|
Appunti informatica |
|
Visite: 3633 | Gradito: | [ Medio appunti ] |
Leggi anche appunti:Pacchetti di livello networkPacchetti di livello network Il pacchetto di livello network è formato da Basi teoriche della trasmissione datiIl livello uno (Fisico) In questo capitolo verranno illustrati gli aspetti Social Experiance e i Social NetworkSocial Experiance e i Social Network La tesina che voglio esporre consiste |
Social Experiance e i Social Network
La tesina che voglio esporre consiste nella realizzazione di un sito web di social networking realizzato attraverso l'utilizzo di tecnologie web che proiettassero il sito realizzato verso il Web 2.0.
Strumenti utilizzati:
Gli strumenti utilizzati per la realizzazione del sito corrispondono agli argomenti studiati (principalmente in laboratorio) in sistemi ed informatica:
Materie coinvolte:
informatica, Sistemi, Italiano, Inglese
Social Network
Una rete sociale (in inglese social network) consiste di un qualsiasi gruppo di persone connesse tra loro da diversi legami sociali.
I legami sociali possono essere: conoscenza casuale, rapporti di lavoro, rapporti di amicizia, vincoli familiari e ogni tipo di rapporto che possa richiedere la necessità di una comunicazione e la necessità di restare in contatto. I siti di social network oltre a dare la possibilità di mantenersi in contatto con persone già conosciute permettono anche di iniziare nuovi rapporti (di lavoro, amicizia, sentimentali, .) perché danno la possibilità di conoscere nuove persone online (l'esempio più eclatante può essere la possibilità di visualizzare gli "amici degli amici", e in questo modo innescare un circolo virtuoso e potenzialmente infinito di conoscenze).
Come si può intendere dalla precedente descrizione, le reti sociali non sono solo presenti su internet ma anche nella vita di ogni giorno, per esempio dalla semplice comunicazione tra più persone e dalle relazioni che queste tengono si può identificare una rete sociale.
La versione di Internet delle reti sociali è una delle forme più evolute e più sviluppate di comunicazione sulla rete. La rete delle relazioni sociali, che le persone creano ogni giorno in maniera più o meno casuale nei vari ambiti della nostra vita, si può così organizzare in una 'mappa' consultabile e arricchibile di nuovi contatti.
Il fenomeno dei social network online nacque negli Stati Uniti e si è sviluppato attorno a tre grandi filoni tematici: l'ambito professionale, quello dell'amicizia e quello delle relazioni amorose. La vera esplosione di questi avvenne nel 2003, mentre in Italia il primo portale che si è proiettato verso il social network è stato superEva. Attualmente, i due siti di social network più rilevanti per accessi sono Facebook e Myspace, rispettivamente con oltre 200 e 130 milioni di utenti, con il sorpasso del primo sul secondo nell'aprile del 2008.
Web 2.0
Web 2.0 è un termine per indicare uno stato di evoluzione di internet rispetto allo stato precedente.
Si tende ad indicare come Web 2.0 l'insieme di tutte quelle applicazioni online che permettono uno spiccato livello di interazione sito-utente.
Da un punto di vista strettamente tecnologico, il Web 2.0 è del tutto equivalente al Web 1.0, difatti l'infrastruttura di rete continua ad essere costituita da TCP/IP e HTTP e l'ipertesto è ancora il concetto base delle relazioni tra i contenuti (in sostanza gli strumenti utilizzati sono gli stessi del Web 1.0). La differenza sta nell'approccio con il quale gli utenti si rivolgono al web, che passa fondamentalmente dalla semplice consultazione alla possibilità di contribuire popolando e alimentando il Web con propri contenuti.
Caratteristiche salienti del Web 1.0 e del Web 2.0:
AJAX (Asynchronous JavaScript and XML) è uno strumento di sviluppo per la realizzazione di applicazioni web interattive.
La tecnologia AJAX si basa su uno scambio di dati in background (di nascosto) fra browser e server, ciò consente l'aggiornamento dinamico delle pagine web senza esplicito ricaricamento della pagina da parte dell'utente. AJAX è asincrono nel senso che i dati extra sono richiesti al server e caricati in background senza interferire con il comportamento della pagina esistente. Ciò lascia intendere che le pagine web divengono sempre più simili ai classici software che utilizziamo ogni giorno sul nostro computer.
AJAX non è un vero e proprio unico strumento ma è meglio identificabile in una combinazione di tecnologie utilizzate contemporaneamente. Le tecnologie utilizzate sono:
Pro e contro di Ajax:
Le applicazioni AJAX devono essere testate su più browser per verificarne la compatibilità, inoltre è richiesto che nel client sia attivato Javascript. Il vantaggio di usare AJAX è la grande velocità alla quale un'applicazione risponde agli input dell'utente. Un problema degno di nota è che le applicazioni AJAX possono rendere non utilizzabile il tasto 'indietro' del browser: con questo tipo di applicazioni, infatti, non si naviga da una pagina all'altra, ma si aggiorna di volta in volta una singola parte del medesimo documento (come se venisse aggiornato un singolo oggetto presente nella pagina). Proprio per questo i browser, che sono programmi orientati alla pagina, non hanno possibilità di risalire ad alcuna di tali versioni 'intermedie'.
Social Experiance
Il sito web che ho realizzato, chiamato Social Experiance (visualizzabile all'indirizzo internet https://www.socialexperiance.tk/), vuole rappresentare un "modello base" di social network, esso permette ad ogni utente iscritto:
di possedere una pagina personale denominata Profilo Utente
di interagire con altri utenti per esempio visitando le varie pagine personali ed inviando messaggi privati
di selezionare una lista amici, in cui sono presenti gli utenti che hanno la possibilità di comunicare, attraverso messaggi privati, con l'utente che li ha aggiunti
di selezionare una lista nera, in cui sono presenti gli utenti che non possono visitare il profilo dell'utente che li ha aggiunti
di inserire nel proprio profilo informazioni personali (nickname, email, lavoro, stato sentimentale, interessi, .) ed immagini personali
di chattare, sulla homepage è stata predisposta una finestra di chat
di fare ricerche su vari campi al fine di trovare profili utente che soddisfino i propri criteri, per esempio: nome, cognome, nickname, email, interessi, luogo di provenienza, .
Tabelle presenti nel database:
Utenti: contente tutte le informazioni sugli utenti iscritti
Lista nera: contenente tutti gli utenti messi in lista nera da un certo utente (identificabile tramite il codice utente)
Amici: contenente tutti gli utenti amici di un certo utente (identificabile tramite il codice utente)
Foto: tabella contenente i nomi delle foto caricate dai vari utenti
Stato sentimentale: tabella contenente tutti i possibili stati sentimentali selezionabili da un utente
Professioni: tabella contenente tutte le possibili professioni selezionabili da un utente
Regioni: tabella contenente tutte le regioni d'Italia, in base a questa tabella ogni utente selezionerà la propria regione di provenienza
Provincia: tabella contenente tutte le provincie d'Italia, in base a questa tabella ogni utente selezionerà la propria provincia di provenienza, ovviamente in funzione della regione selezionata (non sarà per esempio possibile selezionare "Bergamo" se la regione selezionata è il "Piemonte")
Schema Relazionale del database:
I profili "fake" e la crisi d'identità
In seguito allo sviluppo della parte di informatica e sistemi ho notato la presenza, sulla totalità dei social network esistenti, dei falsi profili (i cosiddetti fake) e subito ho collegato l'argomento con la "seconda vita" (una sorta di falsa vita) di cui si parla nel libro "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello. Infatti, anche nel caso di Mattia Pascal, il personaggio vuole crearsi una specie di "falso profilo" con cui sostituire il suo vero profilo (Mattia Pascal) del quale non è soddisfatto. Credo che ciò sia quello che accade anche nella mente delle persone che si trovano davanti alla possibilità di crearsi un falso profilo su internet, la possibilità di essere qualcun altro e di essere ciò che realmente si vorrebbe essere, o in altri casi si ha semplicemente la volontà di giocare, scherzare e divertirsi grazie alla possibilità di celarsi dietro la maschera di un'altra persona. Ciò accade anche nella mente di Mattia Pascal che, ormai a 2 passi dal "divenire" Adriano Meis, osa (come non aveva mai fatto prima), giocando al casinò tutti i soldi che possiede, come se si volesse liberare delle inibizioni che prima erano presenti in lui e che vanno pian piano svanendo o modificandosi col crearsi del nuovo uomo: Adriano Meis.
Luigi Pirandello e la Crisi d'identità:
Pirandello è il testimone e la coscienza della crisi dell'intellettuale, che ha perduto la capacità di elaborare valori, forme e modelli di vita, e anche dell'uomo moderno (crisi storica ed esistenziale insieme). L'uomo moderno allora, nei panni del personaggio pirandelliano, vive una "condizione anarchica", di sconfitta, proprio perché a lui manca una realtà stabile, definita e leggibile. E' un uomo preso di continuo nella dialettica realtà/illusione, vita/forma, e ripete e raddoppia sempre se stesso alla ricerca di una consistenza, di un "altro" che mai riesce a raggiungere.
Ne "Il fu Mattia Pascal" il personaggio si sdoppia continuamente (Pascal, Meis, fu Pascal), alla ricerca di una identità perduta. Da un lato la perdita di identità consente al personaggio di vedere lucidamente i meccanismi della società borghese, l'assurdità della vita, la crisi dei rapporti sociali, divenendo un giudice implacabile delle menzogne sociali e creando una dialettica continua tra sé e la società. Dall'altro la vita liberata dalle convenzioni porta il personaggio alla ricerca ossessiva di una propria identità al fine di ridare un volto nuovo alla vecchia coscienza sconfitta e frantumata. Ma, anche una volta guadagnata una nuova vita, il nuovo Adriano Meis deve constatare l'irreversibilità delle convenzioni sociali che lo schiacciano. Il nuovo status si rivela ben presto una trappola che non gli consente alcuna realizzazione: "fuori della legge e fuori di quelle particolarità, liete o tristi che siano per cui noi siamo noi . non è possibile vivere": si avrà così la verifica ironica della propria sconfitta e il ritorno allo stato di partenza, ma degradato: non più solo una perdita di identità, ma una "identità sospesa", e il fu Mattia Pascal non può che pronunciare queste parole: "io non saprei proprio dire ch'io mi sia".
E' questo l'"homo tragicus" caratterizzato da una impossibile identificazione, sdoppiato tra il ruolo fisso che la vita gli impone e il flusso tumultuoso della vita, tra il bisogno di una dimensione certa per sé e per gli altri e la disgregazione della persona.
L'esistere allora è una condizione di derisoria instabilità, di discontinuità della vita interiore, in un gioco assurdo di apparenze che sono realtà e di realtà che sono apparenze, il tutto all'interno di una società non più credibile nelle sue verità oggettive, nella non tenuta dei suoi valori e delle sue convinzioni. L'"homo tragicus", è evidente, riflette la profonda crisi esistenziale dell'uomo moderno.
Luigi Pirandello e il fascismo:
L'adesione di Pirandello al fascismo fu una scelta opportunistica (i rapporti col regime furono sempre assai freddi), egli si iscrisse al partito nel 1924 (durante la bufera scatenata dall'assassinio Matteotti) con un breve telegramma indirizzato a Mussolini per richiedere l'adesione. Pirandello divenne fascista per più motivi: per il suo innato gusto ad andare controcorrente (era il periodo del delitto Matteotti), per la sua diffidenza verso i partiti politici tradizionali e verso la democrazia e soprattutto per il sogno di favorire la nascita di un teatro di stato protetto e sovvenzionato dal regime. La sua critica alla democrazia è anche presente ne "Il fu Mattia Pascal" con queste parole: "la causa vera di tutti i nostri mali, di questa tristezza nostra, sai qual è? La democrazia, mio caro, la democrazia, cioè il governo della maggioranza. Perché, quando il potere è in mano d'uno solo, quest'uno sa d'essere uno e di dover contentare molti, ma quando i molti governano pensano soltanto a contentar se stessi, e si ha allora la tirannia più balorda e più odiosa: la tirannia mascherata da libertà".
Social Network - English Definition
A social network is a social structure made of nodes (which are generally individuals or organizations) that are tied by one or more specific types of interdependency, such as values, visions, ideas, financial exchange, friendship, sexual relationships, kinship, dislike, conflict or trade.
Social network analysis views social relationships in terms of nodes and ties. Nodes are the individual actors within the networks, and ties are the relationships between the actors. The resulting graph-based structures are often very complex. There can be many kinds of ties between the nodes.
Research in a number of academic fields has shown that social networks operate on many levels, from families up to the level of nations.
The concepts of social networks are often displayed in a social network diagram, where nodes are the points and ties are the lines.
Appunti su: il fu mattia pascal con le reti sociali false identita3F, |
|
Appunti Nutrizione | |
Tesine Medicina | |