Lettera di raccomandazione
Quod ipse amicis tuis
obtulissem, si mihi eadem materia suppeteret, id nunc iure videor a te meis
petiturus: Arrianus Maturus Altinatium est princeps; cum dico « princeps », non
de facultatibus loquor, quae 1111 large supersunt, sed de castitate, iustitia,
gravitate, prudentia. Huius ego consilio in negotiis, iudicio in studiis utor;
nam plurimum fide, plurimum ventate, plunimum intelligentia praestat. Amat me
(nihil possum ardentius dicere) ut tu. Caret ambitu, ideo se in equestri gradu
tenuit, cum facile posset adscendere altissimum. Mihi tamen ornandus
excolendusque est. Itaque magni aestimo dignitati eius aliquid adstruere
inopinantis, nescientis, immo etiam fortasse nolentis, adstruere autem quod sit
splendidum nec molestum; cuius generis, quae prima occasio tibi, conferas in
eum rogo. Habebis me, habebis ipsum. gratissimum debitorem. Quamvis enim ista non appetat, tam grate
tamen excipit quam si concu-.p~scat.
PLINIO IL GIOVANE
Lettera di raccomandazione
Quello che io avrei offerto ai tuoi
amici, se mi si presentasse un'analoga occasione, mi sembra ora
giustamente di chiederlo a te per i miei (amici): Arriano Maturo è il più
illustre degli Altinati; e quando dico illustre, non intendo per le ricchezze,
di cui ne possiede abbastanza, ma per la (sua) onestà, per il (suo) senso di
giustizia, per il (suo) carattere serio e prudente. Io mi avvalgo del suo
consiglio nei pubblici affari e del suo giudizio (critico) negli studi poiché
egli eccelle per grande rettitudine, grande sincerità, grande capacità. Egli
mi ama (e non potrei dire niente di più appassionato) come tu (mi ami). Egli
non ha ambizione, sicché rimase nel grado di cavaliere, pur potendo facilmente
salire assai più in alto. Tuttavia è mio dovere innalzarlo a più alti gradi
onorifici. Perciò desidero molto aggiungere qualcosa alla sua attuale
situazione, sebbene non lo desideri, non ne sia a conoscenza, anzi forse non lo
voglia, aggiungere però qualcosa che gli sia di gloria e non di molestia; e la
prima occasione che ti capiterà di un incarico di tal 'genere, ti prego
di conferirglielo. Avrai me, avrai lui stesso assai obbligato. Sebbene infatti
egli non aspiri a questo, tuttavia (lo) accetta con tanta gratitudine, come se
lo desiderasse.