![]() |
|
| Appunti scientifiche |
|
| Visite: 3190 | Gradito: |
Leggi anche appunti:La radioattivitąLa radioattivitą Normalmente il chimico si interessa degli elettroni, che caratterizzano Relazione di agenti inquinanti - determinazione della durezza totale dell'acquaRelazione di agenti inquinanti Titolo : determinazione della durezza totale Fenomeni elettrochimici di interesse praticoFenomeni elettrochimici di interesse pratico 1) La corrosione Qualsiasi |
![]() |
![]() |
Determinazione della curva di solubilitą di un sale
OBBIETTIVO
Studiare la curva di solubilitą del nitrato di potassio in acqua.
MATERIALE USATO
Cilindro graduato ![]()
Provetta ![]()
Termometro ![]()
Beker ![]()
Bruciatore bunsen 
Spruzzetta 
Bilancia
PROCEDIMENTO:
Si sciolgono 5g di nitrato di potassio in 5cc di acqua distillata e scaldare fino allo scioglimento del sale mescolando con un termometro.
Lasciare raffreddare e quando compaiono i primi cristalli annotare la temperatura e la solubilitą (gr. di soluto/100gr. di acqua). Aggiungere 3cc di acqua e ripetere l'operazione.
Effettuare la stessa cosa per altre 2 volte.
ELABORAZIONE DATI:
Creiamo la tabella con i dati della temperatura e della solubilitą.
|
Temperatura |
Solubilitą |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Con i dati qui raccolti svolgiamo il grafico.

CONCLUSIONE:
Abbiamo ottenuto la curva di solubilitą del nitrato di potassio.
![]() |
| Appunti su: https:wwwappuntimaniacomscientifichechimicadeterminazione-della-curva-di-33php, |
|
| Appunti Biologia | ![]() |
| Tesine Geografia | ![]() |
| Lezioni Ingegneria tecnico | ![]() |