![]() |
|
Appunti scientifiche |
|
Visite: 1580 | Gradito: | ![]() ![]() |
Leggi anche appunti:Decadimento radioattivoDECADIMENTO RADIOATTIVO La composizione nucleare di Heisenberg: appare l'incertezzaHeisenberg: appare l'incertezza Nel 1927 il fisico tedesco Werner Heisenberg KirchooffKirchooff La prima legge, detta anche "legge dei nodi,"dice che in un |
![]() |
![]() |
Elettromagneti
Un elettromagnete è un circuito magnetico in
genere costituito da materiale ferromagnetico con ciclo di isteresi stretto
dotato di un traferro. Il calcolo del
campo magnetico nel nucleo che chiamiamo B e nel traferro che chiamiamo H, è
scritta come: NI=Hl+H0d=Hl+d nel traferro si ha difatti H0=B0/
μ0= B/ μ0 ,visto che B= B0. Otteniamo
così il sistema B=B(H), con
,dove I è la corrente di eccitazione, μ0 è
la riluttanza , -lμ0/d il coefficiente angolare. L'elettromagnete
è generalmente usato per produrre lavoro meccanico, così la forza prodotta può svolgere diverse
azioni, come chiudere contatti elettrici nei relè.
![]() |
Appunti su: |
|
Appunti Chimica | ![]() |
Tesine Geografia | ![]() |
Lezioni Biologia | ![]() |