![]()  | 
  | 
| Zephiro torna, e ‘l bel tempo rimena. (F. Petrarca) | 
Zephiro torna, e l bel tempo rimena. (F. Petrarca) Questa poesia di Francesco Petrarca , dal punto di vista metrico, un sonetto, cio uno schema preciso e fisso di versi e strofe. La poesia  costruita sul contrasto tra la bellezza e la ...   | 
| Dal “decamerone” di giovanni boccaccio - andreuccio di perugia, andato a napoli a comprare cavalli, sorpreso, in una notte, da tre disavventure, torna | 
Dal DECAMERONE di Giovanni Boccaccio ANDREUCCIO DI PERUGIA, ANDATO A NAPOLI A COMPRARE CAVALLI, SORPRESO, IN UNA NOTTE, DA TRE DISAVVENTURE, TORNA A CASA CON UN RUBINO. ANALISI Andreuccio, mercante di Perugia,  ...   | 
| Relazione di fisica e chimica: le cartine tornasole | 
RELAZIONE DI FISICA E CHIMICA: LE CARTINE TORNASOLE Premessa teorica: per introdurre questa relazione e capirla meglio bisogna sapere determinati concetti riguardanti il pH e le sue propriet -        ...   | 
| Zephiro torna, e ‘l bel tempo rimena. (F. Petrarca) | 
Zephiro torna, e l bel tempo rimena. (F. Petrarca) Questa poesia di Francesco Petrarca , dal punto di vista metrico, un sonetto, cio uno schema preciso e fisso di versi e strofe. La poesia  costruita sul contrasto tra la bellezza e la ...   | 
| “Non è ancora tornato' | 
1non  ancora tornato? no Il sipario si apre e le luci illuminano il palcoscenico. Le prime battute sembrerebbero ricordare lesordio dellAmleto shakespiriano * : lautore lascia che ad iniziare lopera siano due personaggi ...   | 
 
  |