|
Appunti superiori |
|
Visite: 1738 | Gradito: | [ Picolo appunti ] |
Leggi anche appunti:DROSOPHILA MELANOGASTER (Drosophila melanogaster, fam: Drosophiline)DROSOPHILA MELANOGASTER (Drosophila melanogaster, fam: Drosophiline) Ø Obbiettivo: Osservare Cellula al lavoroUna cellula è troppo piccola per essere visibile a occhio nudo. Infatti il nostro I prodotti lattiero-caseari.I prodotti lattiero-caseari. Le origini dei derivati fermentati del latte, come |
CUVIER
Naturalista e biologo francese; barone, nacque a Montbeliard il 23 agosto 1769 e morì a Parigi il 13 maggio 1832.
La sua famiglia di religione protestante, originaria di un villaggio del Jura, in Svizzera che aveva lo stesso nome di Cuvier, fu costretta a emigrare a Montbeliard, feudo germanico e proprietà dei duchi di Wurtemberg, dopo la revoca da parte di Luigi XIV sui diritti concessi ai protestanti.
La vita intellettuale del giovane fu seguita con particolare attenzione dalla madre, donna di mente aperta, infatti uno dei suoi libri preferiti all'epoca fu la storia naturale di G. L. de Buffon, scoperto nella biblioteca di uno zio.
Dopo aver seguito gli studi umanistici a Montbeliard entrò a quindici anni nell'Accademia Carolina di Stoccarda, dove si ritrovò a leggere l'opera di Linneo 'Sistema Naturae', inoltre sviluppò i primi interessi per la biologia sotto la guida di F. Kielmeyer. Qui condusse da solo le prime importanti ricerche di anatomia su animali marini e effettuò numerose osservazioni anche sui fossili, che gli diedero l'accesso al museo di storia naturale di Parigi. Egli era convinto che i fatti prevalgono assolutamente sulle teorie e che Dio ha creato ciascuna specie perché abbia in natura uno scopo ben definito: questi principi guidarono tutta la sua attività scientifica successiva. Terminati brillantemente gli studi, costretto dalle modeste condizioni economiche familiari accettò, a soli diciannove anni, un posto di precettore nella famiglia d'Erici con i quali si trasferì nel castello di Fecamp in Normandia. Questo fu per loro un rifugio, durante il tormentato periodo rivoluzionario ne approfittò per dare libero corso alla sua passione per le scienze naturali ed ebbe in questo periodo un incontro fortunato conoscendo un medico parigino, il dottor Tessier, che colpito dalla profondità della cultura di Georges scrisse a dei suoi amici del Jarden des Plantes, informandoli dell'incontro. Così nel 1795 giunse a Parigi dove iniziò una gloriosa carriera. Nel 1799 ottenne la cattedra di storia naturale del College de France, nel 1802 quella di anatomia; nel 1803 gli venne affidato un incarico relativo alle Scienze Fisiche Naturali.
Nel 1808 occupò la cattedra di anatomia presso il Jarden des Plantes e divenne membro del Consiglio dell'Università, nel 1813 divenne relatore del Consiglio di Stato: egli conserverà queste cariche anche dopo la restaurazione mentre gliene verranno conferite delle altre.
Inoltre Cuvier appartenne a tre accademie dell'Institut de France: l'Accademie des Sciences, l'Accademie Francaise, l'Accademie des Inscriptions et Belles lettres.
I suoi meriti furono riconosciuti anche da Napoleone I, Luigi XVIII e da Luigi Filippo.
Importante fu anche la riforma che Cuvier operò nell'anatomia comparata (Lecons d'anatomie compareè; 1805), la quale ha per oggetto la determinazione delle leggi dell'organizzazione; il metodo è la comparazione degli organi.
Operando nel campo della zoologia sistematica creò un nuovo sistema di classificazione degli animali fondato sulle sue teorie: stabilì così in esso quattro tipi superiori o embranchements, ciascuno dei quali diviso in categorie minori (classi, ordini, generi e specie).
Cuvier ha impresso un nuovo impulso alla zoologia e all'anatomia comparata, ha creato la scienza che ricostruisce la storia degli esseri scomparsi: la paleontologia, nella quale, geologia e anatomia comparata si sono riunite per illuminare la storia della Terra e della vita.
Egli ha introdotto nella nascente paleontologia una metodologia che ha reso possibile gli sviluppi successivi, rivelando i mondi scomparsi ha smisuratamente ingrandito il regno della vita e mostrato che essa ha una storia. Avrà così segnato un'epoca nel progresso delle scienze della vita. Nonostante gli studi di paleontologia Cuvier fu un accanito sostenitore della fissità della specie, ciascuna delle quali, secondo lui, era stata creata con una struttura determinata e non modificabile.
Dedicandosi allo studio dei fossili diede vita alla teoria del catastrofismo, ossia una serie di estinzioni di massa che colpivano alcune zone del Globo (l'ultima delle quali è stata il Diluvio universale). Infatti i resti fossili apparterrebbero a specie distrutte da una catastrofe locale e la regione interessata si sarebbe ripopolata per migrazione di animali dalle zone vicine.
Operando nel campo della zoologia sistematica creò un nuovo sistema di classificazione degli animali fondato sulle sue teorie: stabilì così in esso quattro tipi superiori o embranchements, ciascuno dei quali diviso in categorie minori (classi, ordini, generi e specie).
Cuvier aveva accettato i criteri di Linneo, per, collegarsi in seguito al sistema di Lamarck. Ma considerando il sistema nervoso come sistema dominante, egli riformò la classificazione zoologica con la seguente divisione:
1) vertebrati;
2) molluschi;
3) articolati;
4) raggiati.
Si rese conto che ognuna delle tre classi di animali privi di vertebre non equivaleva più a questa o a quella classe di vertebrati, bensì alla totalità di questi animali vertebrati.
Importante fu anche la riforma che Cuvier operò nell'anatomia comparata (Lecons d'anatomie compareè; 1805), la quale ha per oggetto la determinazione delle leggi dell'organizzazione; il metodo è la comparazione degli organi.
Egli morì in piena epidemia colerica a Parigi, ma non sembra che sia stato vittima di questo terribile morbo.
Il suo nome è legato essenzialmente a due leggi:
1) 'La legge della subordinazione degli organi' derivante dal fatto che tutte le modificazioni verificantisi nell'organismo sono legate tra loro da un dato rapporto e che alcuni organi hanno un'importanza determinante sull'insieme dell'economia dell'organismo.
2) 'La legge della correlazione delle forme', derivanti dall'osservazione che certi caratteri si attraggono reciprocamente mentre altri si elidono necessariamente.
Fra le sue numerosissime e fondamentali pubblicazioni ricordiamo:
Memoires pour servir à l'histoire et à l'anatomie des Mollusque;
Le règne animal distribuè d' après son organisation pour servir de base à l' historie naturelle des animaux et d' introduction à l' anatomie comparèe;
Histoire des progres des sciences naturelles depuis 1789 jusqu' à ce jour
Appunti su: |
|