Il danno causato dalle scuole di retorica
At nunc adulescentuli
nostri deducuntur in scholas istorum, qui rhetores vocantur, quos paulo ante
Ciceronis tempora extitisse nec placuisse waioribus nostris ex eo manifestum
est, quod a Crasso et Domitio censoribus claudere, ut ait Cicero, "ludum impudentiae"
iussi sunt. Sed ut dicere institueram, deducuntur in scholas, in quibus
non facile dixerim utrumne locus ipse an, condiscipuli an genus studiorum plus
mali ingeniis adferant. Nam in loco nihil reverentiae est, in quem nemo nisi
aeque imperitus intret; in condiscipulis nihil profectus, cum pueri .inter
pueros et adulescentuli inter adulescentulos pari securitate et dicant et
audiantur; ipsae vero exercitationes magna ex parte contrariae. Nempe enim duo
genera materiarum apud rhetoras tractantur, suasoriae et controversiae. Ex
his suasoriae quidem etsi tamquam plane Ieviores et minus prudentiae exigentes
pueris delegantur, controversiae robustioribus adsignantur, quaIes, per
fidem, et quam incredibiliter compositae!
TACITO
Il danno causato dalle scuole di
retorica
Ora invece i nostri giovanetti
vengono portati alle scuole di costoro che sono chiamati retori, i quali
esistettero poco prima dell'epoca di Cicerone e che non piacquero ai nostri
antenati tanto è vero che, come dice Cicerone, essendo censori Crasso e
Domizio, fu ordinato di chiudere questa « scuola di impudenza ». Ma come avevo
divisato di dire, i giovani vengono condotti a scuola, nelle quali non saprei
veramente dire se portino più danno agli ingegni lo stesso luogo o i condiscepoli
o il tipo di studi. Infatti nessun rispetto ispira questo luogo, nel quale
tutti quelli che entrano sono egualmente ignoranti; nessun vantaggio dai
compagni, dato che i fanciulli tra i fanciulli e i giovanetti tra i giovanetti
parlano e si ascoltano con uguale sicurezza;. le stesse esercitazioni sono in
gran parte nocive. Infatti due sono i generi di cause che si trattano presso i
retori: le suasorie e le controversie. Di queste, le suasorie, benché siano
chiaramente più facili ed abbiano bisogno di minore esperienza, si assegnano
ai più piccoli, le controversie ai più grandi, ma quali, in verità, e con
quanta inverosimiglianza composte!