|
Appunti universita |
|
Visite: 1520 | Gradito: | [ Picolo appunti ] |
Leggi anche appunti:Sistemi aminergiciSISTEMI AMINERGICI SEROTONINA CORPI CELLULARI:nuclei del rafe della formazione Lichen ruber planusLICHEN RUBER PLANUS E' una dermatite papulosa frequente tra i 30-40 CancerogenesiCancerogenesi Cancerogenesi è quell'insieme di eventi che rendono possibile |
ADENOMI IPOFISARI
Gli adenomi ipofisari comprendono circa il 12% di tutti i tumori endocrini. Macroscopicamente il tumore può essere piccolo, fino ad avere dimensioni grandi quanto una arancia. La caratteristica degli adenomi ipofisari è che possiedono una velocità di accrescimento molto bassa, ed è per questo che sono riscontrati, spesso, dopo la morte, o per caso durante altri esami, come un RX della base cranica.
Gli adenomi ipofisari possono essere secernenti e non esserlo, cui sono legati le manifestazioni di iper/ipo-pituitarismo. Per quanto riguarda l'ipofisi anteriore, l'iperpituitarismo si manifesta con la secrezione incontrollata di ormoni secreti dal clone neoplastico specifico. Nel caso dell'ipofisi posteriore, invece, l'iperpituitarismo si manifesta con l'abnorme secrezione di ADH.
Gli adenomi ipofisari sono caratterizzati da due tipiche manifestazioni:
Effetto massa: l'espansione della massa tumorale può determinare compressione sui nervi e chiasma ottico (emianopsia bilaterale); sono frequenti i sintomi di ipertensione endocranica; ipopituitarismo da effetto massa; alterazioni della base cranica: invasione dei seni cavernosi e sfenoidali, erosione della sella turcica e possibile rottura del diaframma sellare; compressione del poligono di Willis.
Endocrine: iperpituitarismi legati a adenomi secernenti e ipopituitarismo da effetto massa.
Macroscopicamente, come si è detto, gli adenomi hanno varie dimensioni. Al taglio questi hanno aspetto soffice, legato alla carenza di stroma connettivale. Il 70% di questi risulta ben capsulato. Il restante 30% è privo di capsula e sono infiltranti (dura, meningi e encefalo): sono detti adenomi infiltranti.
Microscopicamente, infatti, le cellule tumorali sono piccole e fusiformi, con variabile citoplasma e colorabilità (in base allo stato funzionale), indovate in nidi e pseudopapille racchiuse da pochissimo stroma connettivale. La presenza di monomorfismo è il carattere distintivo dell'adenoma rispetto all'ipofisi normale.
Lo stato funzionale dell'ipofisi non può essere dedotto dall'analisi citologica.
Gli adenomi secernenti più diffusi sono:
Prolattinomi: circa 30% dei casi; si ha prolattinemia che comporta ginecomastia, perdita della libido, amenorre e galattorea ed infine fertilità.
Ad. Gh secernenti: nel bambino si ha gigantismo; nell'adulto si ha acromegalia (aumento dei tessuti molli e crescita delle ossa del cranio, delle mani e dei piedi).
Appunti su: |
|
Appunti Bellezza | |
Tesine Nutrizione | |
Lezioni Bambini | |