Il Gotico Internazionale
Il gotico
internazionale è una fase relativamente tarda che si sviluppa dagli ultimi
decenni del XIV fino alla metà del XI. In molti paesi è una valida alternativa
allo stile rinascimentale.
Gotico perché c'è
la volontà di continuare l'arte gotica, internazionale perché ha in sé le
caratteristiche della molteplicità e della internazionalità, in breve non ha
un'unica radice attribuibile ad un unico paese, ma deriva dalla somma di più
esperienze e soprattutto si diffonderà in modo omogeneo su tutta Europa.
Il Gotico
Internazionale è la prima forma d'arte medievale laica, cioè non ha come
esclusivo committente la chiesa e quindi i temi religiosi, detto per questo
anche Gotico Cortese perché si diffonde soprattutto nei raffinati ambienti
delle corti europee, è un'arte che ha come fini il divertimento corto, il gusto
per il bello e la ricerca per lo stravagante. Per raggiungere l'idea dello
stravagante mira ad esasperare alcuni tratti dell'arte gotica, per esempio: in
architettura si tende ad esasperare lo slancio delle volte a crociera e il
significato strutturale degli archi rampanti e dei costoloni; in pittura invece
si porta alle estreme conseguenze l'uso decorativo della linea di contorno, il
colore diventa antinaturalistico (il colore non ha più alcun rapporto con le
figure rappresentate) ma comunque si tenderà ancora molto a usare il fondo oro.
Primo "esponente"
del gotico internazionale è Simone Martini, 1340 trasferitosi ad Avignone alla
corte papale, anche perché l'arte di Martini viene arricchita dall'arte
francese. Questo stile viaggia in tutta Europa fermandosi in Italia
Settentrionale. Grande diffusione di miniature che permette la conoscenza del
gotico. Su tutta quest'arte prevale una voglia di evasione verso un mondo di
fiaba, ricerca di atmosfere idealizzate, EVADERE dal periodo di decadenza e
disgrazie: peste, carestia, problemi economici e sociali, declino delle
istituzioni più importanti, papato, impero, comuni, la classe nobiliare perde
il suo ruolo attivo nella società e diventa solo una sorta di modello di
comportamento.