Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
superiori
Abbigliamento modaAnimali UccelliArte culturaBellezzaBiologia
CommercioFilm fotoGeografiaGiornalismo stampaLogica
NutrizionePittura disegnoPoesiaPsicologia psichiatriaVigneto


AppuntiMania.com » Superiori » Appunti di Biologia » Il controllo biologico

Il controllo biologico




Visite: 1358Gradito:apreciate stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

Il grano e il mais


IL GRANO E IL MAIS              

Il sistema nervoso


Il sistema nervoso La funzione del sistema nervoso è prevalentemente

Clorofilla


CHE COS ' E ' LA CLOROFILLA ? La clorofilla è un pigmento , cioè una sostanza
immagine di categoria

Scarica gratis Il controllo biologico

Il controllo biologico

L'uso di pesticidi chimici ha migliorato enormemente la produttività in agricoltura e in silvicoltura. Il mercato dei pesticidi è dominato, e certamente continuerà ad esserlo, dai composti chimici di sintesi, ma sta crescendo nei consumatori l'interesse verso la qualità degli alimenti e l'eventuale presenza in essi di residui tossici.

Per questa ragione è opportuno parlare di "controllo biologico", al fine di definire l'utilizzo che nel campo viene fatto, di microrganismi particolari, di insetti e di predatori naturali. Il più famoso agente di controllo biologico è il Bacillus thuringiensis, un batterio che durante la sporulazione forma cristalli di una proteina molto tossica per gli insetti (soprattutto lepidotteri), ma altamente specifica.

Notizie generali: i prodotti a base di Bacillus thuringiensis sono stati i primi insetticidi biologici ad essere diffusamente impiegati per la difesa delle colture. Già agli inizi del 1900 furono evidenziate le proprietà insetticide del B.t. ma solo agli inizi degli anni '60 l'industria cominciò a mettere a punto dei preparati idonei per l'utilizzazione in agricoltura. Il B.t. è un batterio gram-positivo caratterizzato dalla presenza di un cristallo di natura proteica contenente una tossina, la delta-endotossina, attiva nei confronti di numerose specie di insetti. Ad oggi, sono state isolate più di trenta sottospecie di B.t., attive contro Ditteri, Lepidotteri e Coleotteri. Tra le principali sottospecie impiegate vi è il B. thuringiensis ssp. Kurstaki, utilizzato per la lotta essenzialmente contro le larve dei lepidotteri.

Meccanismo d'azione: il B.t. è attivo solamente per ingestione sulle larve, nei confronti delle quali l'efficacia risulta inversamente proporzionale all'età e quindi al peso. Il trattamento deve essere effettuato alla comparsa delle larve di prima età, essendo questa età larvale più sensibile alla tossina, infatti uova e adulti non si dimostrano sensibili. I bacilli, agiscono senza il bisogno di riprodursi all'interno dell'organismo ospite, ma come un vero e proprio veleno. Quando giunge nell'intestino medio delle larva dell'insetto, il B.t. viene sottoposto ai normali processi digestivi ed il cristallo proteico si diffonde nell'intestino. Qui, a contatto con i succhi digestivi dell'ospite e in presenza di un ambiente altamente alcalino (pH 9,5-12), si scioglie liberando la delta-endotossina, che paralizza i muscoli dell'apparato digerente causando l'interruzione dell'attività trofica della larva (entro mezz'ora dall'ingestione). Nelle specie più sensibili, inoltre, l'epitelio dell'intestino medio viene distrutto con conseguente morte molto rapida della larva; in altre specie più tolleranti la morte sopraggiunge qualche giorno più tardi.  

Settore d'impiego: B. thuringiensis sottospecie kurstaki, viene impiegato su agrumi, castagno, pomacee, drupacee, vite, fragola, actinidia, olivo, bietola rossa, ravanello, rapa, solanacee, cucurbitacee, cavoli, ortaggi a foglia ed erbe fresche, fagiolo, fagiolino, cardo, sedano, finocchio, carciofo, porro, ravizzone, colza, soia, girasole, cotone, patata, mais, barbabietola da zucchero, tabacco, floreali, ornamentali, forestali, pioppo. Derrate immagazzinate: leguminose in granella. Altri impieghi: applicazione in vivaio sulle colture autorizzate in campo, tappeti erbosi, impiego su floreali e ornamentali da appartamento e da giardino domestico.

Compatibilità: i formulati a base di B.t. possono essere impiegati in miscela con numerosi acaricidi, insetticidi, fungicidi e coadiuvanti. Risultano incompatibili con agenti ossidanti, formulati a reazione acida o alcalina. Non devono essere utilizzati con acqua a pH superiore a 8. Bisogna fare attenzione alle miscele con altri prodotti a base di olio o agenti bagnanti in quanto potrebbero aumentare il rischio di fitotossicità.

Se si vuole fare un confronto fra le caratteristiche dei pesticidi chimici e quelle dei pesticidi microbici, emergono i seguenti risultati:

CARATTERISCHE DEL PRODOTTO; la velocità d'azione è in genere più rapida nei pesticidi chimici, così come l'efficacia arriva quasi sempre al 100% (contro il 90-95%), lo spettro di azione è poi, estremamente limitato nei pesticidi microbici.

SICUREZZA DEL PRODOTTO; i pesticidi chimici sono più complessi e costosi, e sono, inoltre, i responsabili di molti danni riscontrati all'ambiente.



Scarica gratis Il controllo biologico
Appunti su: il grano biologico appunti, ph alcalino larve BT digestione,



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...