|
Appunti superiori |
|
Visite: 1192 | Gradito: | [ Picolo appunti ] |
Leggi anche appunti:Senescenza cellulareSENESCENZA CELLULARE La senescenza cellulare può essere definita come Apparato respiratorio (schema)APPARATO RESPIRATORIO (Schema) L'aria entra nei polmoni attraverso il Dna e rnaDNA e RNA -Acidi nucleici= sono delle catene costituite da un numero enorme |
Indispensabile per la sopravvivenza dell'individuo.
FUNZIONI:
Apporto di O2 a tutti i tessuti e a tutte le cellule dell'organismo, indispensabile per i processi metabolici.
Trasporto di materiale metabolico e vitamine
Trasporto di ormoni (ghiandole endocrine cellule bersaglio)
Rimozione dei cataboliti (CO2 e H2O) dai tessuti
Regolazione della temperatura.
Le funzioni sono svolte in quanto all'interno dei vasi scorre il sangue (55-60% di plasma, 45% parte corpuscolata valore ematocrito). Il sangue rappresenta il 7% del peso corporeo:
es. uomo 70 kg 5 l cane 20 kg 1,4 l
bovino 500 kg 35 l pecora 50 kg 3,5 l
Viene distribuito fra cuore e circoli (circolazione sistemica e circolazione polmonare):
cavità cardiache, 32 % circolo polmonare, 64 % circolo sistemico;
inoltre
20-30 % arterie e arteriole
5-10% capillari (scambio con i tessuti)
60-70% vene e venule (deposito del sangue).
I capillari sono le strutture di scambio che assolvono tutte le funzioni del sistema cardio-vascolare.
CIRCOLAZIONE SISTEMICA
Sistema di distribuzione da ventricolo sx ad aorta, arterie e arteriole.
Sistema di scambio capillari sistemici (apporto di anaboliti e rimozione dei cataboliti).
Sistema di raccolta dalle venule, alle vene, all'atrio dx.
CIRCOLAZIONE POLMONARE
Sistema di distribuzione dal ventricolo dx all'arteria polmonare, arterie.
Sistema di scambio capillari polmonari (scambio O2-CO2)
Sistema di raccolta da venule, a vene, all'atrio di sx.
RIPARTIZIONE fra i DIVERSI ORGANI e TESSUTI
Non troviamo tutti gli organi equamente irrorati dal sangue, abbiamo organi, cellule e tessuti privilegiati rispetto ad altri (maggior o minor irrorazione).
Per esempio, il muscolo, che corrisponde al 40% del peso corporeo, in stato di riposo riceve solo il 15% di sangue, mentre il rene, che corrisponde all'1% del peso corporeo riceve il 25% della portata cardiaca.
La PORTATA CARDIACA è la quantità di sangue che il cuore immette nel circolo nell'unità di tempoT è data dal sangue che il cuore mette in circolo ad ogni sistole ventricolare per il numero di volte che il cuore si attiva nell'unità di tempo (frequenza cardiaca).
La quantità di sangue per ogni contrazione corrisponde alla GETTATA CARDIACA.
Nell'organismo il 95% del peso corporeo riceve solo il 35% della portata cardiaca, mentre una piccola parte dell'organismo, il 5% (cuore, encefalo, fegato e rene), riceve il 65%.
La situazione rispecchia la necessità di O dei diversi tessuti in una situazione di riposo.
In fase di lavoro (esercizio fisico) la situazione si modifica: i muscoli ricevono più O2 per sopperire alle maggiori necessità metaboliche.
Tendenzialmente la quantità di sangue in circolo è fissaT in condizioni di esercizio fisico privo alcuni organi e tessuti di sangue (li rendo ischemici) PRIORITA' di CIRCOLO, in modo da aumentare l'apporto di sangue dove in quel momento è necessaria una maggior quantità.
LA priorità di circolo si basa sulla legge di Poiseuille:
F (flusso di = D P (pressione del sangue che irrora l'organo)
sangue R (resistenza al flusso di sangue che irrora
all'organo) quell'organo)
Per aumentare F, o aumento la P o diminuisco la R.
La pressione non è variabile in una zona localizzata,
ma posso calare la R posso indurre vasodilatazione
o vasocostrizione agendo sul substrato dei vasi
(muscolatura vasale). La muscolatura vasale necessità di un sistema nervoso che la controlli (sistema nervoso autonomo simpatico). L'adrenalina e la noradrenalina prodotti nelle sinapsi si legano ad a-recettori e il legame porta alla vasocostrizione. Esistono anche dei b-recettori solo per l'adrenalina che danno vasodilatazioneT la noradrenalina può dare solo vasocostrizione, l'adrenalina è in grado di fornire una duplice risposta. La quantità di recettori (popolazione recettoriale) a o b che si trovano nei vasi in quel determinato organo o tessuto determinerà il tipo di risposta finale.
Quando facciamo esercizio fisico si attiva il sistema nervoso simpatico con la liberazione sia di adrenalina sia di noradrenalina; nei muscoli troviamo una prevalenza di b-recettoriT avrò un apporto maggiore di sangue, mentre trovo una prevalenza di a-recettori a livello dei reni e dei vasi cutanei. Per cui in determinate situazioni si creerà una priorità di circolo che va a modificare la percentuale di sangue nei tessuti.
La diversa quantità di sangue dipende anche dal maggior consumo di O2 del tessuto o organo in attività, che farà rilassare la muscolatura miogenica automatica. Questa muscolatura non viene controllata dal sistema nervoso, ma risente del maggior consumo di OT si rilassa e permette il passaggio di una quantità maggiore di sangue.
Per VARIARE la QUANTITA' di SANGUE
Muscolatura dei vasi vasodilatazione, vasocostrizione;
Muscolatura locale dei vasi di tipo miogenico elevato consumo di O2.
Appunti su: |
|