Configurazione non invertente

La prima di queste è la configurazione non invertente,
riportata sopra, in cui il segnale di uscita non subisce nessun sfasamento
rispetto al segnale di ingresso e il guadagno di tensione, definito come Vu/Vi,
è sempre maggiore od uguale ad uno.
Tale guadagno dipende nel caso ideale solo da due resistenze (R2 e R1), e lo si
può variare cambiando il valore di queste.

Siccome il guadagno
della configurazione è minore di infinito a causa della retroazione negativa,
il tratto lineare della transcaratteristica non ha più pendenza infinita, come
nel caso ideale, senza retroazione, ma più bassa, e dipende dal rapporto delle
due resistenze. Si può notare che la pendenza della transcaratteristica, nel
tratto lineare , è positiva, e minore di 90°,come il guadagno, in accordo con
la teoria.