Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
scientifiche
Astronomia cosmologiaChimicaEconomiaEducazione fisicaFisica
MatematicaStatistica


AppuntiMania.com » Scientifiche » Appunti di Fisica » I termometri e la dilatazione termica

I termometri e la dilatazione termica




Visite: 1328Gradito:apreciate stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

La memoria di acquisizione


LA MEMORIA DI ACQUISIZIONE ·     Buffer circolare: conserva

Disponibilita' di capacita' elaborativa


DISPONIBILITA' DI CAPACITA' ELABORATIVA ·    

Alcuni riscontri sperimentali


Alcuni riscontri sperimentali Oltre all'effetto "lente gravitazionale" descritto
immagine di categoria

Scarica gratis I termometri e la dilatazione termica

I TERMOMETRI E LA DILATAZIONE TERMICA


INTRODUZIONE AL CONCETTO DI TEMPERATURA E CALORE


Stessa massa e materiale e stesso calore             Stesso volume, stessa quantità di acqua









Se si mettono a contatto i due corpi la senza =        Se si uniscono i due vasi con un piccolo tu =

zione di calore rimane invariata                               bo, non accade niente



Stesso materiale, stesso calore, massa diversa      Stessa quantità di acqua, volume diverso










Se si mettono a contatto i 2 corpi di diversa                        Se si uniscono i 2 vasi con un piccolo tubo,

temperatura essi tendono a raggiungere la stes = per il principio dei vasi comunicanti, l'acqua

sa temperatura.                        tende a raggiungere lo stesso livello



Stessa massa, stesso materiale, calore diverso        Stesso volume, quantità di acqua diversa










Vale lo stesso principio dell'esempio sopra            Vale lo stesso principio dell'esempio sopra


ANALOGIA:

La forma dei corpi = forma dei vasi

Il calore = quantità di acqua

La sensazione termica (temperatura) = altezza del liquido

Equilibrio termico = equilibrio meccanico


L'energia termica (il calore) è meno nobile rispetto alle altre, perché è quasi spontaneo trasformare l'energia meccanica in energia termica, ma è impossibile il contrario (se non c'è l'intervento dell'uomo



LA TERMOMETRIA

E' la parte della fisica che si occupa della temperatura


La temperatura è la misura della concentrazione di calore in un corpo; è legata alle caratteristiche chimiche e fisiche del corpo.


Ogni volta che un oggetto viene riscaldato o raffreddato avviene la dilatazione termica. Su questo principio si basa il termoscopio, uno strumento che indica le variazioni di temperatura, ma non la quantità di temperatura.



LE SCALE TERMOMETRICHE

Esistono due tipi di scale: la scala Celsius (°C) e quella Fahrenheit, basate su due punti fondamentali, la temperatura di fusione del ghiaccio e quella dei vapori dell'acqua bollente. E' possibile suddividere l'intervallo di tempo compreso tra due punti fissi in parti uguali perché questa è una legge di tipo lineare



LA SCALA CELSIUS

Alla temperatura di fusione del ghiaccio corrisponde lo O; a quella dei vapori dell'acqua bollente il 100. Tra le due temperature sono compresi 100°C.


LA SCALA FAHRENHEIT

Alla temperatura di fusione del ghiaccio corrisponde il 32; a quella dei vapori dell'acqua bollente il 212. Tra le due temperature sono compresi 180°Fahrenheit.


212°F 100°C







32°F 0°C



Mettiamo ora questi valori sul piano cartesiano


100°C







0°C

A H T


A (32,0) = ghiaccio fondente

B (212, 100) = vapore

C (t°F, t°C)



AH : CH = AT : BT


(t°F - 32) : t°C = (212 - 32) : 100


t°F - 32 9

=

t°C 5


5 (t°F - 32) 9 t°C

=

5 t°C 5 t°C


5 (t°F - 32) 9 t°C

=

9 9



5

Tc = ---- (Tf - 32)

9


a cui corrisponde la formula inversa:

5

t°C = ----- (t°F - 32)

9



5 160

t°C = ----- t°F - ------

9 9


9 t°C 5 t°F - 160

--------- = ----- ----- ------

9 9


9 t°C = 5 t°F - 160


9 t°C + 160 5 t°F

----- ----- ----- = ---------

5 5


9

F = ---- t°C + 32

5






























LA DILATAZIONE TERMICA LINEARE


Esistono 3 tipi di dilatazione:

lineare (deve avvenire solo in una direzione)






di superficie (avviene in 2 direzioni)









volumetrica (avviene in 3 direzioni)












Precisamente ogni 100°C si allunga di 1mm. .


Quando la temperatura passa da 0°C a X°C, la lunghezza del corpo passa dal valore l a L, tale che:



L = l(1 + lt)



l (lamba) = coefficiente di dilatazione lineare del corpo (costante che varia a seconda del materiale di cui è costituito l'oggetto)

L = lunghezza raggiunta alla fine

l = lunghezza iniziale a temperatura 0°C

t = temperatura


Se disegnamo il grafico di questa legge otteniamo una retta


lunghezza



D L2


D L1



l



Dt1                  Dt2

temperatura


L'allungamento è direttamente proporzionale all'aumento della temperatura



COME SI MISURA LA DILATAZIONE LINEARE?

Se so che L = l + llt, mi basta spostare le varie lettere, in modo tale che risultino così:



L - l llt


l t l t



sapendo che L e l si misurano in metri e t in gradi C:



m - m m l t


m °C m °C



semplificando mi risulta che:



1

l

°C





LA DILATAZIONE VOLUMETRICA












V = L = (l + l l t) = l + l l t + 3 l l t + 3 l l= l + 3 l l t = l (1 + 3 l t) =


non si considerano perché troppo piccoli


v (1 + 3 l t)



L'acqua si comporta in modo diverso dagli altri liquidi.

Quando la sua temperatura aumenta da 0°C a 4°C il volume diminuisce. Oltre i 4°C riprende normalmente a dilatarsi.
















Questo spiega perché d'inverno i laghi gelano soltanto in superficie, mentre la temperatura sul fondo resta superiore allo 0. Fasi:

All'inizio gli strati superiori dell'acqua si trovano ad una temperatura superiore ai 4°C

Essi cominciano a raffreddarsi T il volume diminuisce


la loro densità aumenta


scendono verso il fondo

Intanto vengono sostituiti da altri strati che prima si trovavano sul fondo

Si stabiliscono delle correnti verso l'alto e verso il basso fino a che tutta la massa raggiunge i 4°C

Intanto la temperatura in superficie diminuisce sempre più


il suo volume aumenta


la densità diminuisce


lo strato superficiale diventa più leggero dell'acqua che gli sta sotto e quindi galleggia



Scarica gratis I termometri e la dilatazione termica
Appunti su:



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Chimica Chimica
Tesine Biologia Biologia
Lezioni Geografia Geografia