|
Appunti scientifiche |
|
Visite: 1349 | Gradito: | [ Picolo appunti ] |
Leggi anche appunti:Principio di complementarietà e interpretazione di CopenaghenPrincipio di complementarietà e interpretazione di Copenaghen La scuola di IdrogenoIDROGENO Chimica 2 Idrogeno L'idrogeno era conosciuto sotto il Elettrolisi di sali fusiElettrolisi di sali fusi Se immergiamo due elettrodi collegati ad un generatore |
I potenziali di riduzione riportati nella serie elettrochimica misurano la tendenza della reazione ad avvenire e sono indipendenti dal numero di elettroni scambiati durante la reazione, quindi rimangono uguali anche quando tutti i coefficienti vengono moltiplicati per uno stesso numero. Il potenziale di riduzione è una proprietà intensiva (il suo valore non dipende dalla quantità di materia considerata).
Ad esempio
Al3+ + 3e- → Al E°= -1.66V (potenziale di riduzione)
2Al3+ + 6e- → 2Al E°= -1.66V (potenziale di riduzione)
I potenziali di riduzione cambiano di segno quando la reazione avviene nel verso opposto. In altre parole, cambiando di segno un potenziale di riduzione, otteniamo un potenziale di ossidazione, che descrive ovviamente la semireazione opposta a quella di riduzione
Ad esempio
Al3+ + 3e- → Al E°= -1.66V (potenziale di riduzione)
Al → Al3+ + 3e- E°= +1.66V (potenziale di ossidazione)
Il potenziale di riduzione di una semireazione ottenuta come somma di altre due semireazioni di riduzione non è la semplice somma dei potenziali delle semireazioni sommate. I potenziali sono infatti sempre riferiti ad un singolo elettrone. È tuttavia possibile combinare opportunamente i potenziali di riduzione per ottenere valori relativi a semireazioni che non compaiono nella serie elettrochimica.
Ad esempio nella serie elettrochimica si trovano i potenziali delle seguenti due semireazioni
1) Fe3+ + e → Fe2+ E° = 0,77 V
2) Fe2+ + 2e → Fe E° = - 0,44 V
mentre non è in genere tabulato, in quanto di difficile misura, il potenziale della seguente semireazione
Fe3+ + 3e → Fe E° = ?
Tuttavia la terza semireazione può essere ottenuta come somma delle prime due
Fe3+ + e → Fe2+ +
Fe2+ + 2e → Fe =
Fe3+ + 3e → Fe
Possiamo allora calcolare il potenziale standard della terza semireazione sommando opportunamente i potenziali delle prime due.
Moltiplichiamo il potenziale di ciascuna delle prime due semireazione per il rispettivo numero di elettroni e poi sommiamo i risultati per ottenere il potenziale della terza, che risulta ovviamente anch'esso moltiplicato per il relativo numero di elettroni (3 elettroni).
|
|
E° |
n |
nE° |
1a reazione |
Fe3+ + e → Fe2+ |
|
|
|
2a reazione |
Fe2+ + 2e → Fe |
|
|
|
reazione complessiva |
Fe3+ + 3e → Fe |
x |
|
|
Si calcola infine il potenziale riferito al singolo elettrone, che nel caso della terza semireazione vale
Sommando una semireazione di riduzione con una semireazione di ossidazione si ottiene una redox il cui potenziale risulta essere la semplice somma dei potenziali delle semireazioni utilizzate. Se il potenziale così ottenuto è positivo la redox risulta spontanea, se è negativo risulta non spontanea.
Consideriamo ad esempio le due semireazioni di riduzione relative alle coppie redox E°Cr2O72-/Cr3+ =1,33 V e E°MnO4-/Mn2+ = 1,51 V
Cr2O72- + 14H+ + 6e → 2Cr3+ + 7 H2O E° = 1,33 V
MnO4- + 8H+ + 5e → Mn2+ + 4H2O E° = 1,51 V
Scriviamo la seconda come semireazione di ossidazione e cambiamo di segno al potenziale
Mn2+ + 4H2O → MnO4- + 8H+ + 5e E° = -1,51 V
Dopo aver moltiplicato la prima per 5 e la seconda per 6 per bilanciare gli elettroni scambiati (ricordiamo che i potenziali rimangono uguali anche quando tutti i coefficienti vengono moltiplicati per uno stesso numero), sommiamole ed eseguiamo la somma dei potenziali
5Cr2O72- + 70H+ + 30e → 10Cr3+ + 35H2O E° = + 1,33 V +
6Mn2+ + 24H2O → 6MnO4- + 48H+ + 30e E° = - 1,51 V =
───────────────────────────────────────
5Cr2O72- + 6Mn2+ + 22H+ → 10Cr3+ + 6MnO4- + 11H2O E° = - 0,18 V
Il potenziale ottenuto è negativo e dunque la reazione non è spontanea. Ovviamente sarà spontanea la reazione opposta la quale avrà potenziale pari a + 0,18 V
Appunti su: potenziali di riduzione uguali, potenziali di riduzione standard proprietC3A0 intensiva, |
|
Appunti Ingegneria tecnico | |
Tesine Biologia | |
Lezioni Geografia | |