|
Visite: 545 | Gradito: | [ Picolo appunti ] |
Leggi anche appunti:"il giudice e il suo boia" - friedrich dürrenmatt"IL GIUDICE E IL SUO BOIA" Autore: Friedrich Dürrenmatt. Editore: AristoteleAristotele (Stagira, Macedonia 384 - Calcide, Eubea 322 a.C.), filosofo greco. Figlio Letteratura italiana - analisi delle poesie di quasimodo e fortiniLETTERATURA ITALIANA ANALISI DELLE POESIE DI QUASIMODO E FORTINI Alle fronde |
Rinascimento
Il Rinascimento è la maturità della cultura umanistica in pieno 500. Se l'Umanesimo si preoccupò di studiare filologicamente i classici e di proporli come modelli ineguagliabili d'imitazione e in ossequio a questi adottò il latino come lingua scritta, il Rinascimento inizia invece una vera e propria rielaborazione in forma originale dei contenuti tradizionali dei modelli classici e ritorna definitivamente al volgare, che con Ariosto assurge a lingua nazionale.
Tale rielaborazione dell'antichità classica viene ora intesa in senso competitivo, grandioso, monumentale: perciò in prosa si ha il ciceronianismo (teoria e corrente letteraria che propone la lingua e lo stile di Cicerone come modello esclusivo nella prosa latina), in poesia il petrarchismo (imitazione dello stile del Petrarca; corrente poetica che s'ispira alla lirica del Petrarca).
Più sviluppato è anche il senso estetico, l'esaltazione per il mondo dell'arte e della cultura. "arte per l'arte".
Altri caratteri particolari del rinascimento sono:
Antropocentrismo, ossia l'esaltazione dell'essere umano e delle sue potenzialità;
Mecenatismo, specialmente presso i pontefici Giulio II e Leone X, che inaugurano il "secolo d'oro";
Vasta diffusione della cultura grazie all'invenzione della stampa;
Classicismo, ossia volontà di adeguare i modelli classici alla lingua volgare, cercando effetti d'eleganza, equilibrio, e misura. Si accompagna a tale fenomeno la codificazione di norme sempre più rigide in campo letterario.
Non si possono tuttavia ignorare anche altre componenti del rinascimento italiano, in particolare espressioni d'anticlassicimo e plurilinguismo.
Il platonismo è l'interpretazione della filosofia platonica come modello per la concezione della realtà del tempo. La filosofia di Platone postula al di là dle mondo reale l'esistenza di un mondo ideale, di forme perfette ed eterne.
Appunti su: |
|
Appunti Pittura disegno | |
Tesine Grammatica | |
Lezioni Poesia | |