Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
umanistiche
BambiniComunicazioneComunicazioniEcologia ambienteEducazione pedagogia
Etica moralitaFranceseGiocoGrammaticaInglese
LatinoLetteratura italianoPersonalitaPortogheseRisorse umane
SociologiaSpagnoloStoriaTedesco


AppuntiMania.com » Umanistiche » Appunti di Letteratura italiano » Cicerone (106-43 a.c.) e la filosofia

Cicerone (106-43 a.c.) e la filosofia




Visite: 1262Gradito:apreciate 5-stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

Andreuccio da perugia - trama, analisi del testo


Andreuccio da Perugia Trama La novella è inserita nella seconda giornata,

Breve schema sull'Ulisse dantesco e l'ulisse omerico


Breve schema sull'Ulisse dantesco e l'ulisse omerico   ·       Ulisse omerico       

Mutamento linguistico


MUTAMENTO LINGUISTICO Nella lezione precedente abbiamo posto l'accento sul
immagine di categoria

Scarica gratis Cicerone (106-43 a.c.) e la filosofia

CICERONE (106-43 a.c.) E LA FILOSOFIA


la sua cultura filosofica riprende essenzialmente Platone (428-348 a.c.) e Aristotele (384-322 a.c.). Ha una predilezione per gli Accademici e gli stoici, e un'avversione per l'epicureismo perché:

l' epicureismo è individualista di fronte alla necessità che Cic. sentiva di un impegno civile.

l' epicureismo va contro la religone tradizionale per lui fondamentale per lo Stato.


"DE NATURA DEORUM"

Stesura nel 45 a.c., e pubblicazione nel 44 a.c.

Dedicato a Bruto.

Scena: casa di C. Aurelio Cotta, durante le "feriae latinae" del 77 o del 76 a.c.

Diviso in 3 libri:

I. L' epicureo Gaio Velleio fa una rassegna delle opinioni dei filosofi sugli Dei e sul loro intervento nel mondo (per epicurei sono indifferenti).

II. Cecilio Balbo presenta l'opinione degli stoici: esiste un Dio unico, un fuoco creatore seme dell'universo (= prodotto della ragione divina che agisce nel mondo in quanto provvidenza).

III. Cotta confuta la teoria stoica ma Cicerone si mostra incline alla teoria di Balbo (stoica).

Fonti: Zenone epicureo, Filodemo, e gli stoici Panezio e Posidonio.


GENESI DELLE OPERE FILOSOFICHE

Assegna grande importanza alla filosofia durante tutta la vita, ma dapprima come supporto per ottenere la perfezione in altre attività, quindi come consolazione:

  1. Filosofia come supporto ( oratore filosofo): fondamentale per la formazione dell'uomo politico e dell'oratore. Ma in quanto teorica la contrappone alla politica pratica.

[ Periodo di passaggio 46 a.c sconfitti i pompeiani, è costretto all'otium forzato conforto nella fil. Stoica: felicità del saggio = solitario nella sua sapienza contro le avversità del mondo. Scrive i "Paradoxa Stoicorum". ]

  1. Filosofia come conforto ( filosofo oratorio): 45 a.c. muore la figlia Tullia "consolatio"  nella disperazione.

Filosofia prende l'impronta del pensiero di Cic. in un progetto organico. Non rinuncia, 

sebbene lontano dalla politica, a mettersi al servizio della patria divulga il pensiero

greco, con la sua capacità oratoria, stimolando i concittadini all'emulazione dei Greci.


LA NASCITA DELLA PROSA FILOSOFICA

Prima di Cic. la filosofia era stata trattata in latino da:

  1. Ennio e Lucrezio in poesia.
  2. Filosofi epicurei (trattati ora perduti) in prosa, ma senza ricerca formale.

Cic. rivendica il primato della prosa filosofica per 2 motivi:

  1. per primo ha riportato le opinioni discordanti dei filosofi greci incitando l'emulazione.
  2. per primo ha dato alla filosofia un'adeguata veste formale.

Non riconosce, come Lucrezio, la povertà del latino come strumento filosofico sufficentemente duttile. Utilizza il lessico sfruttando tutte le potenzialità del latino:

    1. vocaboli già esistenti con senso mutato o specializzato.
    2. grecismi.
    3. parole nuove solo se indispensabile.

Lessico è strettamente legato allo stile che ha meno vigore delle orazioni.


LE POSIZIONI FILOSOFICHE DI CICERONE

Non punta a creare un sistema filosofico proprio ( no originalità), ma vuole divulgare la filosofia greca, esponedo le varie dottrine.


Eclettismo = questo suo atteggiamento di avvicinarsi alla verità trascegliendo in una rosa di idee quella per lui più probabile sforzo di raccogliere in un "corso" il più organico possibile, tutto ciò che di meglio offriva la storia del pensiero.


Humanitas = rispetto per le opinioni dei rivali. Ideale che lui stesso contribuì a promuovere.

Scarica gratis Cicerone (106-43 a.c.) e la filosofia
Appunti su:



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Inglese Inglese
Tesine Poesia Poesia
Lezioni Grammatica Grammatica