La Rivoluzione industriale inglese (1770)
La Rivoluzione industriale avviene in Inghil-
terra verso il 1770 e si sviluppa intorno alla
macchina a vapore, che fornisce una fonte di
energia elevata, costante, a basso prezzo, col- locabile dove serve. La macchina a vapore è fatta di ghisa e brucia carbone. È collocata in
un apposito edificio, dove i lavoratori si reca-
no. Così nasce la fabbrica e la classe operaia.
Dal settore tessile, dove inizia, la Rivoluzione industriale si diffonde negli altri settori.
Rivoluzione industriale significa che le merci si producono in altissima
quantit , perciò i co-
sti di produzione tendono ad abbassarsi sem- pre più.
In tal modo esse si immettono sul
mercato a prezzi tendenzialmente sempre più bassi, e fanno entrare sul mercato anche acqui- renti che in precedenza erano esclusi a causa
del loro basso potere d'acquisto. Pertanto il mercato è ulteriormente stimolato e si autoa-
limenta (circolo virtuoso o prezioso).
Agli inizi e per molti decenni gli operai sono
duramente sfruttati: lavorano fino a 14-16 ore
al giorno. Lavorano anche le donne, che fanno
concorrenza agli uomini e ricevono un salario inferiore; e anche i bambini: per la loro picco-
la statura sono adatti a scavare nei cunicoli
delle miniere. I salari sono bassissimi. Gli o-
perai vivono in quartieri malfamati. Le loro
organizzazioni sono vietate dallo Stato, che si schiera con i capitalisti. Chi distrugge le mac- chine a causa dell'insostenibile concorrenza
che fanno al lavoro a cottimo, è condannato
alla pena di morte. La prima associazione le- gale nasce in Francia nel 1823; in Inghilterra le Trade Unions sorgono negli anni successivi. La Rivoluzione industriale avviene in Inghil- terra, perché qui la borghesia e la nobiltà con
mentalità imprenditoriale e desiderosa di ar-
ricchirsi avevano conquistato il potere politico
con le due rivoluzioni inglesi del Seicento: la
prima (1641-164 ), che vede la gentry guidata
da Oliver Cromwel scontrarsi con la monar-
chia e i cavalieri e sconfiggerli; la seconda, la
rivoluzione gloriosa", che vede la borghesia, guidata dal
filosofo John
Locke,
affermarsi contro la monarchia cattolica e imporre una monarchia costituzionale (1688-1689). L Inghilterra, povera di materie prime, va alla
conquista dei commerci sul mare. E diventa una potenza marinara,
che dopo
una breve
guerra si sostituisce all'Olanda.
Nel continente la prima borghesia che giunge al potere è la borghesia
francese. Essa per bocca degli illuministi
chiede al sovrano blan- de riforme politiche ed economiche,
senza ot-
tenerle (173 -1799).
Così è costretta ad im-
porsi con la forza e scatena
la Rivoluzione francese (178 -1799).