Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
umanistiche
BambiniComunicazioneComunicazioniEcologia ambienteEducazione pedagogia
Etica moralitaFranceseGiocoGrammaticaInglese
LatinoLetteratura italianoPersonalitaPortogheseRisorse umane
SociologiaSpagnoloStoriaTedesco


AppuntiMania.com » Umanistiche » Appunti di Letteratura italiano » Giosuè Carducci - La vita, L'evoluzione ideologica e letteraria, Le Rime nuove, Odi barbare

Giosuè Carducci - La vita, L'evoluzione ideologica e letteraria, Le Rime nuove, Odi barbare




Visite: 2570Gradito:apreciate 4-stela [ Medio appunti ]
Leggi anche appunti:

Le ultime lettere di jacopo ortis


LE ULTIME LETTERE DI JACOPO ORTIS La prima importante opera di Foscolo fu

Cardinal Federigo Borromeo


Cardinal Federigo Borromeo Quasi tutto il capitolo XII del romanzo è dedicato

Relazione "Dialogo di Tristano e di un amico"


Relazione "Dialogo di Tristano e di un amico" Il "Dialogo di Tristano
immagine di categoria

Scarica gratis Giosuè Carducci - La vita, L'evoluzione ideologica e letteraria, Le Rime nuove, Odi barbare

Giosuè Carducci

La vita

Nacque nel 1835 a Val di Castello , in Versilia, da famiglia medio borghese. Trascorse l'infanzia in Maremma, tra Bolgheri e Castagneto. Studiò alla scuola Normale Superiore di Pisa, laureandosi in Lettere nel 1856. Insegnò quindi alla cattedra di Bologna e partecipò intensamente alla vita culturale del tempo, collaborando ai periodici culturali allori più prestigiosi, come il Fanfulla della Domenica. Ottenne il premio Nobel per la poesia nel 1906 e morì l'anno successivo.

L'evoluzione ideologica e letteraria

  • Carducci fu inizialmente di idee accesamente democratiche e repubblicane. Negli anni giovanili seguì con entusiasmo le vicende risorgimentali, in specie l'impresa garibaldina.
  • Come molti democratici subì una grande delusione alla conclusione del processo unitario con il trionfo del compromesso monarchico delle forze della Destra storica. La sua attività intellettuale e poetica si indirizzò alla polemica contro l'Italia vile del suo tempo, che non rispondeva agli ideali risorgimentali.
  • Si fece giacobinamente sostenitore dei diritti del popolo , mitizzando la democratica del popolo come forza motrice della storia, capace di abbattere le tirannidi e di trasformare il mondo.
  • Fu anticlericale e si scagliò contro lo Chiesa ed il papa come baluardi della reazione tirannica. Polemizzò contro la stessa religione cristiana, in nome della concezione di della vita pagana e classica, libera da ogni ascetismo e presentò la religione come un residuo dell'oscurantismo medievale.
  • Esaltò il progresso
  • Negli anni maturi, con la stabilizzazione della situazione italiana dopo la presa di Roma, moderò le sue posizioni. Si delineò una involuzione monarchica e conservatrice. Il suo acceso patriottismo si colorò di nazionalismo.
  • Si attenuò anche il suo anticlericalismo ed assunse atteggiamenti concilianti verso il papa e riconobbe il valore del cristianesimo.
  • Negli anni giovanili assunse posizioni violentemente antiromantiche , proclamandosi scudiero dei classici. In particolare contestava il romanticismo sentimentale della seconda generazione e si scagliava anche contro il romanticismo cristiano di Manzoni.
  • Cercando una forma adatta alla sua poesia civile e battagliera, Carducci mirò alla restaurazione di un discorso poetico alto, che ricuperasse la dignità aulica dei classici e per questo disedegnò i generi popolari prediletti dai romantici
  • Più avanti si ampliarono i suoi orizzonti culturali e, con l'affievolrisi dell'impeto polemico, si sostituì in lui un ripiegamento intimo, l'analisi di momenti di sconforto, di tedio esistenziale.
  • Compaiono anche tendenze evasive, l'abbandono alla fantasticheria, l'impulso a fuggire dallo scuallore del presente

L'immagine del poeta Carducci è quindi caratterizzata da:

  • L'immagine di un poeta sostanzialmente tardo romantico, che si aggrappa ad un sogno di sanità classica e di pagana solarità solo per esorcizzare le inquietudini e le angosce che lo assillano, secondo una evasione di tipo esotizzante
  • Manca tuttavia una profondità conoscitiva nella malattia romantica del Carducci (appare banale e provincialmente limitato)
  • Il valore di Carducci è stato ridimensionato e non è stato più catalogato fra i grandi

Le Rime nuove

Raccolta del 1887 di poesie. Le Rime Nuove nascono da spunti intimi, privati o dalla sollecitazione della letteratura e della storia. Sono accomunate dalle scelte metriche, che si rifanno alle forma tradizionali della lirica italiana.

  • Una cospicua parte di queste poesie è ispirata dalla letteratura: nasce da impressioni di lettura e vuole rendere le emozioni originate dalla bellezza artistica (liriche di Omero, Virglio, Dante, Petrarca , Ariosto)
  • Vi è un gruppo di poesie in cui si esprima la volontà di fuga in un'Ellade antica, con la rievocazione della propria infanzia e giovinezza

Odi barbare

Pubblicate nel 1877, in esse C. abbandona i metri tradizionali italiani e cerca di riprodurre quelli classici. Queste poesie presentano gli stessi motivi delle Rime Nuove ma vi si accentuano le tendenze evasive, a rifugiarsi nel passato come paradiso perduto di bellezza e di forza, per dimenticare il presente.

Rime e ritmi: le odi celebrative

Sono poesie altamente intonate, di una eloquenza sonora, sono quelle del poeta vate dei destini della patria. In questa ultima fase della lirica carducciana la critica ha rintracciato una vena poetica nuova, più rarefatta e sfumata. E' una poesia già più vicina alla lirica decadente (Pascoli e D'Annunzio).

Inno a Satana

Fu composto nel settembre 1863 e fu pubblicato nel novembre 1865. Fonti: Michelet, Quinet, Proudon

I temi dell'opera sono:

  • Carducci stesso diede un giudizio molto severo a questa sua opera definendola una 'chitarronata'. E' un documento in realtà molto importante nel suo sistema di idee e di una tendenza della cultura e della mentalità contemporanee.
  • Mentre dai reazionari ogni aspetto della modernità era condannato come prodotto di Satana, Carducci rovescia questa concezione polemicamente in positivo, celebrando al figura di Satana. Le cose che i reazionari esecrano come opera del demonio, per Carducci sono gli aspetti più positivi della vita.
  • Si compendia il trionfo del progresso, nel simbolo della macchina, la locomotiva.
  • Abbiamo una concezione contrapposta a quella del cristianesimo , che per Carducci nega i beni del mondo, la bellezza artistica, il progresso. Satana trionfava nel mondo pagano, fu poi cacciato dal Cristianesimo, ma la sua funzione fu tenuta in vita dagli eretici e dai liberi pensatori. Oggi la forza della ragione e del progresso ha di nuovo vinto ogni oscurantismo e dogmatismo, cancellando l'oppressione religiosa.
  • Questo paganesimo democratico e progressista si riveste di forma classicheggianti: il poeta riprende il lessico aulico, la sintassi latineggiante ed i riferimenti dotti ed eruditi

Il comune rustico (il celebratore della storia)

La poesia presenta una struttura frequente nell'opera di Carducci:

  • Una realtà presente sollecità il sogno del poeta, che lo trasporta nel passato. Qui la fantasia evoca una scena di vita medievale.
  • Non si tratta del Medio Evo tenebroso caro al Romanticismo ma una scena di vita civile del piccolo comune montano, la popolazione del villaggio che si riunisce dopo la messa per prendere decisioni fondamentali per la collettività
  • Carducci vagheggia una forma di democrazia diretta, una piccola repubblica dove ciascuno partecipa alle decisioni e ciascuno è pronto ad assumersi i suoi compiti.
  • Si scorge l'immagine di Roma, la Roma repubblicana delle origini
  • Il fine è ironico, una scena rustica di proporzioni epiche
  • Vi è una atmosfera solare in cui è immersa tutta la scena. Nel sistema simbolico la luce rappresenta una idea di vita sana, piena, gioiosa, intensa. Il sogno della vita solare
  • Il poeta si serve per la sua rappresentazione storica di molto materiale Kitsch ed è effettivamente un tratto caratteristico di molte rievocazioni storiche carducciane, sia dell'età medievale sia dell'età classica, che si muovono tra l'esotismo ed il gusto Kitsch

Il concetto di Kitsch

Il termine è ormai entrato largamente nell'uso. L'etimologia è nell'ipotesi della derivazione americana e tedesca ad indicare la paccottiglia artistica destinata ad accontentare acquirenti desiderosi di esperienze estetiche a buon mercato. Un'altra accezione del verbo kitschen è truccare mobili per farli apparire antichi.

Il significato indica la degradazione di motivi e forma della tradizione letteraria artistica alta in prodotti culturali irrigiditi a stereotipi inerti.

Secondo Eco il kitsch mira alla prefabbricazione e imposizione dell'effetto; sembra proporre contenuti profondi ed universali, ma in realtà offre solo luoghi comuni, attraverso forme banalizzate.

La metrica barbara

Carducci nelle odi barbare tende a riprodurre la metrica classica. Poiché una riproduzione è impossibile , nella lingua italiana infatti esistono sillabe lunghe o brevi. Carducci riprodusse i metri classici come se fossero letti secondo il ritmo accentuativo moderno, senza tener conto della quantità, cioè dell'alternanza di sillobe lunghe o brevi. Il classicismo dell'esperienza metrica è funzionale all'esotismo romantico di Carducci


San Martino

La poesia offre un quadretto di paesaggio impressionistico. La poesia è rilevante perché presenta in forma elementare il sistema simbolico centrale della visione carducciana.

  • 1° strofa. Visione di natura autunnale, che suggerisce un senso cupo di morte e di minaccia ostile da parte della natura con connotati inquietanti ed angosciosi
  • 2°- 3° Immagini confortanti, in opposizione a quelle iniziali, l'odor dei vini e i ceppi accesi. Simboli solari come il fuoco ed il vino. C'è un richiamo alla tematica conviviale classica
  • 4° Immagine affine a quella dell'apertura, gli uccelli neri. Stato d'animo inconfondibilmente romantico

Lo schema della poesia è stato definito chiastico ABBA. Immagine negativa del poeta che cerca conforto nelle visioni di giogia vitale à immagine mortuaria che riprende il sopravvento

- Opposizione simbolica luce- ombra


Pianto antico

Scritta nel 1871, in memoria del figlio Dante, morto l'anno precedente.

Questo componimento presenta la tematica dell'opposizione luce - ombra, vita - morte. Le due polarità in opposizione sono nettamente ripartite tra le prime due strofe e le ultime due.

  • Prime due strofe: immagini di luce e di calore, con note coloristiche intense à senso della vitalità prorompente della natura primaverile
  • Ultime due strofe: motivo dell'aridità, del freddo, del buio, dell'assenza vitale.
  • Il muto orto solingo è una immagine di morte: il giardino è muto perché non risuona più dei giochi del bambino

Scarica gratis Giosuè Carducci - La vita, L'evoluzione ideologica e letteraria, Le Rime nuove, Odi barbare
Appunti su: https:wwwappuntimaniacomumanisticheletteratura-italianogiosu-carducci-la-vita-levoluz34php, L27evoluzione ideologica e letteraria in Carducci, carducci unavena di pazzia,



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Educazione pedagogia Educazione pedagogia
Tesine Inglese Inglese
Lezioni Pittura disegno Pittura disegno