|  | 
 | 
| Visite: 1727 | Gradito: |    [ Picolo appunti ] | 
| Leggi anche appunti: La Violenza sull'InfanteArgomento a scelta per il colloquio d'esame: La Violenza sull'Infante Immigrati clandestini ... una ferita socialeImmigrati clandestini ... una ferita sociale Negli ultimi anni si è assistito Il lavoro minnorile in brasileIL LAVORO MINNORILE IN BRASILE Presentazione Il Brasile è uno dei |  | 
|  | 
LA SOCIETA' DI MASSA
A partire dalla rivoluzione industriale si è verificata una profonda ristrutturazione della società capitalistica, grazie specialmente ai processi di concentrazione dei capitali e delle imprese, alla massiccia applicazione della scienza e della tecnica , alla produzione e alla diffusione del taylorismo. A partire da quella svolta, le società dei paesi industrializzati hanno assunto progressivamente una configurazione nettamente diversa da quella precedente.
Questa nuova struttura della società industriale e capitalistica viene indicata con l'espressione SOCIETA' DI MASSA.
La società di massa è una complessa costruzione storica che risulta dall'intreccio di molteplici processi:
ESPANSIONE DEL MERCATO
La vasta disponibilità di merci prodotta su ampia scala, grazie alla meccanizzazione dei processi produttivi, determinò un mutamento nelle abitudini di consumo : alcuni beni che prima erano frutto dell'autoproduzione o del piccolo artigianato erano ora accessibili alle masse grazie a negozi e "grandi magazzini". Il consumo di massa si sviluppò per alcuni fenomeni:
MAGGIORE PARTECIPAZIONE ALLA VITA POLITICA
Con la trasformazione della società, il divario tra èlite e masse fu avvertito maggiormente e divenuto destabilizzante per l'equilibrio sociale, si cercò di riequilibrarlo.
Nel secolo precedente il potere era nelle mani di istituzioni liberali che agivano di fatto solo a livello locale e negli interessi di pochi, possedevano un suffragio molto ristretto e censitario e gli elettori facevano parte della stessa classe sociale degli eletti.
Nel novecento pese vita la POLITICA DI MASSA , favorita da importanti processi:
NUOVI MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA
L'accesso delle masse all'informazione modificò i modi con cui questa veniva prodotta e consumata:
|  | 
| Appunti su: | 
| 
 | 
| Appunti Personalita |  | 
| Tesine Psicologia psichiatria |  | 
| Lezioni Risorse umane |  |