo segui da Oriente a Occidente nel corso dei suoi viaggi e della sua storia.
Storia delle città di Oriente
La storia dei Fenici di Oriente si pone tradizionalmente dal XII sec. a.C. fino alla conquista di Tiro da parte di Alessandro Magno, avvenuta nel 333 a.C.
La data iniziale trae origine dalla formazione di una identità culturale, ma non politica, tra le città della costa siro-paleslinese, al termine di un periodo di grandi sommovimenti di regni e di popoli che sconvolsero tutta l'area del Vicino Oriente antico nel XIII sec. a.C.
La caduta e la repentina scomparsa dell'impero ittita, il drastico ridimensionamento di quello egiziano e l'invasione dei cosiddetti «Popoli del mare» crearono in tutta l'area vicino-orientale un lungo periodo di instabilità politica che permise il crearsi e il consolidarsi di autonomie locali, tra le quali per l'appunto quelle delle città della costa de! Mediterraneo orientale.
Ad una precoce egemonia di Sidone segui, dal X sec. a.C., un periodo di predominio da parte di Tiro, che, attorno al 950 a.C., intraprese alleanze con i popoli vicini, quali il regno di Israele retto da Salomone, e viaggi di esplorazione e di commercio di lungo percorso.
L'affermazione e l'espansione del regno di Assiria divengono evidenti fin dal IX sec. a.C. con le continue spedizioni armate tese all'esazione di tributi da parte delle città fenicie.
Non solo Tiro e Sidone, ma anche altre città quali Biblo, Arado, Acco e Sarepta vengono aggredite e spesso saccheggiate. Anche l'isola di Cipro, politicamente legata a Tiro, non sfugge alla conquista sia pure temporanea verso la fine delI'VIII sec. a.C.
Dopo la caduta dell'impero assiro e un breve periodo di sottomissione ai Babilonesi, le città della Fenicia vengono conquistate dai Persiani verso la fine del VI sec. a.C. e vengono incluse nella satrapia della Siria. L'abilità marinara dei Fenici permette che le loro navi costituiscano il nerbo della flotta persiana nella battaglia di Salamina contro gli Ateniesi, che viene persa per l'incapacità dei comandanti persiani.
La spedizione di Alessandro il Macedone contro l'impero persiano penetra nella regione siro-palestinese e la città di Tiro, pur disposta a versare un tributo, rifiuta di fare atto di sottomissione al Macedone, che ne ordina l'assedio e ne decreta la distruzione. Con questo tragico avvenimento ha termine l'indipendenza delle città-stato della Fenicia.
L'espansione nel Mediterraneo
Le città fenicie, compresse come erano in una esigua striscia costiera, che si dipanava tra il mare Mediterraneo e la catena montuosa del Libano, erano prive del retroterra necessario ad un ampio e soddisfacente sviluppo agricolo. Per di più, la spinta esercitata da Oriente dall'impero assiro contribuì, assieme alla situazione geografica, a creare nelle popolazioni fenicie una vocazione marinara che li spinse a solcare con le loro navi ogni golfo dei mari allora noti, alla ricerca di materie prime.
In un tempo relativamente breve, ogni recesso del Mediterraneo fu esplorato e le risorse delle più lontane terre rivierasche vennero imbarcate per contribuire alla produzione delle botteghe artigianali delle città. Infatti, le capacità artistiche dei Fenici, note e ampiamente apprezzate dai mercati vicino-orientali, richiedevano l'uso di materie prime pregiate, la cui costante ricerca contribuì alla spinta verso Occidente.
In un susseguirsi e un sovrapporsi di mito, tradizione e realtà, tutte le terre che nel corso dei secoli rappresentarono per gli antichi popoli l'estremo limite del mondo, furono scoperte e visitate per la prima volta dai naviganti fenici. Già nel VI sec. a.C. lo storico greco Erodoto favoleggiava di miniere d'oro fenicie nell'isola di Taso, nell'Egeo settentrionale, per lui mitiche, ma storicamente reali. Ugualmente reale è probabilmente da considerare la circumnavigazione dell'Africa, ritenuta prodotto della fantasia dallo stesso Erodoto. Dal canto suo, la Bibbia, pur attribuendone la paternità al Re Salomone, narrava di una spedizione fenicia lungo il Mar Rosso verso la mitica terra di Ofir, da identificare con l'Etiopia se non addirittura con l'India.
Che le genti fenicie fossero gelose custodi degli itine-rari verso le terre lontane da loro scoperte, le quali rappresentavano per loro una non piccola possibilità di sostentamento, è dimostrato da un aneddoto che descrive la storia di un capitano fenicio. Questi, inseguito da navi greche, preferì gettare la sua imbarcazione sugli scogli pur di non essere costretto a rivelare al nemico la rotta verso Occidente.
I viaggi e le esplorazioni
Se nel mondo greco la ricerca di nuove terre fu dettata dalla pressione demografica e dalla povertà della madre patria, occorre premettere che la spinta dei Fenici verso Occidente e quindi l'esplorazione di terre sconosciute e avvolte nel mistero ben difficilmente fu animata dallo spirito di avventura. Se questo vi fu, probabilmente fu accompagnato dal desiderio di acquisire nuovi mercati e dalla ricerca di sempre più abbondanti giacimenti di materie prime.
Tralasciando per il momento quelle che furono le grandi rotte da est a ovest, che, pur lunghissime, costituirono un percorso abbastanza usuale per il naviglio mercantile fenicio, si prenderanno in considerazione quegli itinerari che, per la loro lunghezza e per le terre che toccarono, sono da ritenere straordinari per l'epoca nella quale furono compiuti. Primo fra tutti è il già citato viaggio attorno al continente africano effettuato da una flotta fenicia armata dal faraone Necao. Le imbarcazioni, partite dal Mar Rosso verso la fine del VII sec. a.C., compirono il periplo dell'Africa verso ovest in tre anni, ritornando in Egitto attraverso il Mediterraneo. Il sostentamento dei naviganti fu garantito dalla semina delle messi, raccolte durante le soste.
Un altro viaggio, più breve ma del quale esiste una relazione assai dettagliata, fu quello compiuto verso la fine del V sec., a.C. da Annone Cartaginese. L'impresa ebbe luogo con tremila coloni imbarcati su sessanta navi mosse ciascuna da cinquanta remi, da cui il nome greco di pentecontere. L'ammiraglio Annone condusse i suoi compagni lungo le coste atlantiche dell'Africa, fino al Golfo di Guinea. L'esplorazione portò tra l'altro alla cattura di strani indigeni pelosi, che probabilmente null'altro erano che grandi scimmie antropomorfe.
Un'altra impresa degna di menzione fu il viaggio che il cartaginese Imilcone compì verso la metà del V sec. a.C. alla ricerca delle miniere di stagno del Nord-Europa. Il navigatore, superate le Colonne d'Erede e traversato il Golfo di Biscaglia, approdò in alcune isole che denominò Cassiteridi, in virtù della presenza di ricche miniere di questo minerale e che sono probabilmente da identificare con l'Irlanda meridionale e con la Cornovaglia.
Le rotte commerciali
I grandi itinerari che erano percorsi dal naviglio commerciale fenicio e conducevano dai mercati del Levante ai giacimenti e alle colonie di Occidente furono sempre costanti, anche se in alcune epoche mutarono, sia pure in parte, il loro percorso per cause prevalentemente politiche. Una prima rotta, detta anche rotta meridionale, che sviluppava oltre tremila miglia e che rimase quasi costantemente attiva, fu quella che dalla costa siro-palestinese conduceva lungo i lidi spesso deserti dell'Africa settentrionale fino agli insediamenti situati sui versanti atlantici dell'attuale Marocco e della penisola iberica.
Un altro itinerario, utilizzato soprattutto in epoca arcaica, cioè tra il XII e l'VIII sec. a.C., fu quello settentrionale, che, assai più lungo e articolato del precedente, toccava via via gli insediamenti fenici di Cipro, la costa meridionale dell'attuale Turchia, l'isola di Creta o, alternativamente, l'arcipelago delle Cicladi, il Peloponneso e le coste ioniche dell'Italia. Da questo punto si avevano alcune varianti a seconda dei luoghi che si desiderava raggiungere. Se la destinazione erano i centri etruschi, si traversava lo Stretto di Messina e si proseguiva lungo la costa tirrenica della penisola italiana. Se invece era necessario raggiungere la Sardegna e, quindi, l'estremo Occidente, l'itinerario preferenziale era quello della costa meridionale della Sicilia e di quella settentrionale dell'attuale Tunisia, dalla quale si passava a quella meridionale della Sardegna. Da quest'isola si raggiungeva quindi l'arcipelago delle Baleari e infine si toccavano i centri fenici della penisola iberica meridionale.
Esistevano inoltre anche itinerari minori che si distaccavano dalle grandi rotte e i cui luoghi salienti sono ricordati dalle antiche fonti scritte come frequentati dalle navi fenicie. Tra i più antichi si possono ricordare quello che dalla costa meridionale della Turchia toccava le isole dell'Egeo giungendo a Taso, oppure quello che dagli insediamenti fenici della costa meridionale della Sardegna portava nell'arcipelago campano seguendo un ampio arco nel Mar Tirreno che lo portava davanti alle coste dell'attuale Lazio.
Storia degli insediamenti nel Nord-Africa
Se si prescinde dai fondaci e dagli scali temporanei che furono stabiliti dai naviganti fenici nelle regioni del Mediterraneo orientale, gli insediamenti storicamente più importanti e più longevi furono impiantati lungo il Nord-Africa. Il settore costiero più densamente abitato, perché affacciato sul settore marittimo di maggiore traffico, fu quello del Mediterraneo centrale, corrispondente all'attuale Tunisia. Ciò non toglie che, dalle coste della Cirenaica a quelle atlantiche del Marocco, numerosi fin dall'età più antica furono i centri abitati permanenti.
L'insediamento tradizionalmente più antico fondato dai Fenici fu quello di Utica, in lingua fenicia «La vecchia», sorto forse nello scorcio del XII scc. a.C. presso la foce del fiume Megerda, che sbocca nel tratto della costa tunisina affacciato tra il Canale di Sardegna e quello di Sicilia.
Di poco più tarda, poiché fu fondata probabilmente nell'814 a.C., è la città di Cartagine, in lingua fenicia «Città nuova», eretta lungo la costa occidentale dell'attuale golfo di Tunisi, noto come uno tra i migliori porti naturali del Mediterraneo. L'insediamento fenicio, ubicato su una penisola protetta da due lagune, una delle quali ospitò il porto, ebbe origine con il contributo etnico dei Fenici di Tiro e dei Ciprioti e, ben presto, divenne il centro più ricco e potente del Mediterraneo. In alleanza con le principali città etrusche estromise i Greci dal Mediterraneo occidentale e, nel VI sec. d.c., corrispondente a un periodo di crisi delle città del Libano, mise in atto una politica espansionistica, già iniziata nel secolo precedente con la fondazione della colonia di Ibiza, nelle Baleari. Con sbarchi successivi e con grande impegno di uomini e di risorse economiche, Cartagine si impadronì della Sicilia occidentale e conquistò praticamente tutta la Sardegna e le conservò in suo potere rispettivamente fino al 241 e al 238, anni in cui dovette cederle a Roma.
Altri importanti insediamenti, tutti affacciati sul Mediterraneo dal quale trassero vita e ricchezza, furono, da est a ovest, ad esempio Biserta e Tabarka, in Tunisia; Bona e Algeri, in Algeria; Melilla e Tangeri, in Marocco. Questi ed altri numerosissimi centri sorsero in gran parte durante l'VIII e il VII sec. a.C., ma solo una parte di essi ebbe vita e prosperità, poiché molti decaddero e scomparvero per il mutamento delle condizioni geografiche e delle metodologie commerciali.
Storia degli insediamenti in Sicilia
I Fenici toccarono ben presto le coste della Sicilia che, a quanto narrano le antiche fonti, furono parzialmente occupate da fondaci commerciali e da scali probabilmente stagionali. Verso la metà dell'VIII sec. a.C., sotto la spinta della prima colonizzazione greca, i naviganti fenici abbandonarono gli insediamenti più orientali dell'isola per stabilirsi in modo ormai permanente nelle coste affacciate sul Canale di Sicilia. Nacque in questo periodo la città di Mozia, posta su un'isoletta ubicata tra Marsala e Trapani e dotata di uno splendido porto lagunare. Di poco più tarda è la fondazione di Panormo, l'attuale capoluogo siciliano. Per sintetizzare, ciò che in ogni momento della loro storia ha caratterizzato i centri fenici di Sicilia sono stati i rapporti commerciali e culturali con le città greche dell'isola, tra le quali è opportuno ricordare dapprima Siracusa, eterna rivale di Cartagine, e poi Selinunte, Agrigento ed Imera. Quanto all'elemento autoctono, stretti legami non solo politici unirono i Fenici agli Elimi, il cui capoluogo fu Erice.
Motivata anche dalla pressione colonizzatrice delle città greche, Cartagine interviene in Sicilia attorno alla metà del VI sec. a. C., forse in aiuto delle città fenicie. Eliminato temporaneamente il pericolo, Cartagine si insedia stabilmente nella Sicilia occidentale, iniziando una politica di espansione verso i mercati greci della parte orientale. Il conflitto di interessi diviene ben presto insostenibile e gli eserciti dei due contendenti si scontrano a Imera nel 480 a.C., secondo la tradizione nello stesso giorno della battaglia di Salamina.
Il fatto d'arme vede da una parte Cartagine, i suoi alleati dell'isola e un forte contingente di mercenari reclutati in Sardegna e nella penisola iberica, e dall'altra una coalizione di città greche di Sicilia capitanate da Siracusa. I Greci si dichiararono vincitori, ma i confini delle rispettive sfere di influenza rimasero identici a quelli precedenti il conflitto.
Verso la fine del V sec. a.C., durante un nuovo conflitto con Siracusa, Cartagine distrusse Agrigento e conquistò Selinunte, mentre, pochi anni dopo, Dionisio Siracusano devastava Mozia, i cui abitanti si rifugiarono nella piazzaforte di Lilibeo, attuale Marsala. Segui oltre un secolo di scontri e di paci armate, fino alla conquista quasi totale della Sicilia da parte di Cartagine. L'ingerenza di Roma nei fatti dell'isola provocò un nuovo conflitto, la prima guerra punica, che si concluse, con epiche battaglie navali e dopo alterne vicende, con il passaggio della Sicilia sotto l'influenza romana.
Storia degli insediamenti in Sardegna
La Sardegna, posta al centro del Mediterraneo, attrasse precocemente l'attenzione dei naviganti fenici clic, prima, vi fecero scalo nel loro tragitto verso Occidente e poi, nella prima mela dell'VIII sec. a.c., vi si insediarono stabilmente. L'isola, dotata di splendidi approdi naturali ampi e sicuri, quali i golfi di Palmas e di Porto Conte, e ricchissima di materie prime, quali l'argento e il rame, vide il sorgere di centri urbani dediti alla prima lavora/ione dei minerali e al commercio con gli insediamenti di tutte le sponde del Mediterraneo. Tra le città fenicie più antiche e più ricche fanno spicco gli insediamenti di Sulcis, attuale Sant'Antioco, e di Tharros, in prossimità di Oristano. Le città, politicamente autonome, ebbero rapporti prevalentemente amichevoli con le popolazioni nuragiche, autoctone della Sardegna, clic probabilmente detenevano le ricchezze minerarie dell'isola.
Nella seconda metà del VI sec. a.c., la politica espansionistica già attuata in Sicilia spinse Cartagine ad invadere la Sardegna per impadronirsene e sfruttarne le risorse agricole. Seguì un inevitabile scontro armato con le città fenicie, che, prima vittoriose, furono poi sconfitte definitivamente verso la fine del secolo e dovettero piegarsi al dominio di Cartagine. Alcuni insediamenti, quali Cuccureddus di Villasimius, furono rasi al suolo e non più frequentati, altri, quali Monte Sirai presso Carbonia, furono parzialmente distrutti e poi ricostruiti. Se nei secoli precedenti i commerci delle singole città avevano coperto il bacino del Mediterraneo, con l'avvento di Cartagine furono posti sotto stretto controllo e, forse in alcuni casi, in regime di monopolio. Tutte le pianure dell'isola, tra le quali il Campidano, furono poste a coltura prevalentemente cerealicola, per l'alimentazione degli eserciti cartaginesi che combattevano in Sicilia.
Verso i primi anni del IV sec. a.C ., in seguito a moli insurrezionali che coinvolsero anche il Nord-Africa, oltre alla Sardegna, si ebbe un considerevole sviluppo dell'edilizia pubblica e soprattutto delle opere di difesa urbane e alcune città furono cinte di mura e di fortificazioni talvolta assai rilevanti.
Pochi anni dopo la fine della prima guerra punica, Cartagine, impegnata in una logorante guerra interna contro i suoi mercenari ribelli, fu costretta da Roma ad abbandonare la Sardegna, che passò quindi sotto il dominio romano nel 238 a.C.
Storia degli insediamenti nella penisola iberica
Gli insediamenti stabili della penisola iberica sono considerati i più antichi dell'espansione fenicia nel Mediterraneo. Il centro di Cadice, sede tra l'altro di un antichissimo tempio del dio Melqart, divinità principale di Tiro, è per tradizione il più antico e sembra essere stato fondato nella seconda metà del XII sec. a.C. In ogni caso, tutti i principali insediamenti, disseminati lungo le coste meridionali atlantiche e mediterranee della penisola, sono databili non più tardi delI'VIII sec. a.C. Oltre a Cadice, sono da citare ad esempio Malaga, Toscanos e Almunecar.
L'antica Iberia attrasse i naviganti fenici soprattutto per l'enorme ricchezza delle sue risorse minerarie, tra le quali prevaleva l'argento. A proposito di questo metallo, si narra addirittura che tale fosse l'abbondanza da mettere in crisi la capacità di carico delle navi e da costringere i capitani a gettare i ceppi in piombo delle ancore e a sostituirli con altri fusi in argento. A prescindere dalla verità storica del racconto, restano comunque le tracce di numerose antiche miniere di vasta estensione.
L'entroterra della penisola era densamente abitato da popolazioni riunite in un reame denominato Tartesso, che ben presto assunsero in buona parte le usanze dei Fenici e ne svilupparono autonomamente numerosi caratteri, dando origine alla civiltà iberica.
Nel VI sec. a.C., la crisi delle città fenicie della costa siro-palestinese, costrinse a diradare progressivamente i rapporti commerciali con gli insediamenti fenici del-l'Iberia, che furono ben presto inclusi nei domini di Cartagine e andarono lentamente chiudendosi in sé stessi, subendo un processo involutivo, che ricordava solo pallidamente gli antichi splendori.
Nel III sec. a.C., nel pieno della spinta espansionistica di Cartagine, sia per l'acquisizione di metallo prezioso, sia per il reclutamento di truppe mercenarie da impiegare nel teatro di guerra di Sicilia, la penisola iberica meridionale fu occupata militarmente e gli antichi insediamenti tornarono nuovamente in auge. Dall'Iberia ebbe origine l'avventurosa spedizione di Annibale, che lo condusse a insidiare da vicino la potenza romana.
Ma Roma, risorta dopo la disfatta di Canne, nel 216 a.C., inviò un esercito nella penisola iberica che, una dopo l'altra, conquistò tutte le città puniche. L'ultima a capitolare fu emblematicamente la più antica, Cadice, che fu presa nel 206 a.C., sanzionando la fine della dominazione cartaginese in Iberia.
L'industria
La produzione industriale, volta soprattutto a fini commerciali, rivestì grande importanza nel mondo fenicio e punico, a tale punto che una parte di questi beni lavorati era destinata quasi esclusivamente ai mercati esteri e non aveva se non minimi consumi interni. Il riferimento è volto nel caso specifico alla produzione di suppellettili in legno pregiato, quale il cedro, intarsiate in avorio e osso, i cui mercati più ricettivi erano l'Assiria e Cipro. Altri oggetti di consumo quasi esclusivamente estero, per il costo elevato e quindi per il prestigio che esprimevano, furono i recipienti in argento e in bronzo, soprattutto coppe, decorati a sbalzo con figurazioni soprattutto animali.
Tuttavia, i prodotti per i quali giustamente si è soliti ricordare il mondo fenicio e punico sono la porpora e il vetro. Da non tralasciare è la cantieristica, della quale tuttavia si tratterà più oltre, così come è da ricordare la metallurgia nell'insieme delle tecniche relative.
L'importanza della porpora nell'antichità risiedette nel fatto che si trattava dell'unica sostanza colorante, per di più rossa e quindi legata agli ambienti sacro e funerario, che, ottenuta da materiali reperibili in natura, risultasse indelebile. Da ciò l'importanza commerciale dei tessuti di lino e di lana colorati con la porpora. Il materiale colorante si otteneva da molluschi dei generi Murex e Purpurei, attraverso una lavorazione articolata che comprendeva lo schiacciamento delle conchiglie, la macerazione in vasche del prodotto e la sua successiva diluizione in acqua marina. Alcune varianti del processo davano una differente intensità alla sostanza colorante.
Per quanto riguarda invece il vetro, è ormai oggi accertato che non si tratta di una invenzione dovuta ai Fenici, bensì agli Egiziani, che lo utilizzarono sotto forma di pasta fin dalla prima metà del secondo millennio a. C. Il merito dei Fenici fu quello di averne favorito la capillare diffusione in ogni regione del mondo antico come bene di consumo voluttuario.
Da quanto esposto fino a questo punto si può facilmente comprendere come la produzione industriale fenicia e punica fu rivolta verso quei beni che, preziosi e di immediato effetto, potevano essere stivati con facilità nei carichi navali, che erano prevalentemente misti.
Il commercio
Se l'industria fenicia e punica fu caratterizzata dalla elaborazione delle materie prime, il commercio di questi popoli riuscì a trarre il motivo della sua esistenza dalla continua acquisizione delle materie prime da trasformare e dalla conseguente esportazione dei manufatti ottenuti da offrire come mercé di scambio. Ma al di là di questa sintesi, è chiaro che i Fenici differenziarono sia la domanda che l'offerta a seconda delle popolazioni con le quali vennero in contatto.
La continua ricerca di materie prime da trattare portò questi popoli ad avvicinare soprattutto genti che come unica forma di commercio conoscevano il baratto. Prova ne sia che i Fenici, pur provenendo dall'area siro-palestinese, contigua alla regione anatolica ove ebbe origine l'uso della moneta, furono tra gli ultimi ad utilizzare i metalli coniati come mercé di scambio. Le prime monete cartaginesi iniziarono a circolare unicamente in Sicilia non prima della fine del V sec. a.C., come pagamento delle truppe mercenarie e per controbattere la monetazione greca già da tempo in corso nell'isola. Nel Nord-Africa e in Sardegna, invece, la circolazione della moneta è assai più tarda e non ha luogo prima della fine del IV sec. a.C.
Per quanto riguarda il baratto, caratteristico è un antico racconto che descrive i metodi commerciali dei Fenici e che è riassunto qui di seguito: i naviganti si avvicinavano alla spiaggia, sbarcavano con le mercanzie da barattare e si allontanavano di nuovo lasciandole sulla costa. Gli abitanti del luogo si accostavano alle merci, le valutavano e senza toccarle deponevano dell'oro e si ritiravano. I Fenici sbarcavano di nuovo, soppesavano Foro e se erano soddisfatti lo raccoglievano e se ne andavano definitivamente, altrimenti, senza toccare alcunché, si allontanavano in attesa che gli indigeni deponessero altro oro.
Il commercio fenicio delle città del Libano, soprattutto quello rivolto verso terre molto lontane e quindi di costi elevati, si svolgeva principalmente con la garanzia e il finanziamento del palazzo reale o del tempio, che rappresentavano rispettivamente il potere civile e quello religioso. Non a caso, infatti, il più antico e famoso tempio del dio fenicio Melqart era situato a Cadice, la più occidentale delle colonie. Non è da escludere, inoltre, che gruppi di mercanti privati si consorziassero e armassero navi in proprio, sulle quali trovavano posto carichi misti, formati da derrate di diversa natura.
Le navi mercantili
La tradizione marinara dei Fenici e dei Punici è celebre fin dall'antichità e tutti i popoli che si affacciarono sul Mediterraneo e che entrarono in contatto anche armato con questi arditi naviganti, non poterono fare a meno di riconoscerne la supremazia. Gli antichi scrittori greci, celebri per aver attribuito alla loro patria talvolta anche meriti dovuti invece ad altri popoli, nel caso delle invenzioni navali furono concordi nel darne la paternità ai Fenici. Ai cantieri di Tiro e Sidone è attribuita, nel corso del VII sec. a.C., l'invenzione della trireme, mentre a quelli di Cartagine vengono ascritti i primi esemplari delle tetrere e delle pentere.
Ma, se certamente sono più note e famose le navi da guerra dei Fenici, non peggiori e certamente più «marine» furono quelle mercantili. Note al mondo greco con il nome di gauloi, dalla parola fenicia gal che significa tondo, queste navi avevano fianchi arcuati e capaci e una lunghezza variabile che poteva giungere anche oltre i quaranta metri; la larghezza era circa la terza parte della lunghezza. Iniziando una descrizione sommaria dalle strutture portanti, occorre premettere che i progressi fatti dagli attuali cantieri che costruiscono imbarcazioni tradizionali sono ben modesti, poiché queste navi avevano una chiglia dalla quale avevano origine le ordinate sulle quali veniva disposto il fasciame. La chiglia veniva fatta con travi di legno di cedro o di quercia, mentre le ordinate, il fasciame e tutte le restanti strutture erano ricavate da legno di abete o di pino.
La propulsione della nave avveniva grazie ad una vela di forma quadrata che, sorretta da un pennone, era issata sull'unico albero, talvolta sormontato da una coffa; la velocità impressa non era superiore ai tre nodi. La manovra della vela avveniva per mezzo di giochi di cime, chiamati ferzi, che servivano a diminuirne la superficie. La direzione della nave veniva data per mezzo di un remo di governo, che non era applicato all'estrema poppa bensì su uno dei suoi lati, prevalentemente quello di sinistra. Sulle navi provviste di ponte trovava posto un casotto che era utilizzato dal timoniere in caso di cattivo tempo.
Il numero dei marinai dipendeva ovviamente dalle dimensioni della nave, ma raramente superava i venti uomini. L'equipaggio era alle dipendenze di un comandante, che di norma era l'armatore della nave, ma durante la navigazione era comandato dal nocchiero, che era la figura più significativa della ciurma.
Lo spazio a disposizione non permette una descrizione minuziosa dei diversi tipi di navi da battaglia che furono usati nell'arco della loro storia dai Fenici e dai Punici, ma la trattazione delle principali caratteristiche sarà sufficiente a fornire un quadro d'assieme. La struttura portante era composta dalla chiglia e dalle ordinate e quindi analoga a quella delle navi mercantili; tuttavia due lunghe travi, note con il nome di trincarini, racchiudevano i fianchi e convergevano verso prora assieme alla chiglia. Nel loro punto di incontro, che era il più robusto dello scafo, veniva fissato il rostro, il cui scopo era quello di squarciare il fasciame delle navi nemiche speronate. Il rapporto tra lunghezza e larghezza di queste navi era di circa sette a uno. Attraverso l'esame di alcuni relitti si è potuto constatare che le navi erano costituite da un insieme di pezzi prefabbricati, che venivano assemblati unicamente quando se ne aveva bisogno. I principali tipi di navi da guerra dell'antichità furono sostanzialmente quattro. Il primo, in uso soprattutto nelI'VIII sec. a.C. e noto con il nome greco di pentecontera, dal numero dei remi che lo spingeva, aveva una lunghezza di circa trenta metri e ventiquattro remi per ogni lato, che sommati ai due remi di governo, raggiungevano appunto il numero di cinquanta. Il secondo tipo, utilizzato fin dal VII sec. a.C. e chiamato triera o trireme, a seconda se in lingua greca o latina, in relazione al numero delle file di rematori che erano disposti su ogni lato, aveva una lunghezza di circa trentasei metri ed era parzialmente pontato in modo da proteggere i centosettanta rematori che, divisi in sei file - tre per lato - erano applicati ai remi su linee sfalsate tra di loro. Il terzo e il quarto tipo, utilizzati tra il IV e il III sec. a.C. e denominati rispettivamente in greco tetrera e pentera, erano abbastanza simili ed avevano una lunghezza di circa quaranta metri.
La propulsione dei rematori veniva utilizzata unicamente in battaglia, mentre quella fornita dall'unica vela era usata durante i trasferimenti. La velocità massima era di circa sei nodi e quindi doppia rispetto a quella delle navi mercantili. A parte i rematori, che erano tutti liberi cittadini e ricevevano una paga, l'equipaggio era formato da tre o più ufficiali e da un massimo di trenta marinai addetti alla manovra, ai quali si aggiungeva talvolta un contingente di fanteria di marina non superiore alle venti unità. Le squadre navali erano composte da dodici navi della stessa classe e le flotte, formate da più squadre, potevano raggiungere il numero di centottanta unità, anche se generalmente non superavano quello di cento venti
La navigazione
Come già ricordato, l'abilità marinaresca dei Fenici era celebre nel mondo antico e, tra l'altro, presso tutte le antiche marinerie del Mediterraneo era nota la stella polare, indispensabile per l'orientamento durante la navigazione notturna, e il nome con il quale era normalmente indicata era «stella fenicia», indubbiamente a ricordo della scoperta delle sue funzioni da parte dei Fenici.
Mentre la navigazione a scopi militari avveniva durante tutto l'arco dell'anno, per motivi strategici, per la repressione degli atti di pirateria anticamente frequen-tissimi e per il necessario controllo delle coste, quella commerciale aveva inizio a marzo, con particolari riti propiziatori, e terminava a ottobre, con l'inizio del cattivo tempo. Le navi stesse erano varate con rituali talvolta assai cruenti; si narra infatti che in particolari momenti alcune navi da guerra cartaginesi furono varate facendole scorrere sui corpi di alcuni prigionieri di guerra che sostituivano in tal modo i normali rulli.
Del resto, che le navi fossero considerate quasi degli esseri senzienti si dimostra con la presenza di due grandi occhi delineati ai lati della prua, che permettevano alla nave di «vedere» la rotta. Sopra la prora era normalmente posto un fregio che, nelle navi mercantili, aveva spesso la forma di una testa di cavallo, antico simbolo di ricchezza, o di ala di uccello, per permettere alla nave di «volare» metaforicamente sulle onde. Immediatamente dietro la prua delle navi da guerra, invece, veniva frequentemente eretto un simbolo sacro o l'immagine di qualche divinità alla quale era dedicata la nave o, infine, un essere o un animale fantastici o mostruosi, per spaventare il nemico.
La navigazione avveniva prevalentemente a vista e, nei piccoli traffici, aveva luogo soprattutto durante il giorno. Le grandi navi mercantili in genere si tenevano discoste dalle rive quel tanto che permetteva loro di navigare in sicurezza e di non compiere tragitti inutili, quali le risalite dei promontori o gli accostamenti nei golfi. È altrettanto evidente, nel caso di questi natanti che praticavano traffici sulle lunghe distanze, che la navigazione proseguisse durante la notte, agevolata dalla stella polare, e che compisse tragitti anche in mare aperto. Si ricorderanno a questo proposito le rotte che dalla Fenicia conducevano a Cipro oppure da Cartagine alla Sicilia o alla Sardegna o, da quest'ultima, alle isole Baleari.
Le forze armate
Gli eserciti dei Fenici e dei Cartaginesi non si differenziarono molto rispetto a quelli in uso nell'epoca, tuttavia, una certa preminenza fu data in epoca arcaica ai carri falcati, caratteristici dell'area vicino-orientale nelle cui grandi pianure potevano operare agevolmente, e, in epoca ellenistica e prevalentemente nel Mediterraneo occidentale, alla cavalleria e agli elefanti, anticamente presenti nell'area nord-africana.
In epoca arcaica le singole città della costa siro-palestinese sembra che fossero in grado di equipaggiare unicamente eserciti abbastanza esigui e formati in prevalenza da cittadini al pari con gli equipaggi delle flotte. Forse fu proprio la necessità di allestire flotte assai consistenti talvolta armate con equipaggi di oltre quarantamila uomini, tratti unicamente dal rango dei cittadini liberi, la ragione per la quale gli eserciti di Cartagine furono composti prevalentemente da contingenti di truppe mercenarie. Gli uomini inquadrati nella fanteria pesante erano reclutati in genere nelle città della Grecia o della Magna Grecia, oppure nella Campania e nella penisola iberica. Quelli che facevano parte della fanteria leggera provenivano invece soprattutto dalla Liguria o dall'arcipelago delle Baleari. Soldati provenienti dalla Sardegna o dalla Gallia erano inseriti nelle schiere con differenti funzioni. Nella cavalleria venivano reclutati elementi nord-africani e provenienti principalmente dalla Numidia. Gli ufficiali inferiori di questi contingenti appartenevano ai luoghi di provenienza degli stessi, mentre quelli superiori così come il comandante in capo, erano di nascita cartaginese e per di più di stirpe nobile.
In alcuni casi particolari e nei momenti di maggiore pericolo veniva messo in campo un corpo speciale di fanteria pesante, denominato legione sacra, ordinato in falange e formato da giovani scelti tra i rampolli della nobiltà cartaginese.
Lo schieramento in battaglia degli eserciti cartaginesi di età ellenistica era imperniato sulla linea della fanteria pesante che era fiancheggiata, da forti contingenti di cavalleria. Davanti alla fanteria pesante erano disposte le schiere di fanteria leggera. Tutto lo schieramento era preceduto e protetto da una linea di carri falcati, presto abbandonati perché poco operativi e sostituiti dagli elefanti. I fanti armati alla leggera uscivano alla spicciolata verso il nemico e lo provocavano allo scontro con scaramucce e lanci di sassi o di frecce, quindi si ritiravano definitivamente ripercorrendo a ritroso l'itinerario e, passando negli spazi liberi tra gli elefanti, si portavano alle spalle della loro fanteria pesante. A questo punto i carri o gli elefanti si lanciavano contro la fronte nemica che avanzava, con il proposito di scompaginarne e spezzarne le file e favorire l'urto della fanteria pesante. La cavalleria, nel frattempo, assaliva le analoghe schiere nemiche e, se possibile, le scompaginava e le metteva in fuga, per poter poi aggredire alle spalle o ai fianchi l'esercito nemico.
Le abitazioni
Le città e i villaggi fenici e punici erano quasi sempre ubicati in prossimità del mare o addirittura su promontori o su isole non troppo distanti dalla costa, tanto è vero che ben pochi sono i centri abitati ubicati nell'interno e dunque da considerare molto rari.
Le città erano spesso munite di cinta muraria intervallata da torri e si affacciavano su porti spesso naturali, soprattutto fluviali o lagunari. La viabilità urbana era formata da strade rettilinee o con percorsi che seguivano la natura del terreno.
Le case di abitazione, simili tra di loro nel tempo e nello spazio, erano costruite con una fondazione in piccole pietre che sosteneva uno zoccolo di pietrame anche di grandi dimensioni alto non più di un metro. Su questo basamento, spesso un cubito - cinquantadue centimetri - si innalzavano i muri perimetrali dell'edificio, i quali, a loro volta, erano formati da mattoni di argilla cruda mista a paglia e seccata al sole. Questi mattoni erano messi in opera con una malta di argilla e, infine, ricoperti da uno spesso strato di intonaco che li rendeva assolutamente impermeabili e, fintantoché integro, inattaccabili dagli agenti atmosferici. Gli architravi delle porte e delle finestre erano prevalentemente costituiti da travi lignee, così come lo erano i telai dei soffitti che, assieme agli incannucciati, sorreggevano i piani superiori. All'interno, i pavimenti, le pareti e i soffitti erano completamente coibentati con argilla cruda pressata; nel caso di abitazioni particolarmente curate, i pavimenti erano realizzati in cocciopesto, ottenuto con calce e frammenti di terracotta, mentre le pareti e i soffitti potevano essere ricoperti di intonaco.
La pianta delle case era formata da un grande cortile, del tutto isolato verso l'esterno da alti muri privi di porte o finestre. Sul cortile, cuore delle attività domesti-che, si affacciavano le stanze. I vani che componevano l'abitazione erano in genere un andito di ingresso, dal quale con gomiti o tramezzi era impedita la vista verso l'interno della casa, da una cucina di modeste dimensioni, attigua al cortile, da una saletta da bagno e da un paio di locali nei quali era possibile dormire. Un pozzo o una cisterna per l'acqua piovana, ubicati nel cortile, provvedevano al fabbisogno idrico degli abitanti. Sempre nel cortile o nell'andito di ingresso trovava spazio la rampa di scale che dava accesso ai piani superiori, il cui numero poteva variare da uno a sei, a seconda dell'insediamento.
La religione e i luoghi di culto
Nella vita quotidiana e quindi anche nella spinta commerciale verso Occidente dei Fenici, la religione ebbe una grande parte e rivestì quel carattere di importanza e di spiritualità che da sempre i popoli orientali riversano nella vita quotidiana. Prova ne sia che tra coloro che caldeggiarono, promossero e finanziarono una buona parte delle imprese commerciali dei Fenici vi fu sempre il tempio, la cui casta sacerdotale custodiva il tesoro, quindi il capitale.
Ogni insediamento urbano della costa siro-palestinese ebbe le sue divinità che, pur denominate in modi differenti, furono sostanzialmente due. Si può riconoscere una divinità femminile che con le funzioni di grande madre e con i più diversi attributi predomina nel panorama divino; di questa dea si possono ricordare i nomi, differenti tra le varie città, di Baalat «la Signora» o di Ashtart, assai nota nel mondo coloniale. La divinità maschile, meno preminente, ebbe diversi nomi tra i quali si possono ricordare Baal «il Signore» o Melqart, anch'esso molto noto in Occidente. Nel mondo occidentale, oltre a Melqart e a Ashtart, ebbero culti particolari Baal Hammon «il Signore del bracere» e Tanit, sua paredra e forse particolare aspetto occidentale di Ashtart. Grande fortuna ebbero Eshmun e Bes, che erano preposti alla guarigione dei mali e in particolare alla protezione dai morsi di serpenti e scorpioni.
I templi nei quali erano venerate queste divinità erano edifici formati da tre vani successivi, il primo dei quali costituiva il vestibolo, il secondo accoglieva i fedeli, mentre il terzo era destinato unicamente alla statua di culto e ai sacerdoti of fidanti.
Un santuario caratteristico del mondo fenicio e punico è il tofet, nel quale si pensava venissero sacrificati a Baal Hammon e a Tank i figli primogeniti delle famiglie nobili. Si tratta di ampie aree a cielo aperto racchiuse da recinti, che contengono urne fittili sepolte al cui interno sono conservate ossa di fanciulli morti in tenera età deposte singolarmente o assieme a resti di piccoli animali. Un altro elemento distintivo di questi santuari sono le stele in pietra che, decorate con vari simboli sacri, erano erette a ricordo della cerimonia. Allo stato attuale delle conoscenze si ritiene che il tofet fosse un particolare cimitero nel quale erano sepolti i resti bruciati dei bambini deceduti in tenera età o addirittura nati morti e nel quale i genitori, con riti particolari, impetravano la grazia per una ulteriore nascita più fortunata.
Le necropoli
Palesemente diversi a seconda del periodo, i rituali fenici e punici variarono in modo abbastanza sensibile anche per quanto riguarda sia le modalità del rito stesso, sia per quanto concerne la tipologia delle tombe. Tali variazioni sono percepibili anche in insediamenti tra loro contemporanei e arealmente prossimi. Nei centri fenici della costa siro-palestinese, soprattutto in epoca arcaica, la pratica funeraria più corrente fu quella dell'incinerazione, che implicava cioè la combustione del corpo del defunto, ma non mancano nello stesso periodo esempi anche numericamente cospicui di inumazioni, cioè il seppellimento delle spoglie.
Nei centri di Occidente, sempre in epoca arcaica, prevalse invece in modo quasi totale la pratica dell'incinerazione, ad esclusione dell'area di Cartagine, ove, forse in relazione alla componente etnica cipriota che aveva partecipato alla fondazione della città, era soprattutto in uso, ma non esclusiva, l'inumazione. Nelle città occidentali di Sicilia, Sardegna e Spagna, in seguito alla loro conquista da parte di Cartagine e alla conseguente immissione massiccia di nuovi abitanti dalle province nord-africane, fin dalla fine del VI sec. a.C. ebbe inizio la consuetudine di inumare i defunti.
Il rito dell'incinerazione implicava il preventivo lavaggio del defunto che in seguito veniva unto con olio profumato; quindi il corpo veniva composto su una catasta di legna e veniva bruciato assieme ai suoi arredi personali. A rogo ultimato, i resti ossei venivano raccolti e deposti in una fossa o una cista assieme ai vasi rituali utilizzati in precedenza. La sistemazione definitiva dei resti era generalmente in fosse o in ciste singole, ma, seppure non frequenti, si conoscono casi di deposizioni plurime in locali sotterranei.
Le modalità rituali preliminari del seppellimento degli inumati erano sostanzialmente simili a quelle degli incinerati, mentre i tipi delle sepolture variarono in modo anche sensibile a seconda della morfologia geologica dei luoghi ove fu possibile stabilire le necropoli ai margini dei centri abitati. Ove il banco roccioso lo permise furono scavate camere sotterranee, talvolta a profondità superiori ai venti metri, alle quali si accedeva tramite pozzi o corridoi gradinati. L'ampiezza di questi vani sotterranei, adibiti probabilmente a tombe di famiglia, dipese dalla consistenza della roccia. Dove questa era partico-larmente dura e compatta o non era reperibile nelle immediate vicinanze dell'abitato, furono usate tombe soprattutto singole e prevalentemente costruite, quali, ad esempio, le tombe a cassone o i sarcofagi. Per i bambini, infine, furono utilizzate soprattutto sepolture all'interno di anfore da trasposto.
Appunti su: pentera cartaginese, |
|
Appunti Aeronautica | |
Tesine Archeologia | |
Lezioni Architettura | |