|
Visite: 1369 | Gradito: | [ Picolo appunti ] |
Leggi anche appunti:StendhalStendhal Stendhal, pseudonimo di Henri Beyle, nasce a Grenoble nel 1783 da Lorenzo De Medici - Canzona di BaccoLorenzo De Medici Canzona di Bacco "Il trionfo del pastore", meglio conosciuto Il cellulare e i suoi usiIl cellulare e i suoi usi Negli ultimi tempi possiamo notare come il cellulare |
FOSCOLO
Vita:
Nasce a Zante nelle isole Ionie : legato alla civiltà classica ellenica.
Va a Venezia, difficoltà economiche, entusiasta dei principi della Riv. Franc., posizioni libertarie.
Ode a Bonaparte liberatore, lo esalta come portatore di libertà.
Tratt. Campoformido: trauma della cessione di VE all'Austria, tradimento di Nap.,crollano le speranze politiche
Spera in una creazione di Italia moderna.
Incontro con Parini, Monti. Esperienze militari e amorose.
Incontro (1804) con Pedimonte : I Sepolcri.
Vs il regime napoleonico, insofferente e fiero: molti nemici.
Aiace. Tragedia con allusioni a Nap.. Le Grazie. Esilio e povertà fino alla morte.
Ultime lettere di Jacopo Ortis
1° opera: Romanzo epistalare, su modello dei dolori del giovane Werther di Goethe.
Werther: no politico, solo amore, intellettuale in conflitto con la società in cui non può inserirsi.
Ortis: problemi politici, conflitto sociale. Non urto con un assetto sociale che lo respinge, ma il senso angoscioso
di una mancanza di una Patria. (Italia dell'età Napol., rivolgimenti, nuovo regime oppressivo).
Disperazione dalla delusione rivoluz., nel veder finire le speranze democratichesoluzione: morte.
Morte: materialista, nichilista, fine totale.
Ricerca nel romanzo di valori positivi x superare il vicolo cieco storico: famiglia, affetti, tradizione classica, poesia.
Spinta lirica, + che un racconto è un monologo (autoconfessione), meditazioni e orazioni.
Prosa aulica (tensione al sublime), sintassi comlessa, modello classico. (antitesi, simmetrie, ellissi, enfasi retorica).
Odi e Sonetti:
Giovanili, vari influssi: temi del tempo, arcadia, neoclassico, ossianico, sepolcrale, impegno politico.
Odi: tendenze neoclassiche, bellezza femminile trasfig. attraverso le divinità greche.
Lessico aulico e sublime
All'amica risanata: discorso filos. sulla bellezza ideale x rasserenare gli animi, poesia eternatrice che canta
la bellezza. Dal bisogno di contrapporre ai problemi storici-politici dei valori superiori, eterni.
Sonetti: + autobiografici, soggettivi e passionali. (Alla Sera, In morte del fratello G., A Zacinto)
classica forma del S. reinventata nella sintassi, metrica, immagini, ritmica.
Ripresi i temi dell'Ortis: poeta=fig. eroica sventurata, alternativa=nulla eterno, Vs il tempo presente,
esilio, impossibilità di un terreno stabile, no rifugio consolante in famiglia, illusione della sepoltura
lacrimata, rapporto con la terra madre, valore eternatore della poesia.
I Sepolcri:
Carme (poemetto) di 295 endecasillabi sciolti.
Occasione: con Pindemonte sul editto di S.Cloud (cimiteri fuori dalle città) discussione sul significato delle tombe
-Pind: cristiano, sostiene la sepoltura individuale
-Foscolo: materialista, nega l'importanza di esse (morte=distruzione totale), ma alla fine le rivaluta.
Supera il nichilismo, non vede alternative alla morte eterna, ma le contrappone l'illusione della sopravv. dopo morti.
Questa è garantita dalla tomba, che conserva il ricordo presso i vivi. (Tomba: preserva la memoria dei grandi antichi)
Prospettiva di un riscatto dell'Italia grazie al suo passato di grandezza.
É poesia civile (anche se sepolcrale), con serie di figurazione e miti.
Struttura rigorosa e armonica, passagio tra miti con parti implicite, lirico (difficile lettura), linguaggio aulico, lessico
verso Prini e Alfieri, echi e suggestioni, endecasillabo sciolto (metro classico)
Le Grazie
Lavoro a + riprese non terminato.
Idee metafisiche sul bello., progetto di 3 inni: a Venere, a Vesta e a Pallade.
Bellezza e arti che portano all'incivilimento (tema neoclassico), impegno civile.
Bellezza e armonia, arcana melodiosa melodia pittrice, musicalità del verso, suggestione visiva.
Opera è dedicata a Canova (noclassico italiano). (COLL.ARTE).
Figurazioniprendono corpo i concetti. Allegoria, personificazioni di dee astratte.
Tendenze Romantiche e Neoclassiche: dalla stessa radice e sono complementari.
Rom.: dalla delusione storica, Neoc.: x opporre ad essa un mondo di equilibrio e armonia.
Appunti su: |
|
Appunti Inglese | |
Tesine Pittura disegno | |
Lezioni Educazione pedagogia | |