|
Visite: 1401 | Gradito: | [ Picolo appunti ] |
Leggi anche appunti:NeoclassicismoNEOCLASSICISMO 1748 :Il sovrintendente de Marigny fratello della Pompadour Delitto e castigo - Fėdor DostoevskijDelitto e castigo AUTORE: Fėdor Dostoevskij EDITORE: "Rimpianto del mondo contadino e omologazione contemporanea" di P. P. Pasolini - ANALISI DEL TESTO"Rimpianto del mondo contadino e omologazione contemporanea" di P. P. Pasolini ANALISI |
Il fu Mattia Pascal
Il romanzo č suddividibile in tre parti.
Il Fu Mattia Pascal vive in uno stato di non vita, di condizione d'assenza del tempo, d'immobilitą.
Nella parte iniziale protagonista č Pascal da giovane: il modello di romanzo č idilliaco familiare, un luogo campestre lontano dalla civiltą moderna. Questa perņ vi penetra attraverso la figura dell'amministratore-ladro Batta-Malagna che mette in crisi l'equilibrio iniziale. Per vendicarsi, Pascal seduce Romilda da cui Batta-Malagna vorrebbe un figlio.
La beffa si complica quando Pascal mette incinta la moglie di Batta-Malagna, Olivia.
A questo punto il beffatore finisce beffato: infatti, Batta-Malagna riconosce come proprio il figlio di Olivia e Pascal č costretto a sposare Romilda.
L'inferno della nuova vita coniugale induce Pascal a pensare al suicidio, ma improvvisamente vince una grossa somma alla roulette, e approfittando della notizia falsa della sua morte (e stato trovato un cadavere che gli somiglia) si fa passare per morto.
Comincia cosi la terza parte: ora protagonista č la nuova incarnazione di Pascal, Adriano Meis. Con questa nuova identitą cerca di costruirsi un nuovo io e di vivere in completa libertą. Dopo un soggiorno a Milano, si reca a Roma, nella pensione di Anselmo Paleari e s'innamora della figlia Adriana.
Ma per timore che venga scoperta la sua vera identitą e l'impossibilitą di avere uno stato civile che renda possibile il suo matrimonio con Adriana, corteggia la fidanzata di un pittore spagnolo, ed č da questi sfidato a duello. Privo d'identitą non trova i padrini per combattere, e decide di inscenare il suicidio nel Tevere.
Torna a Miragno e trova la moglie sposata all'amico Pomino, con la figlia avuta da costui. Pascal rinuncia a vendicarsi contro di lei, ma resta lo stesso a Miragno come fuori dalla vita. Ha rinunciato a vivere e sei limita a guardare vivere.
La tematica dello sdoppiamento ricorre in modo ossessivo nell'opera di Pirandello.
Il motivo č biografico: egli dice, infatti, di essere due persone.
Lo stesso tema costituisce un aspetto fondamentale della poetica dell'umorismo. Pirandello individua l'elemento costitutivo della propria poetica nel sentimento del contrario. La scissione non č solo tra le anime, ma tra anima e corpo: da denotare il costante disagio dei personaggi pirandelliani verso il proprio corpo, visto come un involucro che imprigiona l'anima.
Lo specchio č la non identificazione con la propria immagine sono da porre in rapporto con l'atteggiamento frequente dei personaggi che si sdoppiano rifiutando la maschera che la societą impone.
La tensione che anima i personaggi spingendoli a cercare l'autenticitą sotto la maschera č la ricerca di qualcos'altro, che sta sotto la vita normale.
Mattia Pascal č il primo personaggio che incarna la parabola della crisi dell'io e del fallimento della ricerca della vera identitą.
In queste metamorfosi del personaggio gioca un ruolo importante la donna. Solo la madre č garanzia di stabilitą, e quando questa muore, il rapporto coniugale di Vitangelo si fa insostenibile. Poi l'amore per Adriana provocherņ un'altra crisi, il secondo suicidio e il recupero dell'attivitą iniziale di Pascal.
Il legame tra sdoppiamento ed eros rimanda al difficile rapporto del protagonista con il proprio corpo e con la propria vita.
La duplicitą si manifesta simbolicamente con l'occhio strabico.
Vitangelo Moscarda e Mattia Pascal hanno molti punti di contatto: entrambi sono inetti, entrambi non si riconoscono con il proprio corpo, entrambi si sono sposati per imposizione ed entrambi conducono una ribellione contro il padre.
Ne Il Fu Mattia Pascal il protagonista tenta la propria affermazione in modo passivo, in Uno, Nessuno e Centomila il protagonista č cosciente della propria liberazione.
Appunti su: |
|
Appunti Educazione pedagogia | |
Tesine Pittura disegno | |
Lezioni Grammatica | |