Ammassi
globulari e Supergiganti estreme
L'ammasso globulare più luminoso di una galassia
Gli ammassi
globulari di una galassia presentano una magnitudine assoluta media intorno a
-7, con valori massimi intorno a -10. Ipotizzando quindi che l'ammasso
globulare più luminoso di una galassia presenti magnitudine assoluta -10,
possiamo stimarne la distanza
Le distanze
raggiungibili in questo modo sono dell'ordine dei 107 pc

La stella più luminosa di una galassia
Le stelle più
luminose che conosciamo, sono le cosiddette Ipergiganti o supergiganti estreme,
appartenenti alla classe di luminosità 0 (zero), tutte con magnitudine intorno
a -9, indipendentemente dal tipo spettrale. Ipotizzando che la stella più
brillante di una galassia sia una ipergigante se ne può stimare la distanza.