Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
scientifiche
Astronomia cosmologiaChimicaEconomiaEducazione fisicaFisica
MatematicaStatistica


AppuntiMania.com » Scientifiche » Appunti di Chimica » L'acqua

L'acqua




Visite: 1344Gradito:apreciate stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

Liquidi e solidi


Liquidi e solidi Nella esperienza di Andrews abbiamo visto che i gas possono passare

Titolazione acido forte - base forte


TITOLAZIONE ACIDO FORTE - BASE FORTE TITOLAZIONE Metodo chimico

Principali composti binari


Principali composti binari 1.1.1       Idruri Sono
immagine di categoria

Scarica gratis L'acqua

L'acqua


Gli equilibri in soluzione acquosa sono particolarmente importanti in molti sistemi chimici e in tutti i sistemi biologici e geologici. E' essenziale perciò conoscere alcune caratteristiche dell'acqua, fondamentali per la comprensione di buona parte dei processi che riguardano l'uomo e l'ambiente in cui vive.

L'acqua, allo stato liquido, è costituita da agglomerati di molecole unite da legami di idrogeno, in una situazione dinamica, in cui cioè i legami di idrogeno si formano e si rompono continuamente.


Fig.23.1 Rappresentazione schematica planare di molecole di acqua con legami di idrogeno.

Nel disegno i legami OH di ogni molecola appaiono, per semplicità, disegnati a 90° tra loro (sappiamo che non è vero!); in verde i legami covalenti normali; in rosso i legami a idrogeno.

Quanto più questi ultimi sono lunghi, tanto più essi sono allentati, perciò o si stanno formando o si stanno rompendo.

Quando un legame di idrogeno si forma, si possono allentare quelli covalenti preesistenti, che si possono rompere a loro volta, in una situazione di totale dinamicità


Una piccola parte delle molecole è dissociata secondo la reazione


H2O    D   H+ + OH-


Questa scrittura è una approssimazione semplicistica, poiché, in realtà, questi ioni (come tutti gli ioni in soluzione acquosa!) sono 'solvatati' da altre molecole di acqua; sono cioè praticamente circondati dalla parte polare delle molecole circostanti che è di segno opposto rispetto alla carica dello ione.



Fig.23.2 Rappresentazione schematica planare della solvatazione degli ioni H+ e OH- da parte di molecole di acqua.


Il tratto sottile in rosso rappresenta legami relativamente deboli di interazione elettrostatica.


In pratica potremmo scrivere, per esempio, in base alla figura,


12 H2O    D    H11O5+ + H13O7-

ma, non potendo conoscere esattamente il numero di molecole coinvolte, non sarebbe possibile scrivere una formula corretta.

Per semplicità e per convenzione scriviamo perciò


2 H2O   D    H3O+ + OH-

in cui

H3O+ = ione idrossonio

e

OH- = ione ossidrile


L'equilibrio ha ovviamente una sua costante, ma poiché l'attività di H2O è costante, essa può venire conglobata nella costante di equilibrio e si ottiene così:


                        K [H2O] = [H3O+] [OH-] = Kw


Questa Kw, che si chiama prodotto ionico dell'acqua, a 25°C, vale


                    (Kw)25°C = 1.00 x 10-14 mol2 dm-6


Nell'acqua pura è ovviamente [H3O+] = [OH-] = 10-7 mol dm-3


La Kw aumenta all'aumentare della T, poiché la reazione di dissociazione è endotermica (trascurando la solvatazione); per esempio, a 50°C        


(Kw)50°C = 5,47 x 10-14 mol2 dm-6


Questo significa che in acqua pura, a 50°, la [H3O+] è maggiore che a 25°.


Se, restando in soluzioni abbastanza diluite, introduciamo in acqua n moli di un acido forte HA, questo si dissocia completamente in ioni (poiché è 'forte'): gli ioni H+, solvatati, danno n moli di H3O+ e, analogamente, di A-.


Lo stesso succede con n moli di base forte BOH, da cui avremo n moli di OH- e di B+.


In ogni caso viene modificato il rapporto esistente nell'acqua pura tra H3O+ e OH-.

Potremo ricavare, mediante calcoli semplicissimi, le concentrazioni relative dalla Kw, dato che essa, a una data T, è costante (il prodotto ionico dell'acqua è direttamente derivato da una costante termodinamica!).


Per i chimici (e biologi, microbiologi, biochimici, medici, geologi, ecc.) è fondamentale definire una unità di misura dell'acidità delle soluzioni, cioè della [H3O+]. Poiché è scomodo usare numeri molto piccoli o esponenziali in base 10, preferiamo utilizzare una nuova unità di misura, il pH.


p rappresenta l'operatore matematico -lg, perciò


pH = -lg [H3O+]


Il pH è definito perciò come il logaritmo decimale della concentrazione molare degli ioni idrogeno, con segno negativo. Lo stesso operatore p è ovviamente applicabile a qualunque grandezza la cui misura sia esprimibile come un esponenziale in base 10.


Poiché è

Kw = [H3O+] [OH-]

allora       

pKw(25°C) = pH + pOH = 14


E' utile allora definire una scala per pH e per pOH (che sono d'altronde legate attraverso il pKw)

Fig.23.3 Scale di pH e di pOH, cioè di acidità e basicità. pH = pOH = 7 corrisponde alla neutralità. La somma pH+pOH = 14 in ogni soluzione acquosa a 25°C. Da notare che le scale non iniziano da 0 e non terminano a 14: questi valori corrispondono semplicemente a soluzioni che contengano 1 sola mole/litro di acido o base forte; è facile ottenere soluzioni acide con pH<0 (una soluzione che contenga 10 moli/litro di HCl ha infatti pH = -1 e pOH = 15).



Scarica gratis L'acqua
Appunti su:



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Ingegneria tecnico Ingegneria tecnico
Tesine Biologia Biologia
Lezioni Geografia Geografia