Appunti per Scuola e Università
humanisticheUmanistiche
Appunti e tesine di tutte le materie per gli studenti delle scuole medie riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia riguardanti le materie umanistiche: dall'italiano alla storia 
sceintificheScientifiche
Appunti, analisi, compresione per le scuole medie suddivisi per materie scientifiche, per ognuna troverai appunti, dispense, esercitazioni, tesi e riassunti in download.
tecnicheTecniche
Gli appunti, le tesine e riassunti di tecnica amministrativa, ingegneria tecnico, costruzione. Tutti gli appunti di AppuntiMania.com gratis!
Appunti
scientifiche
Astronomia cosmologiaChimicaEconomiaEducazione fisicaFisica
MatematicaStatistica


AppuntiMania.com » Scientifiche » Appunti di Fisica » Galileo Galilei (Pisa 1564 - Arcetri 1642)

Galileo Galilei (Pisa 1564 - Arcetri 1642)




Visite: 1655Gradito:apreciate 5-stela [ Picolo appunti ]
Leggi anche appunti:

IL CORPO RIGIDO: una piccola disquisizione filosofica nell'ambito della fisica


IL CORPO RIGIDO: una piccola disquisizione filosofica nell'ambito della fisica Sino

Quantizzazione del momento magnetico


Quantizzazione del momento magnetico In meccanica quantistica il momento

Il gas perfetto


IL GAS PERFETTO   Il gas perfetto è un gas piuttosto rarefatto, la
immagine di categoria

Scarica gratis Galileo Galilei (Pisa 1564 - Arcetri 1642)

Galileo Galilei  (Pisa 1564 - Arcetri 1642)


I punti principali su cui si fonda e si evolve la speculazione galileiana sono:


Libertà della scienza sentita come necessità storica di primaria importanza. Da ciò la sua lotta, che riguardò sostanzialmente due fronti: l'autorità religiosa *, rappresentata dalla chiesa, e l'autorità culturale *', personificata dagli aristotelici.


*Galileo, scienziato e uomo di fede, nell'affrontare il problema dei rapporti tra scienza e fede, propone questa soluzione:



*' Galileo mostra grande stima per il filosofo greco, disprezza d'altra parte gli aristotelici contemporanei, perché anziché osservare direttamente la natura, si limitano a consultare i testi della biblioteche e a rifarsi costantemente all'antico sapere canonizzato. Gli aristotelici a suo parere continuano ad offrire il triste spettacolo di un dogmatismo antiscientifico  .



Il metodo, altro risultato storicamente decisivo dell'opera di Galileo.



induzione e deduzione sono indissolubilmente coniugate e si richiamano a vicenda



Gli studi fisici


Per la fisica aristotelica la quieta era la stato naturale dei corpi essendo il moto qualcosa di temporaneo, che viene meno non appena cessa l'applicazione della forza che lo produce. E i moti venivano divisi in due tipi: naturali e violenti. Naturale è il moto con cui un corpo si dirige verso il suo <<luogo naturale>>, violento è il moto con cui un corpo è condotto al di fuori del suo luogo naturale. Galileo con l'intuizione del principio d'inerzia superava. La fisica aristotelica pensava che la velocità dei corpi fosse direttamente proporzionale al peso dei corpi che cadono e che essa venisse accelerata dalla spinta che l'aria comunica al moto. Galileo giunge a differenti conclusioni. In merito agli studi fisici compiuti da Galileo sul moto e la caduta dei corpi abbiamo riprodotto in laboratorio gli esprimenti riguardanti la caduta dei gravi per cui s/t² = k e s = ½g  ∙ t². Per quanto riguarda la prima legge abbiamo riprodotto l'esperimento galileiano utilizzando un binario, opportunamente inclinato, sui cui far rotolare una pallina di piombo; per eseguire tale esperimento è stato necessario effettuare misure di spazio e di tempo: per quanto riguarda le prime ci siamo serviti di un metro con il quale abbiamo apprezzato 2m di lunghezza, come lunghezza su cui eseguire l'esperimento; per quanto riguarda le seconde abbiamo costruito in modo rudimentale un orologio ad acqua.

Per quanto riguarda la seconda legge, legge sull'accelerazione di gravità, abbiamo misurato il tempo di caduta e la distanza di caduta di una goccia d'acqua.


L'astronomia


Cosmologia aristotelico-tolemaica


Cosmologia galileiana

Dualismo astronomico, per cui si ha la netta distinzione tra cielo e terra, fondata essenzialmente sulla diversità dei rispettivi movimenti;

La luna è rivestita di una superficie liscia e levigata;

Soltanto la terra essendo immobile è centro di moti astrali;

I corpi celesti sono perfetti, incorruttibili e non soggetti al divenire;

La terra è un corpo opaco, illuminato dal sole e privo di luce propria;

Grazie all'uso del telescopio Galileo verifica empiricamente le tesi del copernicanesimo e quindi rigetta la teoria del dualismo astronomico;

Le osservazione al telescopio dimostrarono la scabrosità dalla luna;

Galileo scopre i quattro satelliti di Giove, ruotanti intorno al pianeta;

Grazie all'uso del telescopio, Galileo scoprì macchie oscure sulla superficie solare;

Con la scoperta della fasi di Venere cadde anche questa teoria;



Nel 'Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo', Galileo dietro il pretesto di voler presentare imparzialmente i due maggiori modelli cosmologici della storia, espone in realtà argomenti decisivi a favore del copernicanesimo. Nel 1633 Galileo fu processato e costretto all'abiura del copernicanesimo.



Scarica gratis Galileo Galilei (Pisa 1564 - Arcetri 1642)
Appunti su:



Scarica 100% gratis e , tesine, riassunti



Registrati ora

Password dimenticata?
  • Appunti superiori
  • In questa sezione troverai sunti esame, dispense, appunti universitari, esercitazioni e tesi, suddivisi per le principali facoltà.
  • Università
  • Appunti, dispense, esercitazioni, riassunti direttamente dalla tua aula Universitaria
  • all'Informatica
  • Introduzione all'Informatica, Information and Comunication Tecnology, componenti del computer, software, hardware ...

Appunti Geografia Geografia
Tesine Chimica Chimica
Lezioni Biologia Biologia