Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
scientifiche
Astronomia cosmologiaChimicaEconomiaEducazione fisicaFisica
MatematicaStatistica


AppuntiMania.com » Scientifiche » Appunti di Economia » La crisi di fine secolo

La crisi di fine secolo




Visite: 1825Gradito:apreciate 4-stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

Il contratto di franchising


IL CONTRATTO DI FRANCHISING           1 PECULIARITA'

Conseguenze economiche


CONSEGUENZE ECONOMICHE Dappertutto, tranne che negli Stati Uniti, l'economia

Crisi dell'Italia nel Seicento


Crisi dell'Italia nel Seicento Situazione antecedente la crisi A partire
immagine di categoria

Scarica gratis La crisi di fine secolo

LA CRISI DI FINE SECOLO


LA CRISI ECONOMICA E IL FALLIMENTO DEGLI ISTITUTI BANCARI:

L'Italia dopo la fine del governo di Crispi si ritrovò ad affrontare un periodo di grande disordine e difficoltà; infatti in Italia accanto alla crisi politica si verificò, anche una grande crisi economica. Infatti dopo la sconfitta ad Adua il periodo di espansione dell'Italia era finito.

La situazione economica internazionale peggiorò, infatti la produzione ebbe un grande calo e le esportazioni dei prodotti diminuirono. Furono specialmente le banche, a pagare questa situazione; infatti esse avevano prestato numerosi capitali alle imprese e alle attività speculative; però siccome c'era una  grande crisi, anche tra le imprese, molte banche entrarono in fallimento, provocando una reazione a catena e colpendo direttamente i centri del sistema economico come la Banca nazionale toscana, la Banca romana (la Tiberina), il Banco di Napoli,e la Banca generale che furono messe in liquidazione.


IL SALVATAGGIO E IL RIORDINO DEL SISTEMA BANCARIO:

Dopo il fallimento delle banche, fu lo stato a cercare di operare il salvataggio del sistema bancario. Infatti tra il 1889 e il 1891 lo stato decise di operare la totale liquidazione delle banche, tramite l'emissione di una nuova liquidità e l'assorbimento dei crediti scoperti degli istituti bancari che si trovavano in difficoltà. Quando la crisi si fece più difficile e grave, proprio quando Crispi stava praticando la sua politica coloniale, lo stato non si limitò solo al salvataggio delle banche ma, attraverso una serie di interventi legislativi , cercò di riordinare il settore bancario , fondando la Banca d'Italia a cui venne affidato il compito di istituto di emissione. Da ciò che rimaneva dei vecchi istituti bancari, venero creati nuovi istituti di credito , ben diversi da quelli precedenti. Infatti nacquero le cosiddette "banche miste"come la Banca commerciale italiana, la banca italiana di sconto e il credito italiano. Queste banche miste non erano interessate all'acquisizione di partecipazioni azionarie ma erano semplicemente delle banche di deposito che assunsero il ruolo di collettori del risparmio privato per l'investimento nei settori industriali.


LE RIPERCUSSIONI SOCIALI DELLA CRISI:

La crisi economica però ebbe anche delle conseguenze sociali;

come sappiamo Crispi su modello della politica di equilibrio di Bismarck, aveva cercato di combattere contro tutto ciò che potesse ostacolare l'equilibrio che si era creato. Quindi fu particolarmente durò verso i contadini e gli operai, reprimendo con la forza ogni loro tentativo di rivolta e di protesta. Dopo ciò la situazione dei contadini e degli operai era sicuramente peggiorata.

Inoltre in seguito alla politica colonialista operata da Crispi (volta ad esempio alla conquista dell'Abissinia) , il sistema fiscale si era inasprito. Tutta questa situazione aveva creato il malcontento sia nelle campagne che nelle città tra cui Modena e Bologna, dove i braccianti organizzarono numerose proteste e sindacati, al fine di ottenere salari più alti e lavori meno precari. Successivamente in molte città scoppiarono altre rivolte, a causa dell'aumento del prezzo del pane, che era ciò di cui i contadini si sfamavano.

La risposta dello stato a questi disordini fu molto dura.

  • Antonio Rudini , che aveva sostituito Crispi alla guida del governo, ordinò al generale Beccaris di sparare cannonate sulla folla a Milano, provocando numerose morti.
  • Inoltre venne ordinato l'arresto dei capi socialisti e di alcuni membri del movimento cattolico, che avevano partecipato alle rivolte popolari.

Il nuovo primo ministro Pelloux, che aveva preso il posto di Rudini, presentò la proposta di limitare la libertà di stampa al fine di rafforzare il potere esecutivo. Nonostante Pelloux avesse l'appoggio del re e delle forze militari, il parlamento però respinse questo progetto e Pelloux fu costretto a dare le dimissioni e a indire nuove elezioni.


LE ELEZIONI DEL 1900 E LA SCONFITTA DEL FRONTE AUTORITARIO:

Le elezioni del 1900, furono vinte dalle opposizioni che (repubblicani, radicali, socialisti) ottennero la maggioranza dei voti. La sconfitta del fronte autoritario , ovvero il partito moderato, si dovette principalmente a causa di quattro diversi motivi:

all'azione delle minoranze.

a causa dei fallimenti che il governo consegui nella politica estera (come ad esempio il fallimentare tentativo di occupare una parte di territorio cinese).

le divisioni esistenti all'interno dello stesso partito moderato, in cui era sorto una nuova classe dirigente che si era dimostrata più aperta alle riforme e nei confronti del movimento socialista.

la forza dei partiti e dei movimenti di massa, come il movimento operaio.

Sia e Umberto I ( ucciso il 29 luglio del 1900, ad opera dell'anarchico Bresci) che Vittorio Emanuele III promuovono il governo della sinistra liberale. Infatti Umberto affida l'incarico di formare un nuovo governo a Giuseppe Saracco che era un liberale di sinistra. Mentre successivamente, Vittorio Emanuele nomina Zanardelli (1901) che era il leader della sinistra parlamentare


Scarica gratis La crisi di fine secolo
Appunti su: la crisi di fine secolo fallimento banchr, la crisi di fine secolo sistema bancario, il salvataggio del sistema bancario appunti,



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti vigneto vigneto
Tesine Contabilita Contabilita
Lezioni Gestione Gestione