Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
scientifiche
Astronomia cosmologiaChimicaEconomiaEducazione fisicaFisica
MatematicaStatistica


AppuntiMania.com » Scientifiche » Appunti di Chimica » Coefficienti stechiometrici e bilanciamento

Coefficienti stechiometrici e bilanciamento




Visite: 1869Gradito:apreciate stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

Caratterizzazione dell'Attacco in KOH


Caratterizzazione dell'Attacco in KOH In questo lavoro di tesi è stato

LA GHISA - Produzione della ghisa, Tipi particolari di ghisa, Destinazione e impiego della ghisa


LA GHISA La ghisa comune contiene una percentuale di carbonio che varia dal

L'ACQUA - Struttura chimica


L'ACQUA Struttura chimica L'acqua è una delle sostanza più importanti
immagine di categoria

Scarica gratis Coefficienti stechiometrici e bilanciamento

Coefficienti stechiometrici e bilanciamento


Affinché l'equazione descriva la reazione non solo dal punto di vista qualitativo (quali specie chimiche  sono coinvolte nella reazione), ma anche quantitativo, è necessario anteporre a ciascuna formula un numero intero, detto coefficiente stechiometrico, che specifichi il numero di molecole di ciascuna specie chimica che partecipano alla reazione.


La determinazione dei coefficienti stechiometrici costituisce il bilanciamento della reazione.

Bilanciare una reazione significa dunque calcolare opportuni coefficienti per i quali è necessario  moltiplicare le formule delle specie chimiche che partecipano alla reazione, affinché ogni elemento compaia a sinistra e a destra del segno di reazione con il medesimo numero di atomi. In altre parole una reazione è bilanciata quando soddisfa il principio di conservazione della materia.


Per bilanciare una reazione non vi sono regole precise, ma in genere è opportuno seguire i seguenti consigli:

Si pareggiano inizialmente gli atomi di elementi che compaiono in un minor numero di specie chimiche (in genere l'ossigeno e l'Idrogeno sono molto diffusi e si bilanciano rispettivamente per ultimo (O) e penultimo (H));

Se, bilanciando un elemento, si modifica qualche altro elemento, si procede subito al suo bilanciamento



Esempio

Bilanciamo la seguente reazione

Fe2(CO3)3 + HNO3 Fe(NO3)3 + H2CO3


Iniziamo bilanciando il ferro:

poiché vi è un atomo di ferro tra i prodotti di reazione e 2 tra i  reagenti, moltiplichiamo per 2 il nitrato ferrico Fe(NO3)3 ponendogli davanti un coefficiente '2'.


Fe2(CO3)3 + HNO3 2Fe(NO3)3 + H2CO3


in tal modo abbiamo modificato anche il numero di atomi di azoto tra i prodotti di reazione che ora sono 6. Poiché tra i reagenti vi è un solo atomo di azoto, poniamo un coefficiente '6' davanti all'acido nitrico HNO3


Fe2(CO3)3 + 6HNO3 2Fe(NO3)3 + H2CO3


Ora sia il ferro che l'azoto sono bilanciati. Bilanciamo il carbonio. Vi sono 3 atomi di carbonio tra i reagenti e 1 tra i prodotti di reazione. Poniamo quindi un coefficiente '3' davanti all'acido carbonico


Fe2(CO3)3 + 6HNO3 2Fe(NO3)3 + 3H2CO3


Verifichiamo l'idrogeno. 6 atomi tra i reagenti, 6 atomi tra i prodotti di reazione. L'idrogeno è bilanciato.

Verifichiamo l'ossigeno. 27 atomi tra i reagenti, 27 tra i prodotti di reazione. L'equazione è bilanciata!



Una volta che l'equazione è bilanciata siamo in grado di effettuare considerazioni di tipo quantitativo sulla reazione.


Nel caso della reazione appena bilanciata possiamo ad esempio affermare che una molecola di carbonato ferrico Fe2(CO3)3 necessita di 6 molecole di acido nitrico HNO3 per reagire e che da tale reazione si producono 2 molecole di nitrato ferrico Fe(NO3)3 e 3 di acido carbonico H2CO3.


Esempio

FeS2 + O2 Fe2O3 + SO2

Bilanciamo il Ferro (x 2)

2FeS2 + O2 Fe2O3 + SO2

lo Zolfo (x 4)

2FeS2 + O2 Fe2O3 + 4SO2

l'Ossigeno: ci sono 11 atomi a destra e 2 a sinistra, moltiplico per 2 a destra e per 11 a sinistra per averne 22 e 22

2FeS2 + 11O2 2Fe2O3 + 8SO2

Ribilancio Ferro e Zolfo

4FeS2 + 11O2 2Fe2O3 + 8SO2



Gran parte dei concetti fin qui esposti (atomo, molecola, sostanze elementari e composti, reazione chimica e relativo bilanciamento) sono stati definiti agli albori della chimica moderna ed hanno contribuito alla sua fondazione.


Scarica gratis Coefficienti stechiometrici e bilanciamento
Appunti su: coefficienti stechiometrici,



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Geografia Geografia
Tesine Ingegneria tecnico Ingegneria tecnico
Lezioni Biologia Biologia