Traccia: Quale
genere di musica ascolti? Illustra i tuoi gusti in fatto di musica.
A molti piace ascoltare la musica, c'è chi l'ascolta
per passatempo, chi per hobby, chi per divertimento e chi l'ascolta anche per
lavoro. A me piace molto ascoltare la musica sia per divertimento sia per
passatempo e, specie negli ultimi due o tre anni, questo sta diventando per me
quasi un hobby. Infatti amo molto sentire qualche bel CD, soprattutto quelli
"artigianali", cioè quelli con i brani scaricati da Internet, gli ormai
famosissimi Mp3, noti per la recente chiusura di Napster che era appunto uno
dei maggiori siti che a livello mondiale permette o meglio permetteva di
scaricare ogni canzone (o quasi) si
volesse. Questo mi era molto utile perché così facendo potevo comporre tutti i
CD che volevo con le canzoni che più mi piacevano, mentre ora è molto più
difficile. C'è sempre però la radio che ultimamente mi intrattiene a lungo nei
caldi pomeriggi d'estate e che mi fa compagnia molto spesso.
Non c'è un genere di musica che preferisco, posso
però dire che ascolto per lo più musica di tipo commerciale, ovvero quella che
trasmettono in televisione. Infatti oltre alla radio utilizzo molto anche la
televisione per poter ascoltare la musica. Mi piace molto poter ascoltare la
musica e contemporaneamente guardare i video di ogni canzone che spesso aiuta a
caprine il significato, specie quando le canzoni sono straniere e quindi per me non ancora molto facili da
comprendere. Le mie reti preferite per ascoltare la musica sono Tmc2 con il
programma MTv E ReteA con VIVA, quest'ultimo approdato molto di recente in
Italia.
Inoltre, come non ho generi musicali preferiti, non
ce ne sono neanche troppi che considero brutti. Tra i miei cantanti o tra le
mie canzoni preferite infatti, molte sono di generi completamente opposti, come
una canzone di stile Punk e un lento di Robbie Williams (attenzione a non
confondervi con l'attore Roby Williams), un cantante inglese conosciutissimo in
tutto il mondo. Oltre a questi nuovi cantanti conosco anche molte canzoni per
cosi dire "vecchie", come quelle di Battisti o De Andrè, cantautori le cui
canzoni piacciono molto ai miei genitori e che ascolto quindi anche un po' per
tradizione familiare, anche se non così spesso o così piacevolmente come altre
più recenti. Mi dispiace solo non aver potuto conoscere le emozioni che molti
hanno provato ai tempi dei Beatles, considerando un gruppo musicale e le loro
canzoni come un esempio per tutti, come un modello a cui bisogna ispirarsi;
questo penso infatti che molti pensarono di loro, altrimenti è difficile che un
gruppo o anche una singola persona riesca a raggiungere un simile successo. La
musica è dunque diventata per me molto importante forse anche quasi
indispensabile perché mi accompagna e mi aiuta in ogni momento; l'ascolto
infatti in qualsiasi occasione, quando sono triste perché riesce a consolarmi,
quando sono felice perché così anch'essa contribuisce alla mia felicità, quando
c'è festa perché procura a tutti divertimento, quando sono in viaggio per
scacciare la noia e in ogni altro momento della giornata in cui sento di averne
bisogno o anche solo quando cerco qualcosa per passare il tempo e lei, la
musica, è sempre al primo posto. Inoltre sono convinto che dai gusti musicali
di qualcuno o forse anche solamente dalla sua canzone preferita, si riescano ad
indovinare le principali caratteristiche di un individuo o almeno a capire.che
tipo è!
Insomma, nella mia vita la musica è molto importante
e ultimamente non saprei proprio come farne a meno perché mi è utile, molto
utile, in ogni tipo di occasione, dalla più bella alla più triste. Insomma, che
mondo sarebbe senza la musica?!