![]() |
|
Appunti tecniche |
|
Visite: 1210 | Gradito: | ![]() ![]() |
Leggi anche appunti:Prova a vuoto su M.A.T.Prova a vuoto su M.A.T. Schema di principio della misura: Legenda A Traduzione in ladderTRADUZIONE IN LADDER Per tradurre in ladder il programma SFC si sono fatte Registri a scorrimento (shift register)Registri a scorrimento (shift register) 1 Definizioni Scorrimento a |
![]() |
![]() |
Figura 1 - Contatori mod-bn in parallelo
5-8A.CCT
Tempo di posizionamento pari a quello dei flip flop perché il segnale C arriva in parallelo e il segnale di abilitazione (legato al Div del Flip Flop a destra) è un segnale a livelli che si posiziona sull'impulso in ingresso precedente.
Svantaggio: bisogna utilizzare porte logiche oltre ai flip flop (AND per le abilitazioni)
Figura 3 - Contatori mod-bn in cascata (ripple connter)
5-8C.CCT
Load asincrono.
Dettiil set e
reset asincrono del flip-flop i-esimo e
:il
corrispondente bit da caricare, considerando che i segnali sono 0-attivi, si
ha:
;
;
ContPreset.cct
Può creare problemi di tempificazione se si cerca di utilizzare il Load durante il conteggio anczichè nel caricamento.
Reset sincrono.
Non si mantengono più collegati fra loro i segnali J e K dei
flip-flop, in quanto essi debbono assumere, in caso di reset, rispettivamente i
valori 1 e 0. Detto allora il segnale di controllo del flip-flop i-esimo
dell'esempio precedente. si ha:
cioè si chiede al flip flop i-esimo di resettarsi in presenza di reset o di Trigger, mentre deve settarsi in presenza di Trigger e assenza di reset.
Load sincrono o reset asincrono: si procede analogamente.
Nel Load sincrono gli ingressi J e K dei flip flop vengono progettati in funzione del Trigger T, del load l e del valre da caricare D
Il reset asincrono consiste banalmente in Ri=reset
![]() |
Appunti su: |
|
Appunti costruzione | ![]() |
Tesine Gestione | ![]() |
Lezioni Ingegneria tecnico | ![]() |