![]()  | 
  | 
| Appunti  scientifiche  | 
  | 
| Visite: 1470 | Gradito: | 
Leggi anche appunti:HilbertHILBERT Cosa ci riserva il futuro? Come prefigurarsi ciò che DerivateDERIVATE Concetto di rapporto incrementale Consideriamo una funzione Sviluppi in serieSVILUPPI IN SERIE DEFINIZIONE Data una funzione y=f(x) definita in  | 
				                ![]()  | 
              
![]()  | 
DEFINIZIONI DEI LIMITI
f(x) = ![]()
![]()
>0 
 I
(x0)
/ 
x 
 I
(x0),
eccetto al più x0, |f(x)-
| <
 
 f(x) =   
M>0 
 IM(x0) / 
x 
 IM(x0), eccetto al più x0,
|f(x)| > M
 f(x) = +  
M>0 
 IM(x0) / 
x 
 IM(x0), eccetto al più x0,
f(x) > M
 f(x) = -  
M>0 
 IM(x0) / 
x 
 IM(x0), eccetto al più x0,
f(x) < -M
 f(x) = ![]()
![]()
>0 
 M
>0 / 
x > M
, |f(x)-
| <![]()
 f(x) = ![]()
![]()
>0 
 M
>0 / 
x < -M
, |f(x)-
| <![]()
 f(x) =   
M>0 
 NM>0 / 
|x| > NM, |f(x)| > M
 f(x) = +  
M>0 
 NM>0 / 
x > NM, f(x) > M
 f(x) = -  
M>0 
 NM>0 / 
x < -NM, f(x) < -M
![]()  | 
| Appunti su: | 
 
  | 
| Appunti Statistica | ![]()  | 
						  
| Tesine Fisica | ![]()  | 
						  
| Lezioni Contabilita | ![]()  |