Le limitazioni - DVD
Gli unici limiti imposti
dal sistema sono quelli definiti in fase di progettazione, su specifica
richiesta dell'industria dei cinema, per salvaguardare i dati dalla copia e
preservare l'impiego di un DVD creato in una determinata zona geografica
dall'uso in un'altra differente mediante un codice di controllo. E' questo uno
degli aspetti che più hanno fatto discutere non appena le specifiche dei DVD
sono state rese pubbliche.
La circuitazione per
evitare di leggere i dati direttamente dall'unità di lettura e facilitare così
la produzione di copie illegali, introdotta nei lettori DVD per il mercato
consumer, non ha ragione di essere allorché saranno resi disponibili i sistemi
software di decrittazione destinati alle applicazioni in ambito informatico
alle quali alcune industrie stanno già lavorando: CompCore Multimedia, per fare
un esempio, ha sviluppato un software DVD player in grado di interpretare i
dati della protezione.
L'altro elemento di discussione è costituito
dal codice di controllo di area geografica.
Tenendo conto della caratteristica dei DVD di permettere la
memorizzazione di tracce audio distinte per otto lingue diverse e di offrire
fino a trentadue diverse sottotitolazioni in altrettante lingue, il codice di
controllo di area geografica (Regional Code, Country Code o Zone Lock) espieta
la funzione di interdire, in base alla regione geografica di utilizzazione dei
supporto.La spiegazione di ciò è legata alla possibilità di visione dei
DVD-Video in concomitanza con l'uscita dei film nelle sale cinematografiche: in
pratica, se oggi compro un DVD-Video contenente l'ultimo film campione di
incassi negli Stati Uniti non lo posso utilizzare in Europa