La calamita spezzata
Con l'esperimento della calamita spezzata vogliamo
dimostrare che non è stato mai possibile ottenere un polo magnetico isolato,
che esistono sempre a coppie di uguale valore e segno opposto.
Supponiamo di tagliare a metà una calamita,
vedremo che compaiono sempre due poli, nord e sud, di segno opposto nella zona
di taglio, che prima non mostravano la facoltà di attirare limatura di ferro;
se ripetiamo il taglio su pezzi sempre più piccoli otteniamo sempre lo stesso
risultato, senza riuscir mai ad ottenere un polo magnetico isolato, poiché i
poli magnetici si manifestano sempre sotto forma di dipoli magnetici.

Poli divisi dopo il taglio