![]()  | 
  | 
| Conti e vassalli, feudi e comitati sec. viii-x | 
CONTI E VASSALLI, FEUDI E COMITATI SEC. VIII-X        I RAPPORTI VASSALLATICO-BENEFICIARI Il termine feudale  stato fino ad ora usato per definire i rapporti di fedelt personali che intercorrevano a live ...   | 
| Gli organo governativi non necessari; i vice presidenti del consiglio; i ministri senza portafoglio; gli alti commissari; i sottosegretari | 
Gli organo governativi non necessari; i vice presidenti del consiglio; i ministri senza portafoglio; gli alti commissari; i sottosegretari A rendere ancor pi articolata lorganizzazione del governo, contribuiscono poi le numerose varianti c ...   | 
| I comitati interministeriali | 
I comitati interministeriali In seno al governo, tutti i ministri si trovano su di un piano di perfetta parit formale: tanto  vero che ad ognuno di essi, quandanche non disponga di alcun portafoglio, spetta un voto deliberativo nel cons ...   | 
| Le componenti necessarie del governo; i rapporti intercorrenti tra il presidente del consiglio, i ministri, il consiglio dei ministri | 
Le componenti necessarie del governo; i rapporti intercorrenti tra il presidente del consiglio, i ministri, il consiglio dei ministri Il governo suole venire definito come un organo complesso ineguale, poich le sue componenti non si trovano ...   | 
| Le funzioni del consiglio dei ministri: le procedure di formazione degli atti normativi del governo | 
Le funzioni del consiglio dei ministri: le procedure di formazione degli atti normativi del governo Il consiglio dei ministri delibera su ogni questione relativa allindirizzo politico fissato dal rapporto fiduciario con le camere, determ ...   | 
 
  |