Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
scientifiche
Astronomia cosmologiaChimicaEconomiaEducazione fisicaFisica
MatematicaStatistica


AppuntiMania.com » Scientifiche » Appunti di Chimica » Sintesi di cocl2(n,n'-c12h6n2o2-o,o')crcl2(thf)2

Sintesi di cocl2(n,n'-c12h6n2o2-o,o')crcl2(thf)2




Visite: 1689Gradito:apreciate 5-stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

Il modello di bohr


IL MODELLO DI  BOHR Bohr ebbe il merito importante di riuscire a descrivere

Simbologia chimica


Simbologia chimica Ogni elemento chimico viene convenzionalmente indicato

Genetica classica


Genetica classica Alla base della genetica formale c'è il concetto di gene,
immagine di categoria

Scarica gratis Sintesi di cocl2(n,n'-c12h6n2o2-o,o')crcl2(thf)2

Sintesi di CoCl2(N,N'-C12H6N2O2-O,O')CrCl2(THF)2


Il complesso CoCl2(N,N′-C12H6N2O2), (13), ha una reattività simile a quella del ferro. Esso, infatti reagisce con CrCl2(THF)2 formando CoCl2(N,N′-C12H6N2O2-O,O′)CrCl2(THF)2 come descritto nell'equazione 2.34:


CoCl2(N,N′-C12H6N2O2)+CrCl2(THF)2

CoCl2(N,N′-C12H6N2O2-O,O′)CrCl2(THF)2 (2.34)

(23)


Questa reazione è stata condotta in THF e necessita di condizioni di riflusso. Lo spettro IR conferma la coordinazione del cromo al sito chinonico come dimostra la scomparsa della banda a 1685 cm-1 attribuita allo stiramento del sito chinonico non coordinato. La comparsa della banda a 1427 cm-1 è invece attribuibile allo stiramento del legame C=O della funzionalità chinonica del legante ridotta per un elettrone: abbiamo quindi un'ossidazione del Cr(II) a Cr(III). Sulla base dei dati ottenuti spettroscopicamente e sulla base dell'analisi elementare che conferma la formulazione del composto (23), possiamo ipotizzare la struttura riportata in figura 2.26:

Figura 2. : Struttura ipotizzata per CoCl2(N,N′-C12H6N2O2-O,O′)CrCl2(THF)2


Il composto (23) ha un momento magnetico di μ = 5,5 MB che coincide con la presenza di quattro o cinque elettroni spaiati che potrebbe essere il risultato di un accoppiamento tra gli elettroni spaiati del cobalto e quelli del cromo.

A differenza del complesso (17) contenente il ferro, il composto (23) non può essere sintetizzato facendo reagire dapprima il cromo al sito chinonico e coordinando successivamente il cobalto a quello diimminico (eq. 2.35):


CrCl2(THF)2(O,O'-C12H6N2O2) + CoCl2 → solido marrone (2.35)


Lo spettro IR del solido marrone risulta notevolmente diverso da quello descritto precedentemente e mostra una maggiore somiglianza con lo spettro del composto CrCl2(THF)2(O,O'-C12H6N2O2). Si osserva infatti l'assenza della banda chinonica libera a 1685 cm-1 e la presenza della banda a 1427 cm-1 che conferma la riduzione del chinone per un elettrone. Purtroppo, non possiamo affermare con sicurezza la presenza del cobalto coordinato all'azoto diimminico in quanto la frequenza di stiramento del legame C-N risente molto poco della coordinazione del centro metallico.

Anche se i dati riportati in letteratura indicano un maggior comportamento π-acido nel momento in cui il metallo si coordina al sito chinonico lasciando libero quello diimminico, la differenza fra gli andamenti delle reazioni 2.34 e 2.35 possono trovare una spiegazione nella differente natura dei due alogenuri: CrCl2(THF)2 e CoCl2. Infatti mentre il primo ha una struttura monomerica, CoCl2 ha una struttura polimerica e quindi reagisce con più difficoltà con il composto mononucleare di partenza (18). Inoltre l'insolubilità di CrCl2(THF)2(O,O'-C12H6N2O2) rende ancora più complicata la coordinazione del cobalto al sito diiminico del pdonq.

La mancata coordinazione del cobalto al legante, è confermata dalla formazione di Co4Cl8(THF)6 già riportato in letteratura[ [i] nella reazione 2.35. Tale composto, è stato infatti ottenuto in forma cristallina e la sua natura è stata confermata mediante diffrazione di raggi X su cristallo singolo (fig. 2.27)

Figura 2. : Struttura molecolare di Co4Cl8(THF)6


Prima di effettuare l'analisi EPR del composto (23), abbiamo ritenuto opportuno verificare la sua stabilità in pirrolidone dal momento che esso è l'unico solvente in grado di scioglierlo. Lo spettro IR del prodotto isolato per precipitazione con THF da una soluzione di (23) in pirrolidone, rivela la presenza di una banda a 1621 cm-1 attribuibile allo stiramento del gruppo ammidico del solvente coordinato al centro metallico. In base ai valori dei numeri d'onda della banda di stiramento del legame C=O ammidico del pirrolidone coordinato, è possibile dimostrare che esso si coordina al centro di cromo. Infatti il trattamento di CoCl2(N,N′-C12H6N2O2) con pirrolidone dà origine ad un composto di formula CoCl2(N,N′-C12H6N2O2)(pirr)0,6 che mostra la banda di stiramento C=O del gruppo ammidico a 1640 cm-1. Tale assorbimento si sposta a 1621 cm-1 nel caso di CrCl2(pirr)2(O,O'-C12H6N2O2). Dal momento che il composto (23) mostra la banda di stiramento C=O a 1621 cm-1, si può concludere che il solvente si coordina sul centro metallico di cromo(III).

Lo spettro EPR riportato in figura 2.28, registrato in pirrolidone (conc. 1,21·10-3 M) a temperatura ambiente, rivela la presenza di due segnali attribuibili ai centri metallici di cromo e cobalto.

  1. La specie 1 contenente cromo in concentrazione relativa 96%è caratterizzata da giso = 1,9708 e larghezza di riga 9.6 Gauss (94% Lorentziana, 6% Gaussiana)
  2. La specie 2 contenente cobalto in concentrazione relativa 4% è caratterizzata da giso = 1,9798 e larghezza di riga 1.4 Gauss (100% Lorentziana)

Figura 2. : Spettro EPR di CoCl2(N,N′-C12H6N2O2-O,O′)CrCl2(THF)2 a294 K; A) sperimentale, B) simulato.


Al diminuire della temperatura si osserva una variazione della larghezza di riga. In particolare si nota una diminuzione della larghezza di riga della specie contenente il cromo, ed un aumento della larghezza di riga della specie contenente il cobalto senza che le concentrazioni relative cambino. I dati relativi allo spettro riportato in figura 2.29 possono essere così riassunti:

La specie contenente il cromo in concentrazione relativa del 96% è caratterizzata da giso = 1,9708 e larghezza di riga 6,1 Gauss (100% Lorentziana)

La specie contenente cobalto in concentrazione relativa del 4% è caratterizzata da giso = 1,9798 e larghezza di riga 1.5 Gauss (100% Lorentziana).


Figura 2. : Spettro EPR di CoCl2(N,N′-C12H6N2O2-O,O′)CrCl2(THF)2 a254 K; A) sperimentale, B) simulato.


Da questi spettri si nota che i due centri metallici di cromo e cobalto si comportano come se facessero parte di due sistemi indipendenti l'uno dall'altro. L'ipotesi più plausibile è quindi che in soluzione il composto (23) possa scindersi dando vita a due specie di cui una è attribuibile al derivato mononucleare CrCl2(THF)2(O,O'-C12H6N2O2) e l'altra, presente in concentrazione relativa del 4%, è attribuibile ad un addoto che il cobalto(II) forma con il pirrolidone,Co4Cl8(pirr)6 (in analogia con l'addotto che il cobalto forma con il THF) con una geometria tale da essere visibile all'EPR nonostante i tempi di rilassamento brevi del cobalto.





[i] P. Sabota, Z. Olejnik, J. Utko, T. Lis, Polyhedron, 1993, 12, 613

Scarica gratis Sintesi di cocl2(n,n'-c12h6n2o2-o,o')crcl2(thf)2
Appunti su:



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Ingegneria tecnico Ingegneria tecnico
Tesine Geografia Geografia
Lezioni Biologia Biologia