Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
umanistiche
BambiniComunicazioneComunicazioniEcologia ambienteEducazione pedagogia
Etica moralitaFranceseGiocoGrammaticaInglese
LatinoLetteratura italianoPersonalitaPortogheseRisorse umane
SociologiaSpagnoloStoriaTedesco


AppuntiMania.com » Umanistiche » Appunti di Letteratura italiano » Canto notturno di un pastore errante dell'Asia - G. Leopardi da "Canti"

Canto notturno di un pastore errante dell'Asia - G. Leopardi da "Canti"




Visite: 1539Gradito:apreciate 4-stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

Le Ali del tempo - Richard Bach


Le Ali del tempo BIOGRAFIA: Richard Bach scrittore che ha raggiunto

Scheda libro di narrativa


SCHEDA LIBRO DI NARRATIVA d  Dieci piccoli indiani di A. Christie edizione

Giuseppe Ungaretti - La vita, Le Opere


Giuseppe Ungaretti La
immagine di categoria

Scarica gratis Canto notturno di un pastore errante dell'Asia - G. Leopardi da

Canto notturno di un pastore errante dell'Asia - G. Leopardi da "Canti"


sintesi:

La poesia è suddivisa in sei strofe ed il narratore è il pastore:

I. Nella prima strofa il poeta si rivolge alla luna, ponendole una serie d' interrogativi inerenti alla sua esistenza, al suo valore e al suo scopo. Le chiede se non si sia ancora annoiata a ripercorrere giorno dopo giorno lo stesso cammino. Successivamente paragona la propria vita a quella della luna chiedendosi a cosa tendono i propri destini.

II. Nella seconda strofa non c'è nessuna risposta riguardo agli interrogativi precedenti e segue una descrizione allegorica della vita umana. Essa è paragonata al viaggio insidioso di un "vecchierello" malato, esposto alle intemperie della natura e la sua destinazione coincide con "l'abisso orrido", cioè la morte.

III. In questa strofa il pastore riprende il tema della morte: egli si chiede perché la vita continui nonostante vivere sia faticoso fin dal primo istante, poiché già la nascita comporta un rischio. È quindi compito dei genitori consolare continuamente il figlio infondendogli coraggio. La strofa si conclude con la domanda del pastore, il quale si chiede "se la vita è sventura perché da noi si dura?"

IV. In questa strofa l'autore fa un'ipotesi circa il significato dell'esistenza. Esso è nascosto all'umile sguardo del pastore, ma è noto solo alla luna. Essa infatti può comprendere lo scopo del mattina, della sera, del silenzio e dello scorrere del tempo, così come le stagioni; la luna sa numerosissime cose e ne scopre di continuo di nuove, che sono invece nascoste al pastore. La presenza della luna, viene rievocata nella memoria del pastore come compagna delle sue notti solitarie, ed accresce con la sua distanze il bisogni del pastore di interrogarsi sul perché dell'universo, della vita e di se stesso. Nella conclusione di questa strofa viene rivendicato il valore dell'esperienza materiale quale fondamento della conoscenza : è da essa che il pastore trae la certezza del male quale carattere della sua vita.